Altre informazioni: Vasca artigianale (avviata il 4/4/2017): 60x40x45h (80 litri netti) fondo: zona piantumata (70%) lapillo vulcanico Granulometria 3-5 mm + DeponitMix Professional 9in1 + Ghiaietto Dennerle Quarzo Marrone Scuro Granulometria 1–2 mm fondo:zona non piantumata (30%) 4/5 cm di ghiaia per gamberetti Dennerle Borneo Braun Granulometria 0,7-1,2mm + sabbia quarzifera Knauf 0-1 mm
Secondo Acquario: cubo 15 litri con Caridina davidi yellow
Altri Acquari: vaso di vetro 6 litri fondo lapillo vulcanico + roccia lavica. Plafoniera 3watt. no-filtro no-riscaldamento no-co2 + limnophila sessiloflora + Caridina davidi black rose
Quindi pensate che siano già in grado di mangiare? Procedo con la seconda somministrazione di cibo?
@Wavearrow @Monica
Chiamo in causa anche @Emenems nel caso noti qualcosa da segnalare
Altre informazioni: Prima vascha Tanganika Buongiorno a tutti,vorrei presentarvi la mia vasca allestita a monospecifico tanganika.la vascha ha dimensioni 100x50x40,200 litri lordi,filtro interno con pompa da 1200 litri l'ora.Il filtro è caricato con cannolicchi circa 2 kg ,spugne a grana grossa e lana di perlon.L'illuminazione è affidata ad una plafoniera con 1neon t5 da 39watt,6500 Kelvin.Conclude la tecnica un termoriscaldatore da 200watt.Monospecifico Tanganika Neolamprologus brichardi.Al momento i valori dell'acqua sono:NO3- 10,NO2- 0,pH 8,5, KH 10,dgh 12 temperatura 25gradi.
Altre informazioni: Vasca artigianale (avviata il 4/4/2017): 60x40x45h (80 litri netti) fondo: zona piantumata (70%) lapillo vulcanico Granulometria 3-5 mm + DeponitMix Professional 9in1 + Ghiaietto Dennerle Quarzo Marrone Scuro Granulometria 1–2 mm fondo:zona non piantumata (30%) 4/5 cm di ghiaia per gamberetti Dennerle Borneo Braun Granulometria 0,7-1,2mm + sabbia quarzifera Knauf 0-1 mm
Secondo Acquario: cubo 15 litri con Caridina davidi yellow
Altri Acquari: vaso di vetro 6 litri fondo lapillo vulcanico + roccia lavica. Plafoniera 3watt. no-filtro no-riscaldamento no-co2 + limnophila sessiloflora + Caridina davidi black rose
Saridm ha scritto: ↑Quindi pensate che siano già in grado di mangiare? Procedo con la seconda somministrazione di cibo?
@Wavearrow @Monica
Chiamo in causa anche @Emenems nel caso noti qualcosa da segnalare
Se non nuotano non credo che siano in grado di mangiare....... magari mi sbaglio.
e ascolta @Giueli occhio ai nitrati, non farli salire.
Si riesce a vedere il colore delle pance?
"Il destino non ti aspetta....devi andargli incontro."
Devo andare a comprare i test, ma stasera non riesco... devo rimandare a domani @Giueli
Spero non sia un problema...
@Wavearrow le pance sono nere/grigio scuro.. tutti ancora adagiati sulla sabbia.. continuo a sperare che siano lì perché ancora nel sacco vitellino e non perché troppo deboli per nuotare...
Le piante dovrebbero arrivarmi giovedi. Nel frattempo cosa faccio allora? Non somministro finché non nuotano liberi (se lo faranno)? Per ora fanno degli scatti, come degli spasmi.. la testa è adagiata sulla sabbia e loro con la coda nuotano ma la testa non si alza... alcuni invece sono totalmente fermi.
Ciao @Saridm, sei riuscita a separare la coppia? A me successe la stessa cosa a circa tre settimane dalla deposizione e dovetti allontanare il maschio perché veniva scacciato pesantemente.
Da quello che ho visto finché non nuotano liberamente non mangiano, anche se i miei si sono "alzati" intorno al 5/6° giorno. Da lì li vedevo spiluccare tra le alghe e poco dopo mangiare già i naupli di artemia.
Avevo una conducibilità più alta della tua, sopra i 420 ma i nitrati praticamente tra 0 e 5 mg/l
Altre informazioni: Vasca artigianale (avviata il 4/4/2017): 60x40x45h (80 litri netti) fondo: zona piantumata (70%) lapillo vulcanico Granulometria 3-5 mm + DeponitMix Professional 9in1 + Ghiaietto Dennerle Quarzo Marrone Scuro Granulometria 1–2 mm fondo:zona non piantumata (30%) 4/5 cm di ghiaia per gamberetti Dennerle Borneo Braun Granulometria 0,7-1,2mm + sabbia quarzifera Knauf 0-1 mm
Secondo Acquario: cubo 15 litri con Caridina davidi yellow
Altri Acquari: vaso di vetro 6 litri fondo lapillo vulcanico + roccia lavica. Plafoniera 3watt. no-filtro no-riscaldamento no-co2 + limnophila sessiloflora + Caridina davidi black rose
se non nuotano non mangiano ...se le pance non sono colorate allora un po' di pappa la darei ( ma è un tentativo) ....cerca di direzionarla ben su di loro, se ci riesci bastano poche gocce
"Il destino non ti aspetta....devi andargli incontro."
Il maschio alla fine lo ha convinto la femmina a starsene nel suo dopo averlo menato di brutto... da stamattina se ne sta relegato nella parte alta della vasca... vedo come va, se i rapporti continueranno ad essere tesi magari lo metto in una vaschetta... ma non ho niente che lo possa ospitare per lungo tempo... @Emenems
Per quanto riguarda i nitrati non ho niente con cui abbassarli al momento se non provando a fare un piccolo cambio d'acqua, cosa che mi hanno sconsigliato... posso aspettare che arrivino le piante nuove giovedi... e nel frattempo non do più nobilfluid finché non li vedo nuotare...
E intanto posso fare qualcosa per la pinna laterale sx di questo maschio malconcio e relegato?
Altre informazioni: Vasca artigianale (avviata il 4/4/2017): 60x40x45h (80 litri netti) fondo: zona piantumata (70%) lapillo vulcanico Granulometria 3-5 mm + DeponitMix Professional 9in1 + Ghiaietto Dennerle Quarzo Marrone Scuro Granulometria 1–2 mm fondo:zona non piantumata (30%) 4/5 cm di ghiaia per gamberetti Dennerle Borneo Braun Granulometria 0,7-1,2mm + sabbia quarzifera Knauf 0-1 mm
Secondo Acquario: cubo 15 litri con Caridina davidi yellow
Altri Acquari: vaso di vetro 6 litri fondo lapillo vulcanico + roccia lavica. Plafoniera 3watt. no-filtro no-riscaldamento no-co2 + limnophila sessiloflora + Caridina davidi black rose
Oggi i piccoli nuotano
Ho dato NobilFluid (mi sa anche troppo perché premendo non usciva e ne è venuta una spruzzata... considerando che saranno una cinquantina però spero lo mangino.. dopo smuovo il fondo su cui è depositato un po').
Il maschio continua ad essere pesantemente scacciato dalla femmina, se ne sta relegato in alto e oggi subisce attacchi anche se non scende.. la mamma prende a testate anche le lumache lontane oggi... impazzita.
Non ho un'altra vasca dove isolare il maschio se non una vaschetta di plastica... dite di spostarlo o lo lascio li?
Allego video (con sottofondo del gatto che gioca con la porta che cigola )