Per me un vero mistero

M. ramirezi, Apistogramma, Pelvicachromis...

Moderatori: scheccia, giuseppe85

Avatar utente
cicerchia80
Amministratore
Messaggi: 53655
Iscritto il: 07/06/15, 8:12

Per me un vero mistero

Messaggio di cicerchia80 » 16/02/2021, 0:06

Giorgio62 ha scritto:
14/02/2021, 20:13
è un Kribensis e qui penso di non sbagliarmi
Non mi pare, il pulcher è quello del video :-?
Quelli sotto, direi taeniatus
Questi utenti hanno ringraziato cicerchia80 per il messaggio:
Giorgio62 (16/02/2021, 7:37)
Stand by

Avatar utente
Giorgio62
star3
Messaggi: 235
Iscritto il: 20/12/20, 15:54

Per me un vero mistero

Messaggio di Giorgio62 » 16/02/2021, 7:37

È evidente che Voi ne sappiate più di me altrimenti non avrei chiesto il Vs parere.in questi gg li ho osservati bene in base alle caratteristiche da Voi elencate.il primo ovviamente è il più grande ed è un individuo a se ma il secondo e la femmina del video oltre ad avere la stessa taglia (presumibile che siano della stessa nidiata)sono praticamente identici(sesso a parte). però Voi se dite che è una Pulcher...
Quello che mi fa più strano è che nonostante ci siano tre anfore sta sempre nella Microsorum e ogni tanto il maschio più piccolo la va' a trovare.c'e' di buono che ieri è uscita a mangiare insieme a tutti gl'altri

Aggiunto dopo 5 minuti 11 secondi:
cicerchia80 ha scritto:
16/02/2021, 0:06
Non mi pare, il pulcher è quello del video
Quelli sotto, direi taeniatus
Infatti io mi riferivo a quello che c'è nella prima foto.che è il più grande di taglia.infatti sostanzialmente fa vita a se mentre gli altri due(maschio seconda foto e femmina video)sembrano non proprio a tutti gli effetti,perché lei fa vita più ritirata,di fatto una coppia

Avatar utente
Giorgio62
star3
Messaggi: 235
Iscritto il: 20/12/20, 15:54

Per me un vero mistero

Messaggio di Giorgio62 » 17/02/2021, 7:26

La voglia sarebbe quella di picchiarglieli in faccia(al negoziante) ma i pesci poveretti non è colpa loro.Me li terro'...Amen🙏e anche l'idea ammesso che possa succedere,perché ho letto da qualche parte,che non vanno per il sottile,di avere degli ibridi non mi entusiasma
Questa è la femmina fatale,😅
I due maschi praticamente si ignorano,il più piccolo ogni tanto la va' a cercare,mentre il più grande la scaccia se gli si avvicina
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
Azius
Moderatore Globale
Messaggi: 1211
Iscritto il: 12/03/18, 18:20

Per me un vero mistero

Messaggio di Azius » 25/02/2021, 14:32

Allora, è successo il pasticcio che succede quando, purtroppo come capita a tutti la prima volta, si comprano ciclidi da chi fa il generalista e di questi pesci non sa e non si informa. Se proprio sei interessato ai Kribensis Moliwe so per certo che alle Onde li hanno certificati Kribensis Moliwe 100% e hanno anche i pulcher, per cui se vuoi restare sui Krib o passare a dei pulcher di qualità li è il posto in cui ti consiglio di tentare. Ctenopoma invece io li ho trovati a Zoominimarket su segnalazione di altri utenti e mi sento di dire che sono tra i pesci più sani che abbia mai comprato, nonostante la spedizione non ho perso un singolo esemplare e sono tutti meravigliosi ma anche altri commercianti online li trattano. A questo punto ti consiglierei di dare uno sguardo sulla rete e vedere dove ti conviene, perchè quando si trattano pesci particolari purtroppo, spesso, il negoziante di fiducia non è una scelta praticabile serenamente
Questi utenti hanno ringraziato Azius per il messaggio:
Giorgio62 (08/03/2021, 20:52)

Avatar utente
Giorgio62
star3
Messaggi: 235
Iscritto il: 20/12/20, 15:54

Per me un vero mistero

Messaggio di Giorgio62 » 08/03/2021, 20:59

Mi scuso per il ritardo della mia risposta,ma non me ne ero proprio accorto Azius.I Ctenopoma sono arrivati...sono stupendi!come stanno diventando giorno dopo giorno sempre più belli i Tetra.L"unica pecca che gli posso muovere è sui Pelvica.Onestanente mi ha seguito ed esaudito nel mio percorso in tutto e per tutto.Coi Pelvica ok sarebbe stato da 10 e lode.🙏

Avatar utente
Azius
Moderatore Globale
Messaggi: 1211
Iscritto il: 12/03/18, 18:20

Per me un vero mistero

Messaggio di Azius » 08/03/2021, 22:03

Ottimo, se sono arrivati tutto a posto. I Ciclidi, purtroppo o per fortuna, sono un campo minato: non sai mai cosa ti arriva, non per colpa del negoziante ma sono un mondo veramente a parte, in cui gli ibridi sono una piaga non insolita e le farm che producono linee di sangue discutibili abbondano, un occhio non allenato può sbagliare facilmente.

Posted with AF APP

Avatar utente
Giorgio62
star3
Messaggi: 235
Iscritto il: 20/12/20, 15:54

Per me un vero mistero

Messaggio di Giorgio62 » 08/03/2021, 22:21

Io onestamente li sto osservando da parecchio e onestamente confrontandola con un enormità di video e facendo ulteriori domande al mio negoziante a me pare anche lei una Nigerian Red ma qua tutti me lo hanno escluso
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
Azius
Moderatore Globale
Messaggi: 1211
Iscritto il: 12/03/18, 18:20

Per me un vero mistero

Messaggio di Azius » 08/03/2021, 22:52

Difficile a dirsi, a me pare un pulcher ma il capo ha parecchia esperienza in campo e se lui dice che gli pare un taeniatus non è un opzione da scartare. Mettici poi che le varie popolazioni di pelvicachromis dello stesso gruppo hanno tratti estetici caratteristici che cambiano anche tra un rigagnolo e l'altro, nonché l'alta ibridabilita dei pelvicachromis tra loro e la scarsissima attenzione che alcuni grossisti ci mettono e il gioco è fatto. Magari con qualche foto migliore si può fare una diagnosi migliore, ma così è dura

Posted with AF APP

Avatar utente
Giorgio62
star3
Messaggi: 235
Iscritto il: 20/12/20, 15:54

Per me un vero mistero

Messaggio di Giorgio62 » 09/03/2021, 7:37

Mah guarda...a parte il fatto che a parte qualche rara moina i due fanno vita a se.Ho allestito l'acquario con tre anfore che non considerano minimamente.Sono invece gradite dai Ctenopoma ma ci potranno entrare ancora per poco😅😅
Inoltre non avevo assolutante considerato i Tetra.una volta trovato il primo avannotto si scatenerebbe una vera caccia,quindi in base a queste mie considerazioni forse meglio cosi

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite