Ramirezi e sifonatura fondo

M. ramirezi, Apistogramma, Pelvicachromis...

Moderatori: scheccia, giuseppe85

Avatar utente
Emix
Ex-moderatore
Messaggi: 1643
Iscritto il: 23/11/13, 15:53

Re: Ramirezi e sifonatura fondo

Messaggio di Emix » 22/04/2014, 22:34

Apparte quello, non lo farei a prescindere. Tutti quegli scarti organici sono meglio di qualsiasi altro fondo fertile che possiamo trovare in commercio, e sono una manna dal cielo per le piante; perchè farne a meno? ;) :))
T'HO DIPINTA IO GIALLA COME ER SOLE ROSSA COME ER CORE MIO

"Non sono né Dio né Piccolo
ma un Namecciano che non ricorda il proprio nome"

Failure, is "always" an option...
NON VIVO DI SOLA PESCA, MA SENZA NON POTREI VIVERE

Avatar utente
lucazio00
Moderatore Globale
Messaggi: 14501
Iscritto il: 19/11/13, 11:48

Re: Ramirezi e sifonatura fondo

Messaggio di lucazio00 » 23/04/2014, 11:53

Infatti mica sifono i detriti io! :D
Con tutta la giungla che ho i nitrati tendono all'estinzione! :D
"La sua soddisfazione è il nostro miglior premio!"

Acqua limpidissima = assenza di infezioni batteriche nei pesci
Cloro (libero e totale), ammonio e nitriti assenti!
Non infastidite i pesci nell'acquario! Si ammaleranno più difficilmente!

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti