M. ramirezi, Apistogramma, Pelvicachromis...
Moderatori: scheccia, giuseppe85
-
XABEER

- Messaggi: 69
- Messaggi: 69
- Ringraziato: 1
- Iscritto il: 06/09/19, 13:29
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Torino
- Quanti litri è: 300
- Dimensioni: 150x50x50
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: Neon
- Illuminazione in W: 80
- Riflettori: No
- Fondo: Sabbia fine
- Fauna: 8 rasbora
10 petitelle
10 sweglesi
- Secondo Acquario: 200 litri lordi in riastellimento ora chiuso dopo aperto sarà piantumato
-
Grazie inviati:
9
-
Grazie ricevuti:
1
Messaggio
di XABEER » 05/02/2020, 19:17
Ciao a tutti @
scheccia sono riuscito oggi a fare il primo cambio grazie per la dritta Eurospin ho preso 10 taniche cosi ne ho per fare tutti i cambi il prossimo sarà Mercoledi , dovrò aspettare il terzo cambio o consigli di fare una verifica intermedia per i valori ?
XABEER
-
scheccia
- Messaggi: 10461
- Messaggi: 10461
- Ringraziato: 1665
- Iscritto il: 13/06/15, 18:33
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Reggio Calabria
- Quanti litri è: 125
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 60
- Temp. colore: 6500+red 660+blu 420
- Riflettori: No
- Fondo: Fertile (buonanima)
- Flora: Acquario 1 (375lt):
Anubias barteri, Limnobium laevigatum
ex Vasca 1 (120lt):
Ludwigia repens, Cabomba caroliniana, Lobelia cardinalis mini, Rotala rotundifolia,
Staurogyne repens, Ludwigia glandulosa
ex Vasca2 (50lt):
Anubias barteri var. nana, Limnobium laevigatum
- Fauna: Acquario 1:
Discus
Marino 1 (DSB):
Dascyllus aruanus (Damigella juventina), Euphyllia divisa
Ex Vasca 1:
Mikrogeophagus ramirezi, Apistogramma cacatuoides, Hasemania nana, Caridina japonica, Corydoras, Cardinali, lumache.
Ex Vasca 2:
A. Baenschi inka, lumache.
Ex Vasca 3 (15lt)
Red cherry
-
Grazie inviati:
178
-
Grazie ricevuti:
1665
Messaggio
di scheccia » 05/02/2020, 19:30
Si verifica i valori tra 2 gg
Posted with AF APP
scheccia
-
XABEER

- Messaggi: 69
- Messaggi: 69
- Ringraziato: 1
- Iscritto il: 06/09/19, 13:29
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Torino
- Quanti litri è: 300
- Dimensioni: 150x50x50
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: Neon
- Illuminazione in W: 80
- Riflettori: No
- Fondo: Sabbia fine
- Fauna: 8 rasbora
10 petitelle
10 sweglesi
- Secondo Acquario: 200 litri lordi in riastellimento ora chiuso dopo aperto sarà piantumato
-
Grazie inviati:
9
-
Grazie ricevuti:
1
Messaggio
di XABEER » 10/02/2020, 19:01
Aggiornamento @
scheccia GH 11° KH 10 pH 7 (ma è in esaurimento la CO
2)da mercoledì -2°
ciao
XABEER
-
scheccia
- Messaggi: 10461
- Messaggi: 10461
- Ringraziato: 1665
- Iscritto il: 13/06/15, 18:33
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Reggio Calabria
- Quanti litri è: 125
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 60
- Temp. colore: 6500+red 660+blu 420
- Riflettori: No
- Fondo: Fertile (buonanima)
- Flora: Acquario 1 (375lt):
Anubias barteri, Limnobium laevigatum
ex Vasca 1 (120lt):
Ludwigia repens, Cabomba caroliniana, Lobelia cardinalis mini, Rotala rotundifolia,
Staurogyne repens, Ludwigia glandulosa
ex Vasca2 (50lt):
Anubias barteri var. nana, Limnobium laevigatum
- Fauna: Acquario 1:
Discus
Marino 1 (DSB):
Dascyllus aruanus (Damigella juventina), Euphyllia divisa
Ex Vasca 1:
Mikrogeophagus ramirezi, Apistogramma cacatuoides, Hasemania nana, Caridina japonica, Corydoras, Cardinali, lumache.
Ex Vasca 2:
A. Baenschi inka, lumache.
Ex Vasca 3 (15lt)
Red cherry
-
Grazie inviati:
178
-
Grazie ricevuti:
1665
Messaggio
di scheccia » 10/02/2020, 19:05
Quanto hai cambiato?
Posted with AF APP
scheccia
-
XABEER

- Messaggi: 69
- Messaggi: 69
- Ringraziato: 1
- Iscritto il: 06/09/19, 13:29
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Torino
- Quanti litri è: 300
- Dimensioni: 150x50x50
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: Neon
- Illuminazione in W: 80
- Riflettori: No
- Fondo: Sabbia fine
- Fauna: 8 rasbora
10 petitelle
10 sweglesi
- Secondo Acquario: 200 litri lordi in riastellimento ora chiuso dopo aperto sarà piantumato
-
Grazie inviati:
9
-
Grazie ricevuti:
1
Messaggio
di XABEER » 13/02/2020, 7:41
@
scheccia 15 litri e ieri altri 15 domenica riverifico i valori ieri ho anche ricaricato la CO
2 ho letto che i ramirezi necessitano di pH molto bassi e µS/cm intorno a 200 dopo il primo cambio da 1485 di µS/cm è sceso a 1200 circa non ho ancora rifertilizzato e non lo farò fino al raggiungimento dei valori indicativi per ramirezi ma non credo che arriverò mai intorno a 200 µS/cm nella vasca più grande quando fertilizzo µS/cm è intorno a 700 e dopo in mese circa arriva a 400 ed anche in questa solo rabbocchi rubinetto ma ci sono più piante in proporzione ed e circa il doppio la vasca
Posted with AF APP
XABEER
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite