M. ramirezi, Apistogramma, Pelvicachromis...
Moderatori: scheccia, giuseppe85
-
cicerchia80
- Messaggi: 53655
- Messaggi: 53655
- Ringraziato: 9010
- Iscritto il: 07/06/15, 8:12
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Tagliacozzo
- Quanti litri è: 240
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 178
- Temp. colore: 5000 6000 6500
- Riflettori: Si
- Fondo: ghiaietto inerte
- Flora: Miriophyllum aquaticum
Bacopa Monnieri
Anubias Barteri
Egeria densa
Elodea Canadensis
Ludwigia glandulosa
Ludwigia palustris
Hygrophila polysperma
Microsorum pteropus
Java moss vesicularia dubayana
Lobelia cardinalis
Lobelia weavy
Lysimachia nummularia
Proserpinaca palustris
Echinodorus tennelus
Orchidea d'acqua
Cabomba caroliniana
Heteranthera zoorestifolia
Ninphea lotus Red zenkeri
Cyperus helferi
Hydrocotyle leucephala
Lemna minir
- Fauna: Scalare Rio Nanay
- Altre informazioni: Ho riallestito il coperchio con:
4 tubi LED 3 a 6500k da 2000l
1 tubo LED a 6000k da 1800l
1 tubo florescente 5000k da 3200l 1striscia LED da 1 metro tipo 5630 6500k da 2400l
2 strisce blu 470nm
2 steisce rosse 625nm
Le strisce LED sono collegate ad una centralina per effetto alba tramonto
Erogazione CO2 a lieviti con bottiglia
fotoperiodo 11 ore 9 alla massima potenza
Vasca 60 litri
Flora
Pogostemon stellatum
Rotala Wallichii
Hygrophila Polysperma rosaenerving
Sagittaria Subdulata
Vallisneria sp
Limnophyla sessiliflora
Ludwigia inclinata verticillata Cuba
Ludwigia inclinata curly tornado
Ludwigia ovalis
Alternathera Reineckii mini
Miriophyllum white
Bacopa colorata
Rotala sahyandra
Rotala colorata
Proserpinaca palustris
Rotala macrandra type IV
Hottonia palustris
Dioda CF.k tungsei
Vallisneria spiralis
Fauna
In futuro coppia di Cacatuoides
Xxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxx
articoli/af-contest/concorso-acquari/276-il-mio-vivaio.html
- Secondo Acquario: 17 litri Tanichtys micagemmae
Caridina RedGemcherry
Flora
Cryptocoryne parva
Cryptocoryne
Ceratophyllum demersum
Javamoss
Shinnersia rivularis
Marimo
-
Grazie inviati:
1351
-
Grazie ricevuti:
9010
Messaggio
di cicerchia80 » 16/02/2021, 0:06
Giorgio62 ha scritto: ↑14/02/2021, 20:13
è un Kribensis e qui penso di non sbagliarmi
Non mi pare, il pulcher è quello del video
Quelli sotto, direi taeniatus
Stand by
cicerchia80
-
Giorgio62

- Messaggi: 235
- Messaggi: 235
- Ringraziato: 30
- Iscritto il: 20/12/20, 15:54
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Monza
- Quanti litri è: 180
- Dimensioni: 101x41x50
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Riflettori: No
- Flora: 2 Microsorum Pteropus
7 Anubias heteropylla
3 Vallisneria americana "gigantea"
2 Alternanthera reineckii "rosaefolia"
1 Fissidens sp.Vietnam
1 Bucephalandra deep purple
1 Rotala "Orange juice"
4 Hygrophila pinnatifida
- Fauna: 10 Phenacogrammus interruptus (5 maschi/5 femmine )
2 Ctenopoma Acutirostre
2 Ancistrus
3 Corydoras
2 Neritine
-
Grazie inviati:
48
-
Grazie ricevuti:
30
Messaggio
di Giorgio62 » 16/02/2021, 7:37
È evidente che Voi ne sappiate più di me altrimenti non avrei chiesto il Vs parere.in questi gg li ho osservati bene in base alle caratteristiche da Voi elencate.il primo ovviamente è il più grande ed è un individuo a se ma il secondo e la femmina del video oltre ad avere la stessa taglia (presumibile che siano della stessa nidiata)sono praticamente identici(sesso a parte). però Voi se dite che è una Pulcher...
Quello che mi fa più strano è che nonostante ci siano tre anfore sta sempre nella Microsorum e ogni tanto il maschio più piccolo la va' a trovare.c'e' di buono che ieri è uscita a mangiare insieme a tutti gl'altri
Aggiunto dopo 5 minuti 11 secondi:
cicerchia80 ha scritto: ↑16/02/2021, 0:06
Non mi pare, il pulcher è quello del video
Quelli sotto, direi taeniatus
Infatti io mi riferivo a quello che c'è nella prima foto.che è il più grande di taglia.infatti sostanzialmente fa vita a se mentre gli altri due(maschio seconda foto e femmina video)sembrano non proprio a tutti gli effetti,perché lei fa vita più ritirata,di fatto una coppia
Giorgio62
-
Giorgio62

- Messaggi: 235
- Messaggi: 235
- Ringraziato: 30
- Iscritto il: 20/12/20, 15:54
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Monza
- Quanti litri è: 180
- Dimensioni: 101x41x50
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Riflettori: No
- Flora: 2 Microsorum Pteropus
7 Anubias heteropylla
3 Vallisneria americana "gigantea"
2 Alternanthera reineckii "rosaefolia"
1 Fissidens sp.Vietnam
1 Bucephalandra deep purple
1 Rotala "Orange juice"
4 Hygrophila pinnatifida
- Fauna: 10 Phenacogrammus interruptus (5 maschi/5 femmine )
2 Ctenopoma Acutirostre
2 Ancistrus
3 Corydoras
2 Neritine
-
Grazie inviati:
48
-
Grazie ricevuti:
30
Messaggio
di Giorgio62 » 17/02/2021, 7:26
La voglia sarebbe quella di picchiarglieli in faccia(al negoziante) ma i pesci poveretti non è colpa loro.Me li terro'...Amen

e anche l'idea ammesso che possa succedere,perché ho letto da qualche parte,che non vanno per il sottile,di avere degli ibridi non mi entusiasma
Questa è la femmina fatale,

I due maschi praticamente si ignorano,il più piccolo ogni tanto la va' a cercare,mentre il più grande la scaccia se gli si avvicina
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Giorgio62
-
Azius
- Messaggi: 1211
- Messaggi: 1211
- Ringraziato: 282
- Iscritto il: 12/03/18, 18:20
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Brescia
- Quanti litri è: 230
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: Neon
- Illuminazione in W: 48
- Temp. colore: 10000
- Riflettori: No
- Fondo: Sabbia calcarea
- Flora: Alghe
- Fauna: Aulonocara Stuartgranti Cobue 1 m 1 f
Otopharynx Lithobates 1m 1f
Labidocromis Caeruleus 8, 1 m
- Secondo Acquario: 30x60x35, 56 litri
pH 6.8 GH 6 KH 3
Fondo: sabbia quarzifera media
Piante: Cryptocoryne Undulata, Cryptocoryne Nevilii, Cryptocoryne Wenditi, Hygrophyla Corymbosa, Java Moss.
Pesci: 1 Betta maschio, 9 Trigonostigma Eteromorpha, 5 Caridina Japonica
-
Grazie inviati:
110
-
Grazie ricevuti:
282
Messaggio
di Azius » 25/02/2021, 14:32
Allora, è successo il pasticcio che succede quando, purtroppo come capita a tutti la prima volta, si comprano ciclidi da chi fa il generalista e di questi pesci non sa e non si informa. Se proprio sei interessato ai Kribensis Moliwe so per certo che alle Onde li hanno certificati Kribensis Moliwe 100% e hanno anche i pulcher, per cui se vuoi restare sui Krib o passare a dei pulcher di qualità li è il posto in cui ti consiglio di tentare. Ctenopoma invece io li ho trovati a Zoominimarket su segnalazione di altri utenti e mi sento di dire che sono tra i pesci più sani che abbia mai comprato, nonostante la spedizione non ho perso un singolo esemplare e sono tutti meravigliosi ma anche altri commercianti online li trattano. A questo punto ti consiglierei di dare uno sguardo sulla rete e vedere dove ti conviene, perchè quando si trattano pesci particolari purtroppo, spesso, il negoziante di fiducia non è una scelta praticabile serenamente
- Questi utenti hanno ringraziato Azius per il messaggio:
- Giorgio62 (08/03/2021, 20:52)
Azius
-
Giorgio62

- Messaggi: 235
- Messaggi: 235
- Ringraziato: 30
- Iscritto il: 20/12/20, 15:54
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Monza
- Quanti litri è: 180
- Dimensioni: 101x41x50
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Riflettori: No
- Flora: 2 Microsorum Pteropus
7 Anubias heteropylla
3 Vallisneria americana "gigantea"
2 Alternanthera reineckii "rosaefolia"
1 Fissidens sp.Vietnam
1 Bucephalandra deep purple
1 Rotala "Orange juice"
4 Hygrophila pinnatifida
- Fauna: 10 Phenacogrammus interruptus (5 maschi/5 femmine )
2 Ctenopoma Acutirostre
2 Ancistrus
3 Corydoras
2 Neritine
-
Grazie inviati:
48
-
Grazie ricevuti:
30
Messaggio
di Giorgio62 » 08/03/2021, 20:59
Mi scuso per il ritardo della mia risposta,ma non me ne ero proprio accorto Azius.I Ctenopoma sono arrivati...sono stupendi!come stanno diventando giorno dopo giorno sempre più belli i Tetra.L"unica pecca che gli posso muovere è sui Pelvica.Onestanente mi ha seguito ed esaudito nel mio percorso in tutto e per tutto.Coi Pelvica ok sarebbe stato da 10 e lode.

Giorgio62
-
Azius
- Messaggi: 1211
- Messaggi: 1211
- Ringraziato: 282
- Iscritto il: 12/03/18, 18:20
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Brescia
- Quanti litri è: 230
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: Neon
- Illuminazione in W: 48
- Temp. colore: 10000
- Riflettori: No
- Fondo: Sabbia calcarea
- Flora: Alghe
- Fauna: Aulonocara Stuartgranti Cobue 1 m 1 f
Otopharynx Lithobates 1m 1f
Labidocromis Caeruleus 8, 1 m
- Secondo Acquario: 30x60x35, 56 litri
pH 6.8 GH 6 KH 3
Fondo: sabbia quarzifera media
Piante: Cryptocoryne Undulata, Cryptocoryne Nevilii, Cryptocoryne Wenditi, Hygrophyla Corymbosa, Java Moss.
Pesci: 1 Betta maschio, 9 Trigonostigma Eteromorpha, 5 Caridina Japonica
-
Grazie inviati:
110
-
Grazie ricevuti:
282
Messaggio
di Azius » 08/03/2021, 22:03
Ottimo, se sono arrivati tutto a posto. I Ciclidi, purtroppo o per fortuna, sono un campo minato: non sai mai cosa ti arriva, non per colpa del negoziante ma sono un mondo veramente a parte, in cui gli ibridi sono una piaga non insolita e le farm che producono linee di sangue discutibili abbondano, un occhio non allenato può sbagliare facilmente.
Posted with AF APP
Azius
-
Giorgio62

- Messaggi: 235
- Messaggi: 235
- Ringraziato: 30
- Iscritto il: 20/12/20, 15:54
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Monza
- Quanti litri è: 180
- Dimensioni: 101x41x50
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Riflettori: No
- Flora: 2 Microsorum Pteropus
7 Anubias heteropylla
3 Vallisneria americana "gigantea"
2 Alternanthera reineckii "rosaefolia"
1 Fissidens sp.Vietnam
1 Bucephalandra deep purple
1 Rotala "Orange juice"
4 Hygrophila pinnatifida
- Fauna: 10 Phenacogrammus interruptus (5 maschi/5 femmine )
2 Ctenopoma Acutirostre
2 Ancistrus
3 Corydoras
2 Neritine
-
Grazie inviati:
48
-
Grazie ricevuti:
30
Messaggio
di Giorgio62 » 08/03/2021, 22:21
Io onestamente li sto osservando da parecchio e onestamente confrontandola con un enormità di video e facendo ulteriori domande al mio negoziante a me pare anche lei una Nigerian Red ma qua tutti me lo hanno escluso
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Giorgio62
-
Azius
- Messaggi: 1211
- Messaggi: 1211
- Ringraziato: 282
- Iscritto il: 12/03/18, 18:20
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Brescia
- Quanti litri è: 230
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: Neon
- Illuminazione in W: 48
- Temp. colore: 10000
- Riflettori: No
- Fondo: Sabbia calcarea
- Flora: Alghe
- Fauna: Aulonocara Stuartgranti Cobue 1 m 1 f
Otopharynx Lithobates 1m 1f
Labidocromis Caeruleus 8, 1 m
- Secondo Acquario: 30x60x35, 56 litri
pH 6.8 GH 6 KH 3
Fondo: sabbia quarzifera media
Piante: Cryptocoryne Undulata, Cryptocoryne Nevilii, Cryptocoryne Wenditi, Hygrophyla Corymbosa, Java Moss.
Pesci: 1 Betta maschio, 9 Trigonostigma Eteromorpha, 5 Caridina Japonica
-
Grazie inviati:
110
-
Grazie ricevuti:
282
Messaggio
di Azius » 08/03/2021, 22:52
Difficile a dirsi, a me pare un pulcher ma il capo ha parecchia esperienza in campo e se lui dice che gli pare un taeniatus non è un opzione da scartare. Mettici poi che le varie popolazioni di pelvicachromis dello stesso gruppo hanno tratti estetici caratteristici che cambiano anche tra un rigagnolo e l'altro, nonché l'alta ibridabilita dei pelvicachromis tra loro e la scarsissima attenzione che alcuni grossisti ci mettono e il gioco è fatto. Magari con qualche foto migliore si può fare una diagnosi migliore, ma così è dura
Posted with AF APP
Azius
-
Giorgio62

- Messaggi: 235
- Messaggi: 235
- Ringraziato: 30
- Iscritto il: 20/12/20, 15:54
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Monza
- Quanti litri è: 180
- Dimensioni: 101x41x50
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Riflettori: No
- Flora: 2 Microsorum Pteropus
7 Anubias heteropylla
3 Vallisneria americana "gigantea"
2 Alternanthera reineckii "rosaefolia"
1 Fissidens sp.Vietnam
1 Bucephalandra deep purple
1 Rotala "Orange juice"
4 Hygrophila pinnatifida
- Fauna: 10 Phenacogrammus interruptus (5 maschi/5 femmine )
2 Ctenopoma Acutirostre
2 Ancistrus
3 Corydoras
2 Neritine
-
Grazie inviati:
48
-
Grazie ricevuti:
30
Messaggio
di Giorgio62 » 09/03/2021, 7:37
Mah guarda...a parte il fatto che a parte qualche rara moina i due fanno vita a se.Ho allestito l'acquario con tre anfore che non considerano minimamente.Sono invece gradite dai Ctenopoma ma ci potranno entrare ancora per poco


Inoltre non avevo assolutante considerato i Tetra.una volta trovato il primo avannotto si scatenerebbe una vera caccia,quindi in base a queste mie considerazioni forse meglio cosi
Giorgio62
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite