RAMIREZI VEDOVA

M. ramirezi, Apistogramma, Pelvicachromis...

Moderatori: scheccia, giuseppe85

Avatar utente
pippove
star3
Messaggi: 2964
Iscritto il: 01/01/15, 17:02

Re: RAMIREZI VEDOVA

Messaggio di pippove » 28/08/2016, 12:05

I ramirezi sono bellissimi li ho avuti per due anni ma il maschio essendo pinne a velo (l'ho scoperto dopo altrimenti non lo avrei preso) ad ogni deposizione falliva il suo compito, quindi voglio assolutamente tenere la femmina finchè sarà ed affiancare una coppia che magari deponga dentro la noce di cocco e che mi dia la gioia di vedere una riproduzione, finora ho visto molte uova ma gli unici avannotti che ho visto sono nell'altro acquario dei guppy che ovviamente si riproducono per dispetto.
Ovviamente devono tollerare i cardinali e non usarli come cena.
HO AGGIUNTO IL CIFO AZOTO!!

Avatar utente
FedericoF
Ex-moderatore
Messaggi: 10533
Iscritto il: 29/03/16, 21:14

Re: RAMIREZI VEDOVA

Messaggio di FedericoF » 28/08/2016, 12:12

pippove ha scritto:I ramirezi sono bellissimi li ho avuti per due anni ma il maschio essendo pinne a velo (l'ho scoperto dopo altrimenti non lo avrei preso) ad ogni deposizione falliva il suo compito, quindi voglio assolutamente tenere la femmina finchè sarà ed affiancare una coppia che magari deponga dentro la noce di cocco e che mi dia la gioia di vedere una riproduzione, finora ho visto molte uova ma gli unici avannotti che ho visto sono nell'altro acquario dei guppy che ovviamente si riproducono per dispetto.
Ovviamente devono tollerare i cardinali e non usarli come cena.
Con tutti i ciclidi nani le riproduzioni son interessanti.
Se ti piacciono di più i ramirezi allora secondo me pensaci. Però la specie proposta da Shadow a me attira un sacco!
Mi spiace per la tua esperienza negativa col maschio di ramirezi.
Poi mi sembra che i ramirezi depongano fuori la noce di cocco. ;)

L'allestimento è molto bello e son sicuro che qualsiasi specie sceglierai starà molto bene. Io opterei per quella proposta da Shadow, in quanto si vede meno in giro e i colori son parecchio accattivanti.
La perfezione è una strada, non un punto d'arrivo.
cit.

Avatar utente
pippove
star3
Messaggi: 2964
Iscritto il: 01/01/15, 17:02

Re: RAMIREZI VEDOVA

Messaggio di pippove » 28/08/2016, 12:19

Di Shadow come del resto di tutta AF mi fido quindi cercherò di reperè una coppia di questi apistogramma baenschi.
Ora il problema è, come si distingue il maschio dalla femmina?
In rete non ho trovato nessuna informazione su questa specie.

ma sarebbero i nijsseni?
HO AGGIUNTO IL CIFO AZOTO!!

Avatar utente
FedericoF
Ex-moderatore
Messaggi: 10533
Iscritto il: 29/03/16, 21:14

Re: RAMIREZI VEDOVA

Messaggio di FedericoF » 28/08/2016, 12:23

pippove ha scritto:Ora il problema è, come si distingue il maschio dalla femmina?
Bisogna aspettare shadow..
pippove ha scritto:Di Shadow come del resto di tutta AF mi fido quindi cercherò di reperè una coppia di questi apistogramma baenschi.
Non lo dicevo perché ti fidassi, ma ti chiedevo cosa a te piaceva di più, alla fine il pesce deve anche piacere! ;)

Femmina: (ma qui è gialla in riproduzione, potrebbe non essere affatto così colorata)
Immagine
Maschio:
Immagine

inoltre ho trovato un articolo in inglese, se vuoi, magari ti può aiutare:
A. Baenschi
La perfezione è una strada, non un punto d'arrivo.
cit.

Avatar utente
pippove
star3
Messaggi: 2964
Iscritto il: 01/01/15, 17:02

Re: RAMIREZI VEDOVA

Messaggio di pippove » 28/08/2016, 12:58

Si lo avevo letto con il traduttore di google
HO AGGIUNTO IL CIFO AZOTO!!

Avatar utente
Shadow
Ex-moderatore
Messaggi: 7301
Iscritto il: 19/10/13, 13:08

Re: RAMIREZI VEDOVA

Messaggio di Shadow » 29/08/2016, 7:45

Pippo i gusti son personali, preferirei mi dicessi tu cosa ti piace :) la tua vasca é ben tenuta se dobbiamo mantenere tutto uguale senza cambiare valori e popolazione e senza che menino la ram o vai su dei comuni agassizi, o sui baenschi, se no anche dei nijsseni potrebbero starci. Tute specie che non toccano i cardinali e che non litigherebbero troppo con la ram. Il dimorfismo sessuale é molto evidente, il maschio oltre i colori più vivaci ha una dorsale molto estesa con i primi raggi separati ed allungati, la coda é orlata di rosso. Tranquillo li riconosci facile vedendoli ;)

Vedi tu cosa vuoi fare :) puoi anche aspettare e prendere una nuova coppia di Ramirezi ;)
Bisogna accettare le critiche perchè sono il miglior modo di imparare

"Ji-Ta-Kyo-Ei" [Noi e gli altri insieme per progredire, Jigoro Kano]

Avatar utente
pippove
star3
Messaggi: 2964
Iscritto il: 01/01/15, 17:02

Re: RAMIREZI VEDOVA

Messaggio di pippove » 29/08/2016, 13:00

Vorrei cambiate ciclidi, ho già messo la noce di cocco, devo vedere cosa trovo in negozio o cosa riescono a procurarmi, ho visto spesso i cacatouides ma con la ramirezi mi sa che litigano di brutto.
Sarei propenso a mettere la coppia che cresce di più in grandezza perché in 1.2 mt una coppia di ciclidi e 20 cardinali (ne aggiungerò altri 9) con tutte le piante che ho quasi non si vedono .
Ultima modifica di pippove il 29/08/2016, 13:03, modificato 1 volta in totale.
HO AGGIUNTO IL CIFO AZOTO!!

Avatar utente
FedericoF
Ex-moderatore
Messaggi: 10533
Iscritto il: 29/03/16, 21:14

Re: RAMIREZI VEDOVA

Messaggio di FedericoF » 29/08/2016, 13:02

pippove ha scritto:Vorrei cambiate ciclidi, ho già messo la noce di cocco, devo vedere cosa trovo in negozio o cosa riescono a procurarmi, ho visto spesso i cacatouides ma con la ramirezi mi sa che litigano di brutto.
I miei caca inseguono solo nel loro territorio. Però io ho solo loro. Quindi mi sa che con la ramirezi forse litigano troppo..
La perfezione è una strada, non un punto d'arrivo.
cit.

Avatar utente
Shadow
Ex-moderatore
Messaggi: 7301
Iscritto il: 19/10/13, 13:08

Re: RAMIREZI VEDOVA

Messaggio di Shadow » 29/08/2016, 13:48

Più grandi che non predi i cardinali mi viene in mente solo l'ivanacara adoketa.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Bisogna accettare le critiche perchè sono il miglior modo di imparare

"Ji-Ta-Kyo-Ei" [Noi e gli altri insieme per progredire, Jigoro Kano]

Avatar utente
pippove
star3
Messaggi: 2964
Iscritto il: 01/01/15, 17:02

Re: RAMIREZI VEDOVA

Messaggio di pippove » 26/10/2016, 13:00

Apistogramma nijsseni vanno bene? gli inka 50 proprio no li trovo
HO AGGIUNTO IL CIFO AZOTO!!

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google Adsense [Bot] e 5 ospiti