M. ramirezi, Apistogramma, Pelvicachromis...
Moderatori: scheccia, giuseppe85
-
Matias
- Messaggi: 3631
- Messaggi: 3631
- Ringraziato: 950
- Iscritto il: 19/10/21, 16:15
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Gualdo Tadino
- Quanti litri è: 180
- Dimensioni: 101x41x50
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 23
- Riflettori: No
- Fondo: Sabbia fine leggermente ambrata
- Flora: Pistia stratiotes, Limnobium laevigatum, Echinodorus bleheri, alghe
- Fauna: Apistogramma agassizii, Paracheirodon simulans, microfauna
- Altre informazioni: Riproduzione di un tratto di "Rio Negro", con foglie di quercia e legni
-
Grazie inviati:
403
-
Grazie ricevuti:
950
Messaggio
di Matias » 21/11/2021, 22:10
Edolf96 ha scritto: ↑21/11/2021, 21:59
I neon rosa sono proprio rosa
Allora potresti postare una foto? Sinceramente non ho capito quali sono :ymblushing:
Edolf96 ha scritto: ↑21/11/2021, 21:59
Comunque grazie per i consigli
Di nulla

C'è chi compra i pesci per eliminare le alghe, e chi fa crescere le alghe per comprare i pesci 
Matias
-
Edolf96

- Messaggi: 18
- Messaggi: 18
- Iscritto il: 18/11/21, 20:41
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Biella
- Quanti litri è: 100
- Dimensioni: 80x30x40
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 16
- Lumen: 1000
- Temp. colore: 16000
- Riflettori: No
- Fondo: Ghiaia arrotondata
-
Grazie inviati:
5
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di Edolf96 » 22/11/2021, 19:56
Comunque i neon Rosa sono questi qui!
Posted with AF APP Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Edolf96
-
Matias
- Messaggi: 3631
- Messaggi: 3631
- Ringraziato: 950
- Iscritto il: 19/10/21, 16:15
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Gualdo Tadino
- Quanti litri è: 180
- Dimensioni: 101x41x50
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 23
- Riflettori: No
- Fondo: Sabbia fine leggermente ambrata
- Flora: Pistia stratiotes, Limnobium laevigatum, Echinodorus bleheri, alghe
- Fauna: Apistogramma agassizii, Paracheirodon simulans, microfauna
- Altre informazioni: Riproduzione di un tratto di "Rio Negro", con foglie di quercia e legni
-
Grazie inviati:
403
-
Grazie ricevuti:
950
Messaggio
di Matias » 23/11/2021, 14:27
Edolf96 ha scritto: ↑22/11/2021, 19:56
i neon Rosa sono questi qui
Bene, il loro vero nome è "Hemigrammus erythrozonus", che appartengono a un genere diverso dai neon veri e propri (Paracheirodon innesi)

.
- Questi utenti hanno ringraziato Matias per il messaggio:
- Edolf96 (23/11/2021, 14:27)
C'è chi compra i pesci per eliminare le alghe, e chi fa crescere le alghe per comprare i pesci 
Matias
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Ericotta e 5 ospiti