Il problema delle schede è che uno vede i numeri e poi legge solo quelli. facciamo un esempio nella scheda viene riportato ciò:
sono valori che in una scheda non trovo errati, durante l'anno è bene che vi siano periodi a temperatura bassa ed altri a temperatura alta (vorrei poterci scrivere 20-32 ma poi arriva il furbo che li tiene fissi a quei valori senza considerare la stagionalità importantissima per questi pesci)pH 6.5 - 7.5
KH 4 - 12
GH 5 - 15
temperatura 22° - 27°
prediligendo un pH leggermente acido e durezze relativamente basse.
Si tratta di valori consigliati per l'acquario; nel Rio Ucayali si arriva a ben altri numeri.
Se si vuole dedicare l'acquario solamente a loro, si dovrebbe utilizzare una vasca lunga almeno 60cm.
L'ideale sarebbe un acquario da 150 cm.
Così come il pH che più volte ho ribadito deve oscillare tra l'acido e il basico durante l'anno e conseguentemente le durezze che devono essere proporzionate alle temperature e all'ossigenazione. i range sono appositamente ampli perchè va fatta la stagionalità.
Inoltre faccio notare che l'articolo è stato pubblicato nel 2013 quando ancora gli allevamenti erano tedeschi
