Ciao a Tutti
Sta succedendo una cosa strana...l'altro ieri porto a casa il mio trio di P.Kribensis.Sembrerebbe siano Nigerian Red
Già il negoziante ,siccome me li ha tenuti una settimana,mi ha detto che la coppia si era formata e che addirittura la femmina e' già gravida
Li rilascio nel mio acquario e dopo una mezz'ora una delle due femmine da segni evidenti di grossi problemi.Nuota male e si mette a testa in su vicino al filtro.il maschio dopo un po' le va vicino come per aiutarla.Non tocco e non faccio nulla convinto di trovarla morta il giorno seguente,convinto che nel trasferimento o io o il negoziante gli avevamo compromesso una pinna.Ieri al ritorno dal lavoro guardo ovunque.nessuna traccia.Oggi come per miracolo l'ho vista nuotare e comportarsi normalmente.Ma ad un certo punto ha ricominciato con quello "scherzo" e cioè in sofferenza,per poi riprendersi ed ora ho scoperto che si adagia all'interno di una microsorum.ha anche tutto l'addome molto rosso,caratteristica dei Pelvica.Inoltre anche il maschio pur facendosi gli affari suoi sempre più spesso staziona nel circondario.
Sarebbe tutto nella norma penso ma non riesco a capire il perché di quel comportamento strano.inoltre non ci sono mai state scaramucce tra loro o gli altri inquilini del mio acquario.cosa può essere?
Il progetto sarebbe di introdurre una coppia di A. borellii e successivamente un gruppetto minimo di Otocinclus
Altre informazioni: L'acquario é stato avviato il 26 /12 /2020 É in maturazione
Ho apportato delle modifiche : Tolto il coperchio grande e messo plafoniera chihiros wrgb45 II
Aggiunto lana di perlon + spugna medio fine in fondo al tubo di pescaggio del filtro. Ho intenzione di togliere anche la seconda parte del coperchio ( quella che alloggia il filtro) e mettere un filtro a zainetto.
Secondo Acquario: Vecchissimo acquario 120x38x45 Filtro interno Chiuso Fondo ghiaino inerte Rocce di luna, arenaria e ciottoli Fauna rimasta 1 parrot di 6 o 7 anni
Quindi sono pulcher? Avevo letto che i kribensis moliwe sono riconoscibili per le puntinature (poche e grandi) su coda e fine dorsale..
Peró dicevano anche che le femmine sono abbastanza simlli nelle varie sp. Che macello ( oltre a questo non posso aiutarti,ai avuti ma seguo, perché quandonsarà il. Momento dovró cercarli)
Si...comincio a non capirci più niente
Il più grande,quello che si vede in foto coi Tetra è un Kribensis e qui penso di non sbagliarmi
Gli altri due,m/f sono della stessa taglia,provengono dalla stessa parte,ma a questo punto non so che variante siano
Inoltre le due foto una è scattata con macchina fotografica e l'altra col cell,quindi le condizioni e i colori non sono gli stessi