M. ramirezi, Apistogramma, Pelvicachromis...
	Moderatori: scheccia, Matias
	
		
		
		
			- 
				
								lauretta							
  
- Messaggi:  16085
- Messaggi: 16085
- Ringraziato: 2494 
- Iscritto il: 10/04/17, 13:44
- 
			
						
												
				- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Cinisello Balsamo (MI)
- Aperto o chiuso: aperto
- Riflettori: No
- 
    Grazie inviati:
    1890 
- 
    Grazie ricevuti:
    2494 
 
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di lauretta » 28/10/2019, 23:29
			
			
			
			
			Fernando86 ha scritto: ↑28/10/2019, 23:27
intendevo aggiungere questo piccolo filtro che ho subito disponibile che ha il sistema Venturi direttamente in acquario per iniziare a tamponare nel frattempo che credo per domani sera mi organizzo per la quarantena
 
Perfetto 

Allora via i materiali filtranti e accendi questo filtro 
 Aggiunto dopo     1 minuto 11 secondi:
Aggiunto dopo     1 minuto 11 secondi:
Poi ricordati le foto, perché urge una diagnosi!
Qualche idea l'ho già, ma servono conferme 

	
	
			i pignoli salveranno il mondo!! ... in ritardo ... 

 
		 
				
		
		 
	 
	
	lauretta
 
	
		
		
		
			- 
				
								Fernando86							
 
- Messaggi:  45
- Messaggi: 45
- Iscritto il: 16/09/19, 23:24
- 
			
						
												
				- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Napoli
- Quanti litri è: 28
- Dimensioni: 30x30x30
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Riflettori: No
- Fondo: Aquashrimp
- Flora: Anubias, Cryptocoryne , egeria densa , vallisneria , eustralis stellato
- 
    Grazie inviati:
    20 
- 
    Grazie ricevuti:
    0
 
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di Fernando86 » 29/10/2019, 0:01
			
			
			
			
			Speriamo bene
Aggiunto dopo     5 minuti 6 secondi:
Allego una foto spero si veda qualcosa , la ram che sta lì sul fondo è il neon con la macchia bianca sulla bocca
Aggiunto dopo     2 minuti 19 secondi:
Forse qua si vede meglio
			
						Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
			
						
	
	
			
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	Fernando86
 
	
		
		
		
			- 
				
								lauretta							
  
- Messaggi:  16085
- Messaggi: 16085
- Ringraziato: 2494 
- Iscritto il: 10/04/17, 13:44
- 
			
						
												
				- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Cinisello Balsamo (MI)
- Aperto o chiuso: aperto
- Riflettori: No
- 
    Grazie inviati:
    1890 
- 
    Grazie ricevuti:
    2494 
 
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di lauretta » 29/10/2019, 0:13
			
			
			
			
			Il neon sembra avere anche il bordo di coda e pinne bianco. Non capisco se è corroso. Sembra più un attacco fungino 

Il puntino sul muso ti sembra cotonoso?
Riesci a fare foto ravvicinate del ram?
	
	
			i pignoli salveranno il mondo!! ... in ritardo ... 

 
		 
				
		
		 
	 
	
	lauretta
 
	
		
		
		
			- 
				
								Fernando86							
 
- Messaggi:  45
- Messaggi: 45
- Iscritto il: 16/09/19, 23:24
- 
			
						
												
				- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Napoli
- Quanti litri è: 28
- Dimensioni: 30x30x30
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Riflettori: No
- Fondo: Aquashrimp
- Flora: Anubias, Cryptocoryne , egeria densa , vallisneria , eustralis stellato
- 
    Grazie inviati:
    20 
- 
    Grazie ricevuti:
    0
 
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di Fernando86 » 29/10/2019, 11:05
			
			
			
			
			Purtroppo il ram è morto
Aggiunto dopo      41 secondi:
Il secondo filtro lo stacco ?
			
									
						
	
	
			
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	Fernando86
 
	
		
		
		
			- 
				
								Fernando86							
 
- Messaggi:  45
- Messaggi: 45
- Iscritto il: 16/09/19, 23:24
- 
			
						
												
				- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Napoli
- Quanti litri è: 28
- Dimensioni: 30x30x30
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Riflettori: No
- Fondo: Aquashrimp
- Flora: Anubias, Cryptocoryne , egeria densa , vallisneria , eustralis stellato
- 
    Grazie inviati:
    20 
- 
    Grazie ricevuti:
    0
 
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di Fernando86 » 29/10/2019, 13:18
			
			
			
			
			Mi è venuto un dubbio, questo disastro è avvenuto dopo che ho dato da mangiare le larve di zanzara congelate , potrebbe essere stato questo a portare l’infezione ?
			
									
						
	
	
			
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	Fernando86
 
	
		
		
		
			- 
				
								Pat64							
  
- Messaggi:  1870
- Messaggi: 1870
- Ringraziato: 754 
- Iscritto il: 22/01/18, 10:02
- 
			
						
												
				- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Milano
- Quanti litri è: 40
- Dimensioni: 48x27x44
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Lumen: 885(30 lumen/litro)
- Temp. colore: 6500°
- Riflettori: No
- Fondo: Ghiaietto inerte Dennerle
- Flora: Anubias Petite
 Bucephalandra Lamandau mini red
 Bucephalandra wavy green
 Cryptocoryne pigmaea
 Microsorum Trident
 Phyllanthus fluitans
 Lemna minor
- Fauna: 1 Corydoras Habrosus
 5 Hyphessobrycon Amandae
 >30 Neocaridina Davidi
 3 Neritina Pullingera var. black Helmet
- Altre informazioni: Installato il 17/01/2017
 Laguna wave 50
 Illuminazione: Askoll Pure LED M con effetto alba/tramonto (30' cadauno)
 Filtraggio: Senza filtro dal luglio '22
 Sistema CO2: Askoll Pro Green system (4 bolle/minuto)
 Fotoperiodo: 7h nella stagione invernale, 8h in quella estiva. Incremento di 15' da febbraio a maggio, decremento 15' da agosto a novembre
 Temperatura: 22.5°C in inverno, 27.5° in estate
 Biocondizionatori: foglie di catappa, pignette di Ontano, corteccia di Catappa (alternati a distanza di 15/20gg)
 Valori chimici: pH 6.9/7.1, KH 3.5/4.5, GH 6/8, conducibilità 400/500 µS/cm, NO2- assenti, NO3-<10, PO43- non misurabili
 Valori rete idrica: pH 7.6/7.7, KH 8 e GH 13
 Fertilizzazione in colonna: protocollo Tropica (quindicinale con 1/2 dosaggio rispetto a quanto suggerito dal produttore)
 Fertilizzazione substrato: Seachem Flourish Tabs (trimestrale)
 Manutenzione vasca: mensile con 10/12% cambio acqua (50/50). Acqua demineralizzata integrata con sali
- 
    Grazie inviati:
    293 
- 
    Grazie ricevuti:
    754 
 
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di Pat64 » 29/10/2019, 15:35
			
			
			
			
			Fernando86 ha scritto: ↑29/10/2019, 13:18
Mi è venuto un dubbio, questo disastro è avvenuto dopo che ho dato da mangiare le larve di zanzara congelate , potrebbe essere stato questo a portare l’infezione ?
 
Ciao,
purtroppo è accaduto anche a me.....
	
	
			
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	Pat64
 
	
		
		
		
			- 
				
								Fernando86							
 
- Messaggi:  45
- Messaggi: 45
- Iscritto il: 16/09/19, 23:24
- 
			
						
												
				- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Napoli
- Quanti litri è: 28
- Dimensioni: 30x30x30
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Riflettori: No
- Fondo: Aquashrimp
- Flora: Anubias, Cryptocoryne , egeria densa , vallisneria , eustralis stellato
- 
    Grazie inviati:
    20 
- 
    Grazie ricevuti:
    0
 
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di Fernando86 » 29/10/2019, 19:48
			
			
			
			
			lauretta, no non mi sembra cotonoso.. e sporgente come un brufoletto
Aggiunto dopo     24 minuti 43 secondi:
Pat64, ciao come hai risolto ?
			
									
						
	
	
			
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	Fernando86
 
	
		
		
		
			- 
				
								Pat64							
  
- Messaggi:  1870
- Messaggi: 1870
- Ringraziato: 754 
- Iscritto il: 22/01/18, 10:02
- 
			
						
												
				- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Milano
- Quanti litri è: 40
- Dimensioni: 48x27x44
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Lumen: 885(30 lumen/litro)
- Temp. colore: 6500°
- Riflettori: No
- Fondo: Ghiaietto inerte Dennerle
- Flora: Anubias Petite
 Bucephalandra Lamandau mini red
 Bucephalandra wavy green
 Cryptocoryne pigmaea
 Microsorum Trident
 Phyllanthus fluitans
 Lemna minor
- Fauna: 1 Corydoras Habrosus
 5 Hyphessobrycon Amandae
 >30 Neocaridina Davidi
 3 Neritina Pullingera var. black Helmet
- Altre informazioni: Installato il 17/01/2017
 Laguna wave 50
 Illuminazione: Askoll Pure LED M con effetto alba/tramonto (30' cadauno)
 Filtraggio: Senza filtro dal luglio '22
 Sistema CO2: Askoll Pro Green system (4 bolle/minuto)
 Fotoperiodo: 7h nella stagione invernale, 8h in quella estiva. Incremento di 15' da febbraio a maggio, decremento 15' da agosto a novembre
 Temperatura: 22.5°C in inverno, 27.5° in estate
 Biocondizionatori: foglie di catappa, pignette di Ontano, corteccia di Catappa (alternati a distanza di 15/20gg)
 Valori chimici: pH 6.9/7.1, KH 3.5/4.5, GH 6/8, conducibilità 400/500 µS/cm, NO2- assenti, NO3-<10, PO43- non misurabili
 Valori rete idrica: pH 7.6/7.7, KH 8 e GH 13
 Fertilizzazione in colonna: protocollo Tropica (quindicinale con 1/2 dosaggio rispetto a quanto suggerito dal produttore)
 Fertilizzazione substrato: Seachem Flourish Tabs (trimestrale)
 Manutenzione vasca: mensile con 10/12% cambio acqua (50/50). Acqua demineralizzata integrata con sali
- 
    Grazie inviati:
    293 
- 
    Grazie ricevuti:
    754 
 
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di Pat64 » 29/10/2019, 20:55
			
			
			
			
			Fernando86 ha scritto: ↑29/10/2019, 20:13
lauretta, no non mi sembra cotonoso.. e sporgente come un brufoletto
Aggiunto dopo     24 minuti 43 secondi:
Pat64, ciao come hai risolto ?
 
Non somministrando più chironomus e adeguando il filtraggio con un filtro sovradimensionato rispetto alle reali necessità della mia vasca (Pratiko 100). L'Eden 501, pur essendo un buon filtro in relazione al prezzo, "soffre" il carico organico. Ottimo per un caridinaio da 30 litri, meno bene per una vasca con un litraggio anche di poco superiore ma con una popolazione più importante.
Purtroppo i Ram sono abbastanza delicati, sensibili e una vasca da 30 litri non aiuta di certo.
Se posso permettermi, con quel litraggio, andrei su Hyphessobrycon Amandae, Kubotai o Boraras di qualsiasi varietà. Un gruppo di 10/12 esemplari della stessa specie (no fritti misti) e qualche pianta in più valorizzeranno sicuramente la tua vasca.
I Ram, specie di cui sono innamorato, lasciamoli dai 80/100 litri in su...
					Ultima modifica di 
Pat64 il 29/10/2019, 20:56, modificato 1 volta in totale.
									
		
		
			
			- Questi utenti hanno ringraziato  Pat64 per il messaggio: 
- Fernando86 (29/10/2019, 23:34)
 
	 
	
			
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	Pat64
 
	
		
		
		
			- 
				
								cicerchia80							
  
- Messaggi:  54123
- Messaggi: 54123
- Ringraziato: 9124 
- Iscritto il: 07/06/15, 8:12
- 
			
						
												
				- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Tagliacozzo
- Quanti litri è: 240
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 178
- Temp. colore: 5000 6000 6500
- Riflettori: Si
- Fondo: ghiaietto inerte
- Flora: Miriophyllum aquaticum
 Bacopa Monnieri
 Anubias Barteri
 Egeria densa
 Elodea Canadensis
 Ludwigia glandulosa
 Ludwigia palustris
 Hygrophila polysperma
 Microsorum pteropus
 Java moss vesicularia dubayana
 Lobelia cardinalis
 Lobelia weavy
 Lysimachia nummularia
 Proserpinaca palustris
 Echinodorus tennelus
 Orchidea d'acqua
 Cabomba caroliniana
 Heteranthera zoorestifolia
 Ninphea lotus Red zenkeri
 Cyperus helferi
 Hydrocotyle leucephala
 Lemna minir
- Fauna: Scalare Rio Nanay
- Altre informazioni: Ho riallestito il coperchio con:
 4 tubi LED 3 a 6500k da 2000l
 1 tubo LED a 6000k da 1800l
 1 tubo florescente 5000k da 3200l 1striscia LED da 1 metro tipo 5630 6500k da 2400l
 2 strisce blu 470nm
 2 steisce rosse 625nm
 Le strisce LED sono collegate ad una centralina per effetto alba tramonto
 Erogazione CO2 a lieviti con bottiglia
 fotoperiodo 11 ore 9 alla massima potenza
 
 Vasca 60 litri
 
 Flora
 Pogostemon stellatum
 Rotala Wallichii
 Hygrophila Polysperma rosaenerving
 Sagittaria Subdulata
 Vallisneria sp
 Limnophyla sessiliflora
 Ludwigia inclinata verticillata Cuba
 Ludwigia inclinata curly tornado
 Ludwigia ovalis
 Alternathera Reineckii mini
 Miriophyllum white
 Bacopa colorata
 Rotala sahyandra
 Rotala colorata
 Proserpinaca palustris
 Rotala macrandra type IV
 Hottonia palustris
 Dioda CF.k tungsei
 Vallisneria spiralis
 
 
 Fauna
 
 In futuro  coppia di Cacatuoides
 
 Xxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxx
 
 articoli/af-contest/concorso-acquari/276-il-mio-vivaio.html
- Secondo Acquario: 17 litri Tanichtys micagemmae
 Caridina RedGemcherry
 
 Flora
 
 Cryptocoryne parva
 Cryptocoryne
 Ceratophyllum demersum
 Javamoss
 Shinnersia rivularis
 Marimo
- 
    Grazie inviati:
    1361 
- 
    Grazie ricevuti:
    9124 
 
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di cicerchia80 » 29/10/2019, 20:56
			
			
			
			
			Dico sempre che il congelato è il peggior cibo che si possa usare in acquario 

	
	
			Stand by
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	cicerchia80
 
	
		
		
		
			- 
				
								Pat64							
  
- Messaggi:  1870
- Messaggi: 1870
- Ringraziato: 754 
- Iscritto il: 22/01/18, 10:02
- 
			
						
												
				- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Milano
- Quanti litri è: 40
- Dimensioni: 48x27x44
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Lumen: 885(30 lumen/litro)
- Temp. colore: 6500°
- Riflettori: No
- Fondo: Ghiaietto inerte Dennerle
- Flora: Anubias Petite
 Bucephalandra Lamandau mini red
 Bucephalandra wavy green
 Cryptocoryne pigmaea
 Microsorum Trident
 Phyllanthus fluitans
 Lemna minor
- Fauna: 1 Corydoras Habrosus
 5 Hyphessobrycon Amandae
 >30 Neocaridina Davidi
 3 Neritina Pullingera var. black Helmet
- Altre informazioni: Installato il 17/01/2017
 Laguna wave 50
 Illuminazione: Askoll Pure LED M con effetto alba/tramonto (30' cadauno)
 Filtraggio: Senza filtro dal luglio '22
 Sistema CO2: Askoll Pro Green system (4 bolle/minuto)
 Fotoperiodo: 7h nella stagione invernale, 8h in quella estiva. Incremento di 15' da febbraio a maggio, decremento 15' da agosto a novembre
 Temperatura: 22.5°C in inverno, 27.5° in estate
 Biocondizionatori: foglie di catappa, pignette di Ontano, corteccia di Catappa (alternati a distanza di 15/20gg)
 Valori chimici: pH 6.9/7.1, KH 3.5/4.5, GH 6/8, conducibilità 400/500 µS/cm, NO2- assenti, NO3-<10, PO43- non misurabili
 Valori rete idrica: pH 7.6/7.7, KH 8 e GH 13
 Fertilizzazione in colonna: protocollo Tropica (quindicinale con 1/2 dosaggio rispetto a quanto suggerito dal produttore)
 Fertilizzazione substrato: Seachem Flourish Tabs (trimestrale)
 Manutenzione vasca: mensile con 10/12% cambio acqua (50/50). Acqua demineralizzata integrata con sali
- 
    Grazie inviati:
    293 
- 
    Grazie ricevuti:
    754 
 
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di Pat64 » 29/10/2019, 21:01
			
			
			
			
			cicerchia80 ha scritto: ↑29/10/2019, 20:56
Dico sempre che il congelato è il peggior cibo che si possa usare in acquario 
 
 
Soprattutto se di fascia bassa. Con artemia salina integrata con Omega-3, stra-pagata, mai avuto problemi....
	
	
			
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	Pat64
 
 
	
	
			
 
		 
		
		
		
		
	
 
	
	
		Chi c’è in linea
		Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti