Pareri interessanti

M. ramirezi, Apistogramma, Pelvicachromis...

Moderatori: scheccia, giuseppe85

Bloccato
Avatar utente
Fulmine
star3
Messaggi: 100
Iscritto il: 05/05/21, 22:08

Pareri interessanti

Messaggio di Fulmine » 09/07/2024, 15:13

Ultimamente ho cercato un po' di informazioni sugli apisto e ho trovato questo canale YouTube molto interessante. Ora linko un video dove spiega come ha riprodotto gli agazzisi con filmati molto interessanti dell'interno della tana e volevo qualche parere su quello che dice al minuto 2:50 sulle coppie formate e non.

Il video è in inglese ma credo ci siano sottotitoli disponibili

Posted with AF APP

Avatar utente
cicerchia80
Amministratore
Messaggi: 53645
Iscritto il: 07/06/15, 8:12

Pareri interessanti

Messaggio di cicerchia80 » 12/07/2024, 12:59

Ciao ho messo parecchio per riuscire a trovare un quarto di ora per riuscire a vedere il video 😅
Nn li guardo mai perchè ho sempre impedimenti attorno
Ti dico la mia
Sostanzialmente sono concorde in tutto, però in un contesto più ampio, se si accoppiano da soli, ci sono probabilità molto più alte che la coppia resti compatibile, nel caso in cui vengano da allevamento diverso, finita la riproduzione spesso è un massacro, basta solo spostarli di vasca che la femmina tende a scaricare le uova, in un certo senso far riprodurre gli Apistogramma è abbastanza un massacro, i problemi si potrebbero avere poi in convivenza normale, una volta un cacatuoides mi ammazzo 3 femmine prima di riuscire a trovarne una con cui andasse d'accordo, con tutti gli stratagemmi possibili, dal cambiare arredo a mettere in sala parto il maschio, poi diventava aggressiva la femmina, li separavi entrambi e poi li rimettevi, fino a stravolgere il layout della vasca, che solitamente è quello che funziona di più
Discorso coppia o harem, funziono entrambi sicuramente, ma é pur vero che se ho una base 80x40, e so che è controproducente mettere 2 specie da fondo diverse, è normale che mi viene voglia fi mettere una o due femmine in più
Questi utenti hanno ringraziato cicerchia80 per il messaggio:
Fulmine (13/07/2024, 21:13)
Stand by

Avatar utente
Fulmine
star3
Messaggi: 100
Iscritto il: 05/05/21, 22:08

Pareri interessanti

Messaggio di Fulmine » 07/09/2024, 21:55

Ciao rispondo solo adesso perché non mi ricordavo più di questo topic. Effettivamente hai ragione credo che il tizio non abbia problemi solo perché tiene i pesci insieme solo per una riproduzione e forse l'indicazione di un 60x30 cm classica per i nani è un po' poco e legata al culo
​Non capisco bene quello che dici qui:
cicerchia80 ha scritto:
12/07/2024, 12:59
Discorso coppia o harem, funziono entrambi sicuramente, ma é pur vero che se ho una base 80x40, e so che è controproducente mettere 2 specie da fondo diverse, è normale che mi viene voglia fi mettere una o due femmine in più

​​​​intendi dire che in un 80x40 metteresti più di due femmine e un maschio? L'hai già fatto? Se si come è andata che sono curioso? Perché magari l'aggressività si distribuisce meglio
 
Comunque i filmati del video restano parecchio interessanti

Aggiunto dopo 51 secondi:
Nel suo canale provava anche diversi tipi di tane
In una il maschio non entrava e fertilizzava dall'esterno, molto interessante...

Posted with AF APP

Avatar utente
cicerchia80
Amministratore
Messaggi: 53645
Iscritto il: 07/06/15, 8:12

Pareri interessanti

Messaggio di cicerchia80 » 09/09/2024, 2:28

Fulmine ha scritto:
07/09/2024, 21:56
intendi dire che in un 80x40 metteresti più di due femmine e un maschio? L'hai già fatto? Se si come è andata che sono curioso? Perché magari l'aggressività si distribuisce meglio
certo che si, ci sono specie dove il trio è più che consigliato, primi su tutti gli agassizi, i trifasciata, i dicrossus
Anche i Taeniacara candidi (ex Apistogramma weisei), questi mai avuti, ma sempre stati un sogno nel cassetto e mettere un maschio con 3 o 4 femmine è fattibile anche in 50 cm
In 80 ci possono stare anche un gruppetto di ramirezi con i giusti accorgimenti in termini di barriere visive, tanto i "partner" si isolano in accoppiamento, ma ovviamente poi bisogna separare l'eventuale prole
Stand by

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Ahrefs [Bot] e 1 ospite