Primo acquario sull'amazzonico andante :)

M. ramirezi, Apistogramma, Pelvicachromis...

Moderatori: scheccia, giuseppe85

Avatar utente
linvswin
star3
Messaggi: 17
Iscritto il: 12/07/17, 12:53

Primo acquario sull'amazzonico andante :)

Messaggio di linvswin » 05/09/2017, 10:59

Salve a tutti,
come già accennato/consigliato in un altro thread ... visto i valori dell'acqua ... di orientarmi su amazzonico. Da un po di ricerche fatte pensavo di mettere come pesci

- una coppia di Apistogramma ( o cacatuoides o agassizii )
- dei neon
- dei guppy

L'acquario è in maturazione con fondo fattto da uno strato di lapillo e poi ghiaino fine. Ho già due noci di cocco ad essiccare che inserirò appena pronte.

Volevo avere conferma della compatibilità delle specie scelte. Poi nell'altra sezione chiederò per le piante.

Valori al 02/09:
Ec 166
NO3- <12.5
pH 8.7 (mi sa che devo ritarare l'aggeggio ... mi da ad 8 anche l'acqua del rubitetto :-? )
KH 7
GH 6

dimenticavo vasca 80x30x40 ~80L

ciao e grazie ;)
..... "I said I know it's only rock 'n' roll but I like it" ....

==========
Peppe
===========

Avatar utente
Marlin_anziano
star3
Messaggi: 2501
Iscritto il: 26/09/16, 18:08

Primo acquario sull'amazzonico andante :)

Messaggio di Marlin_anziano » 05/09/2017, 12:52

linvswin ha scritto: pH 8.7 (mi sa che devo ritarare l'aggeggio ... mi da ad 8 anche l'acqua del rubitetto )
In ogni caso se lo vuoi amazzonico vero mi sà che lo devi ridurre e di molto pure .......
Non si finisce mai di imparare ... e migliorare ... :-??

Avatar utente
linvswin
star3
Messaggi: 17
Iscritto il: 12/07/17, 12:53

Primo acquario sull'amazzonico andante :)

Messaggio di linvswin » 05/09/2017, 13:25

si .. mi era stato accennato ... conviene aspettare la maturazione .. giusto?
..... "I said I know it's only rock 'n' roll but I like it" ....

==========
Peppe
===========

Avatar utente
Lupoagain
star3
Messaggi: 955
Iscritto il: 25/03/16, 19:51

Primo acquario sull'amazzonico andante :)

Messaggio di Lupoagain » 05/09/2017, 13:34

linvswin ha scritto: ghiaino fine
Cosa intendi?

Usi CO2?


Posted with AF APP
Fatti non foste a viver come bruti, ma per seguir virtute e canoscenza ...

Avatar utente
linvswin
star3
Messaggi: 17
Iscritto il: 12/07/17, 12:53

Primo acquario sull'amazzonico andante :)

Messaggio di linvswin » 05/09/2017, 13:40

questa giaia

Immagine
Immagine

CO2 ancora no ... ma mi sto attrezzando ... l'intensione è usare acitdo citrico
..... "I said I know it's only rock 'n' roll but I like it" ....

==========
Peppe
===========

Avatar utente
Lupoagain
star3
Messaggi: 955
Iscritto il: 25/03/16, 19:51

Primo acquario sull'amazzonico andante :)

Messaggio di Lupoagain » 05/09/2017, 14:07

La ghiaia mi sa che è un po' troppo grossa, normalmente gli esperti consigliano max 1 mm per le specie meno esigenti, ma lascio a loro l'ardua sentenza, forse con i caca potrebbe andare.
OK per la CO2, ma devi scendere il KH, considerando che hai pure i guppy come me ti suggerire i di andare intorno a KH 4 e pH 6,7


Posted with AF APP
Fatti non foste a viver come bruti, ma per seguir virtute e canoscenza ...

Avatar utente
stefano94
Ex-moderatore
Messaggi: 3411
Iscritto il: 15/03/16, 11:06

Primo acquario sull'amazzonico andante :)

Messaggio di stefano94 » 05/09/2017, 14:44

Per i ciclidi nani la sabbia ideale è la extrafine, in modo che possano filtrarla tra le branchie, granulometria 0-0,5mm, la sabbia grossolana da 1mm può andare benone, ma non è il fondale perfetto e visto che la devi acquistare meglio prendere la migliore.
Questi utenti hanno ringraziato stefano94 per il messaggio:
FedericoF (05/09/2017, 15:07)

Avatar utente
wh1sp3r
star3
Messaggi: 306
Iscritto il: 31/03/17, 16:55

Primo acquario sull'amazzonico andante :)

Messaggio di wh1sp3r » 05/09/2017, 14:50

Oltre a quello che ti han detto, ti segnalo che i guppy vorrebbero altri valori.

Avatar utente
stefano94
Ex-moderatore
Messaggi: 3411
Iscritto il: 15/03/16, 11:06

Primo acquario sull'amazzonico andante :)

Messaggio di stefano94 » 05/09/2017, 15:24

wh1sp3r ha scritto: Oltre a quello che ti han detto, ti segnalo che i guppy vorrebbero altri valori.
Ad essere sinceri con i cacatuoides ci convivono in natura e con un adattamento ben fatto ci possono convivere anche in acquario

Avatar utente
wh1sp3r
star3
Messaggi: 306
Iscritto il: 31/03/17, 16:55

Primo acquario sull'amazzonico andante :)

Messaggio di wh1sp3r » 05/09/2017, 15:43

stefano94 ha scritto: Ad essere sinceri con i cacatuoides ci convivono in natura e con un adattamento ben fatto ci possono convivere anche in acquario
Mah, io preferisco tenere i cacatuoides nel range basso di pH, dove credo i guppy ne soffrirebbero un po'

Guardando poi la mia femmina di cacatuoides, certi giorni salterebbe fuori dalla vasca a menare anche me, altro che restare buona sul fondo, con tutto che la mia vasca è alta quasi 60cm.

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti