M. ramirezi, Apistogramma, Pelvicachromis...
Moderatori: scheccia, giuseppe85
-
Emix
- Messaggi: 1643
- Messaggi: 1643
- Ringraziato: 221
- Iscritto il: 23/11/13, 15:53
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Roma (Quartiere Montesacro)
- Quanti litri è: 40
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 15
- Riflettori: No
- Fondo: JBL Manado
- Flora: Hydrocotyle leucocephala
Pogostemon stellatus
Hemianthus callitrichoides
- Fauna: Paracheirodon innesi
Neocaridina heteropoda var. Red-Cherry
- Altre informazioni: L'acquario è una vasca sperimentale per testare dei prodotti
-
Grazie inviati:
49
-
Grazie ricevuti:
221
Messaggio
di Emix » 02/02/2015, 19:55
Savio ha scritto:Questo è l'atro Ramirezi ! Che vi sembra ??
Maschio anche questo
lucazio00 ha scritto:Ma non ha le pinne troppo arrotondate?
La "forma" delle pinne non centra nulla con il sesso; cambia solo che il maschio ha il secondo raggio della pinna dorsale più lungo degli altri (oltre a non avere la pancia rosa).
T'HO DIPINTA IO GIALLA COME ER SOLE ROSSA COME ER CORE MIO
"Non sono né Dio né Piccolo
ma un Namecciano che non ricorda il proprio nome"
Failure, is "always" an option...
NON VIVO DI SOLA PESCA, MA SENZA NON POTREI VIVERE
Emix
-
Savio

- Messaggi: 81
- Messaggi: 81
- Iscritto il: 24/04/14, 11:15
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Napoli
- Quanti litri è: 57
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 15
- Temp. colore: 6400K
- Riflettori: Si
- Fondo: Argilloso
- Flora: Valllsneria Spiralis
Cryptocoryne Lucens
Anubias Coffeefolia
Ceratophylum L.
Eleocharis Acicularis
Leptodictyum
Hydrocotyle
Echinodorus Schlueteri
Egeria Densa
- Fauna: 2 Caridina japonica
2 Microgeophagus Ramirezi
- Altre informazioni: Polinesia 60: capacità 57 litri circa, dimensione cm 60x30x37h, impianto di illuminazione 15Wx2 6400K, pompa ad immersione 150/300 lt/h, termoriscaldatore 50W, filtri cannolicchi, lana magnetica.
-
Grazie inviati:
13
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di Savio » 03/02/2015, 11:21
Ciao a tutti.
Vi sembra normale che il rivenditore dopo che mi ha venduto invece di una coppia due maschi mi chiede pure di catturare un maschio per sostituirlo ...assurdo guarda. Perché assurdo perché catturare un pesce senza fare danni è quasi impossibile! Ho usato la trappola tipo nassa, ma chi entra proprio quello che voglio tenere

. A malincuore lo metto nella sala parto , ma, vedo che inizia ad agitarsi come un matto mentre aspetto che lo sfrattato entri nella trappola, ma niente da fare non nè vuole sentire ragioni

Osservandoli noto pure che si avvicina al compagno che sta nella sala parto mentre il compagno si dimena all'interno, allora il mio amore per gli animali vince , decido di non volere più il cambio .... prendo una altra femmina gliela butto dentro e lascio che la Natara faccia il suo corso . Voi che avreste fatto? Io non ho un acquario di supporto ! Sta gentaglia pensa solo a vendere......
Savio
-
Uthopya
- Messaggi: 4107
- Messaggi: 4107
- Ringraziato: 382
- Iscritto il: 19/10/13, 9:20
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Canegrate (Mi)
- Quanti litri è: 280
- Dimensioni: 120x40x57
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 180
- Riflettori: Si
- Fondo: Da rinvaso + ghiaino inerte
-
Grazie inviati:
135
-
Grazie ricevuti:
382
Messaggio
di Uthopya » 03/02/2015, 11:48
Ciao Savio

Per quanto riguarda il "ripescaggio " dell'esemplare da restituire è normale che lo debba fare tu... E ti assicuro che seppur difficile il tuo compito è meno difficile di quello che faccio io per ripescare esemplari nel mio Tanganyika!
Puoi provare a prendere l'esemplare da restituire dopo un paio di ore che "fanno la nanna" magari cerca di osservare prima dove si posizionano per dormire.
Ti sconsiglio invece di inserire una femmina in queste condizioni, significherebbe condannare a morte uno o più esemplari e se puoi evitarlo non vedo perché non lo devi fare

Sono responsabile di quel che dico, non di quel che ne fai tu delle mie parole!
“Non è la materia che genera il pensiero, è il
pensiero che genera la materia”(G. Bruno)
(i∂̸-m)ψ=0
Uthopya
-
Emix
- Messaggi: 1643
- Messaggi: 1643
- Ringraziato: 221
- Iscritto il: 23/11/13, 15:53
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Roma (Quartiere Montesacro)
- Quanti litri è: 40
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 15
- Riflettori: No
- Fondo: JBL Manado
- Flora: Hydrocotyle leucocephala
Pogostemon stellatus
Hemianthus callitrichoides
- Fauna: Paracheirodon innesi
Neocaridina heteropoda var. Red-Cherry
- Altre informazioni: L'acquario è una vasca sperimentale per testare dei prodotti
-
Grazie inviati:
49
-
Grazie ricevuti:
221
Messaggio
di Emix » 03/02/2015, 16:45
Un altro modo per pescarli, che è quello che uso io con tutti i pesci (anche con i nani che di solito mangiano sul fondo, ma salgono anche loro appena sentono il mangime cadere in acqua), aspetti prima che siano tranquilli, poi metti qualche granello di mangime, e appena sale per prenderlo devi essere velocissimo con il retino. Se non ci riesci, aspetta una ventina di minuti che si calmano, e ci riprovi. Io così non ho mai avuto problemi di sradicare tutte le piante e sbragare gli arredi, anche se delle volte come procedimento è molto lungo.
T'HO DIPINTA IO GIALLA COME ER SOLE ROSSA COME ER CORE MIO
"Non sono né Dio né Piccolo
ma un Namecciano che non ricorda il proprio nome"
Failure, is "always" an option...
NON VIVO DI SOLA PESCA, MA SENZA NON POTREI VIVERE
Emix
-
Savio

- Messaggi: 81
- Messaggi: 81
- Iscritto il: 24/04/14, 11:15
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Napoli
- Quanti litri è: 57
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 15
- Temp. colore: 6400K
- Riflettori: Si
- Fondo: Argilloso
- Flora: Valllsneria Spiralis
Cryptocoryne Lucens
Anubias Coffeefolia
Ceratophylum L.
Eleocharis Acicularis
Leptodictyum
Hydrocotyle
Echinodorus Schlueteri
Egeria Densa
- Fauna: 2 Caridina japonica
2 Microgeophagus Ramirezi
- Altre informazioni: Polinesia 60: capacità 57 litri circa, dimensione cm 60x30x37h, impianto di illuminazione 15Wx2 6400K, pompa ad immersione 150/300 lt/h, termoriscaldatore 50W, filtri cannolicchi, lana magnetica.
-
Grazie inviati:
13
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di Savio » 04/02/2015, 11:15
Sapete che mi ha risposto il rivenditore che mi ha venduto i Ramiezi adesso ? che è molto difficile distinguere i Ramirezi se non sono in fase di accoppiamento e se siamo così bravi come ne parliamo li dovremmo pescare noi. Io gli ho sottileato più volte che io non sono un esperto e mi affidai a loro perché pensai che fossero esperti inoltre mi assicurarono che era una coppia invece na sola altro che acquari blu life di via Merliani di Napoli, blu life pacco di Napoli...
Savio
-
Savio

- Messaggi: 81
- Messaggi: 81
- Iscritto il: 24/04/14, 11:15
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Napoli
- Quanti litri è: 57
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 15
- Temp. colore: 6400K
- Riflettori: Si
- Fondo: Argilloso
- Flora: Valllsneria Spiralis
Cryptocoryne Lucens
Anubias Coffeefolia
Ceratophylum L.
Eleocharis Acicularis
Leptodictyum
Hydrocotyle
Echinodorus Schlueteri
Egeria Densa
- Fauna: 2 Caridina japonica
2 Microgeophagus Ramirezi
- Altre informazioni: Polinesia 60: capacità 57 litri circa, dimensione cm 60x30x37h, impianto di illuminazione 15Wx2 6400K, pompa ad immersione 150/300 lt/h, termoriscaldatore 50W, filtri cannolicchi, lana magnetica.
-
Grazie inviati:
13
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di Savio » 06/02/2015, 17:33
Allora Sto studiando un po' la situazione anche se sono di diverse dimensioni cioè il piccolo ha le pinne dorsali più grandi però a cuore', in pratica mi sembrano tutte e due femmine. Se gli metto un maschio tra qualche giorno che succede il maschio fa una cosa a tre oppure si massacrano ?
Savio
-
pippove

- Messaggi: 2964
- Messaggi: 2964
- Ringraziato: 118
- Iscritto il: 01/01/15, 17:02
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Marcon (VE)
- Quanti litri è: 125
- Dimensioni: (81x36x50)
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 72
- Lumen: 6.133
- Temp. colore: 4.000, 6.800 e 6500
- Riflettori: No
- Fondo: Quarzo ceramizzato
- Flora: Limnophila hippuridoides
Saururus cernuus
Nesea sp.Gold
Cryptocoryne wendtii lucens
Criptocoryne wendtii brown
Cryptocoryne albida brown
Cryptocoryne parva
Ludwigia palustris super red
Hemianthus callitricoides
Microsorum windelow
Microsorum narrow leaf
Ceratophyllum demersum
Legenandra meeboldi
Hydrocotyle tripartita
Hygrophila polisperma
Juncus repens
Pogostemon stellatus
- Fauna: 6 pelvicachromis pulcher
17 Paracheirodon innesi
3 Chrossocheilus siamensis
- Altre informazioni: CO2 impianto askoll con diffusore askoll pro green e bombola ricaricabile 2 kg
-
Grazie inviati:
246
-
Grazie ricevuti:
118
Messaggio
di pippove » 06/02/2015, 18:44
attento a non ritrovarti tre maschi

HO AGGIUNTO IL CIFO AZOTO!!
pippove
-
Ily

- Messaggi: 70
- Messaggi: 70
- Ringraziato: 12
- Iscritto il: 05/02/15, 21:22
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Aperto o chiuso: chiuso
- Riflettori: No
-
Grazie inviati:
2
-
Grazie ricevuti:
12
Messaggio
di Ily » 06/02/2015, 18:52
Savio ha scritto:Allora Sto studiando un po' la situazione anche se sono di diverse dimensioni cioè il piccolo ha le pinne dorsali più grandi però a cuore', in pratica mi sembrano tutte e due femmine. Se gli metto un maschio tra qualche giorno che succede il maschio fa una cosa a tre oppure si massacrano ?
Anche a me a prima vista sembrano più femmine ma le foto non sono proprio nitide.
Comunque , se non hai fretta attendi per lasciarli ambientare cosi che assumano al meglio la livrea, se hai incertezze. Se saranno due femmine si cercheranno i maschi o viceversa.
Non so la grandezza dell'acquario e non so se hai fatto l'acquario per la riproduzione o per mantenimento, quindi, a dipendenza di quello che vuoi fare, prendi un po' di tempo per capire con più certezza il sesso dei ramirezi.
Ciao
- Questi utenti hanno ringraziato Ily per il messaggio:
- Savio (07/02/2015, 9:16)
Ily
-
Emix
- Messaggi: 1643
- Messaggi: 1643
- Ringraziato: 221
- Iscritto il: 23/11/13, 15:53
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Roma (Quartiere Montesacro)
- Quanti litri è: 40
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 15
- Riflettori: No
- Fondo: JBL Manado
- Flora: Hydrocotyle leucocephala
Pogostemon stellatus
Hemianthus callitrichoides
- Fauna: Paracheirodon innesi
Neocaridina heteropoda var. Red-Cherry
- Altre informazioni: L'acquario è una vasca sperimentale per testare dei prodotti
-
Grazie inviati:
49
-
Grazie ricevuti:
221
Messaggio
di Emix » 07/02/2015, 14:15
La
forma delle pinne non serve a distinguere il sesso sui
ramirezi, a differenza degli
Apistogramma.
Come potete vedere dalle foto, la forma delle pinne sono identiche (le caudali hanno la stessa forma, le anali sono tonde uguali e le pettorali anche sono identiche); l'unica cosa che li distingue (come già detto in precedenza) sono la macchia rosa nella femmina, e i raggi della pinna dorsale nel maschio.
ramirezi femmina.jpg
ramirezi maschio.jpg
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
- Questi utenti hanno ringraziato Emix per il messaggio:
- Shadow (19/02/2015, 17:48)
T'HO DIPINTA IO GIALLA COME ER SOLE ROSSA COME ER CORE MIO
"Non sono né Dio né Piccolo
ma un Namecciano che non ricorda il proprio nome"
Failure, is "always" an option...
NON VIVO DI SOLA PESCA, MA SENZA NON POTREI VIVERE
Emix
-
Savio

- Messaggi: 81
- Messaggi: 81
- Iscritto il: 24/04/14, 11:15
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Napoli
- Quanti litri è: 57
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 15
- Temp. colore: 6400K
- Riflettori: Si
- Fondo: Argilloso
- Flora: Valllsneria Spiralis
Cryptocoryne Lucens
Anubias Coffeefolia
Ceratophylum L.
Eleocharis Acicularis
Leptodictyum
Hydrocotyle
Echinodorus Schlueteri
Egeria Densa
- Fauna: 2 Caridina japonica
2 Microgeophagus Ramirezi
- Altre informazioni: Polinesia 60: capacità 57 litri circa, dimensione cm 60x30x37h, impianto di illuminazione 15Wx2 6400K, pompa ad immersione 150/300 lt/h, termoriscaldatore 50W, filtri cannolicchi, lana magnetica.
-
Grazie inviati:
13
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di Savio » 07/02/2015, 20:00
Ma ci sono dei mesi specifici dove si accoppiano ?
Savio
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite