Prima esperienza

M. ramirezi, Apistogramma, Pelvicachromis...

Moderatori: scheccia, giuseppe85

Avatar utente
Walsim
star3
Messaggi: 1987
Iscritto il: 05/04/17, 20:57

Prima esperienza

Messaggio di Walsim » 09/12/2019, 6:52

Dovrebbe essere inerte come Sabbia ...ma ti consiglio una sabbia quarzifera risparmi anche un bel po ...
Magari sul fondo utilizza una granulometria più grande in modo da aiutare la circolazione dell'acqua e sopra ricopri con quarzifera fine

I pesci inserisci prima una specie ..lascia che si adatti 5/6 giorni ..se non noti problemi inserisci gli altri ...inizia magari con i ciclidi ....sono un pelino meno delicati :-bd
Questi utenti hanno ringraziato Walsim per il messaggio:
acquaman (09/12/2019, 7:08)
Colui che chiede è uno stupido per cinque minuti. Colui che non chiede è uno stolto per sempre.
Chi conosce tutte le risposte… …non si è fatto tutte le domande.

Avatar utente
acquaman
star3
Messaggi: 14
Iscritto il: 06/12/19, 8:19

Prima esperienza

Messaggio di acquaman » 09/12/2019, 8:50

Grazie ancora per l aiuto :-bd .
Allora mi metto in ricerca per i 2 tipi di sabbia quarzifera . Nel frattempo ho comprato da un altro utente di Napoli , il gentilissimo luigidrumz, delle piante per un altro progetto (un piccolo cubo da 30Lt) tra cui degli steli di Myriophyllum matogrossense e Heteranthera zosterifolia. Vanno bene come piante da inserire alla start dell'acquario? Io il Myriophyllum matogrossense pensavo di tenerlo galleggiante per farlo crescere piu in fretta

Avatar utente
Walsim
star3
Messaggi: 1987
Iscritto il: 05/04/17, 20:57

Prima esperienza

Messaggio di Walsim » 09/12/2019, 9:25

La miryom va benissimo la heteranthera.....a bisogno di molta luce .e magari non disdegna un po' di CO2 ...ma prova ugualmente c'è ha chi cresce anche con scarsa luce
Questi utenti hanno ringraziato Walsim per il messaggio:
acquaman (09/12/2019, 10:22)
Colui che chiede è uno stupido per cinque minuti. Colui che non chiede è uno stolto per sempre.
Chi conosce tutte le risposte… …non si è fatto tutte le domande.

Avatar utente
acquaman
star3
Messaggi: 14
Iscritto il: 06/12/19, 8:19

Prima esperienza

Messaggio di acquaman » 12/12/2019, 1:37

la heteranthera sta gia mettendo delle nuove radici dal fusto magari è un buon segno. Cosa posso usare per attaccare dei pezzetti di piante al sughero ? si puo usare l attak? ho della Selaginella e della Pilea glaucophylla ,soprattutto la secondo regge poco infilata nelle crepe .

Avatar utente
Walsim
star3
Messaggi: 1987
Iscritto il: 05/04/17, 20:57

Prima esperienza

Messaggio di Walsim » 12/12/2019, 6:46

Ci sono delle colle specifiche per Acquariofiliafacile non credo che attak vada bene servono colle ipossidiche
Questi utenti hanno ringraziato Walsim per il messaggio:
acquaman (12/12/2019, 8:15)
Colui che chiede è uno stupido per cinque minuti. Colui che non chiede è uno stolto per sempre.
Chi conosce tutte le risposte… …non si è fatto tutte le domande.

Avatar utente
Walsim
star3
Messaggi: 1987
Iscritto il: 05/04/17, 20:57

Prima esperienza

Messaggio di Walsim » 12/12/2019, 8:23

Acquariofiliafacile = acquariofilia :))
Questi utenti hanno ringraziato Walsim per il messaggio:
acquaman (12/12/2019, 8:37)
Colui che chiede è uno stupido per cinque minuti. Colui che non chiede è uno stolto per sempre.
Chi conosce tutte le risposte… …non si è fatto tutte le domande.

Avatar utente
acquaman
star3
Messaggi: 14
Iscritto il: 06/12/19, 8:19

Prima esperienza

Messaggio di acquaman » 12/12/2019, 8:48

=)) oramai sono sinonimi
Comunque come si mettono le immagini? vorrei farvi vedere come sta venendo brutto XD ma esce questo [img]file:///C:/Users/Mario/Downloads/IMG_20191212_081705%20(2).jpg[/img]

Aggiunto dopo 30 minuti 37 secondi:
ecco ci sono riuscito
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
Walsim
star3
Messaggi: 1987
Iscritto il: 05/04/17, 20:57

Prima esperienza

Messaggio di Walsim » 12/12/2019, 10:19

Il sughero dovrai immergerlo suppongo :-? ...e ancorarlo bene altrimenti ti fa diventare matto .....la colla la trovi nei negozi di acquariofilia non costa molto ed e utile per molte cose ..eventualmente anche per il sughero
Questi utenti hanno ringraziato Walsim per il messaggio:
acquaman (12/12/2019, 10:28)
Colui che chiede è uno stupido per cinque minuti. Colui che non chiede è uno stolto per sempre.
Chi conosce tutte le risposte… …non si è fatto tutte le domande.

Avatar utente
acquaman
star3
Messaggi: 14
Iscritto il: 06/12/19, 8:19

Prima esperienza

Messaggio di acquaman » 12/12/2019, 10:27

Il sughero l'ho siliconato come scritto sull' articolo. Quella con le foglie grandi nella prima foto è un rametto di Hoya obovata fino ad adesso l ho tenuta fuori in una bottiglia ,voglio vedere se riesce a crescere anche all 'interno

Avatar utente
acquaman
star3
Messaggi: 14
Iscritto il: 06/12/19, 8:19

Prima esperienza

Messaggio di acquaman » 15/12/2019, 8:16

purtroppo il canale dei LED bianchi non funziona , si accendono ma sono molto fiochi ,mi sa che dovro optare per qualcos'altro , ho una plaffo per neon t5 se posso usarla che tipo di neon mi consigliate ?

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti