M. ramirezi, Apistogramma, Pelvicachromis...
	Moderatori: scheccia, Matias
	
		
		
		
			- 
				
								giuseppe85							
  
- Messaggi:  3123
- Messaggi: 3123
- Ringraziato: 760 
- Iscritto il: 11/07/17, 22:44
- 
			
						
												
				- Sesso: ♂ Maschio
- Città: torino
- Quanti litri è: 180
- Dimensioni: 101/40/50
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Lumen: Radion g3 pro e g2 p
- Riflettori: No
- Fondo: Berlinese puro
- 
    Grazie inviati:
    503 
- 
    Grazie ricevuti:
    760 
 
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di giuseppe85 » 24/03/2019, 8:54
			
			
			
			
			Massy74 ha scritto: ↑Ciao a tutti  
 
 
La coppia ha colpito ancora sono nati altri 25 forse 30 avanotti e udite udite sono rispuntati una decina di avanotti della scorsa schiusa 
Come mi devo comportare secondo voi?
Lascio tutto così o provo a togliere gli avanotti come capitano sia grandi  
 
  
 che piccoli?
Grazie mille  
 
  
 
Ottimo 

   allora tieni monitorato la situazione..e se vedi che diventano aggressivi con quelli della prima generazione allora li sposti...
	
	
			Se uno vede una cosa strana che non capisce ne ha paura....Ma se gli insegni a vederne la bellezza la paura svanisce e  diventa parte di essa
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	giuseppe85
 
	
		
		
		
			- 
				
								lui1							
 
- Messaggi:  598
- Messaggi: 598
- Ringraziato: 68 
- Iscritto il: 19/06/18, 9:05
- 
			
						
												
				- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Avellino
- Quanti litri è: 120
- Dimensioni: 88x37x55
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 50
- Lumen: 3400
- Temp. colore: 6500°k
- Riflettori: No
- Fondo: sabbia quarzifera gravetel
- Flora: Anubias Barteri
 Anubias Nana Coin ("Round Leaf")
 Microsorum Windelov
 Bolbitis Heudelotii
 Cryptocoryne Moehlmannii
 Cryptocoryne Lucens
 Bucephalandra Green Velvet
 Bucephalandra Blue Theia
 Alternanthera Reinecki Mini
 Hygrophila Pinnatifida
 Hygrophila Siamensis
 Hydrocotyle Tripartita (Japan)
 Java Moss
 Lemna minor
 Lysomachia nummularea aurea
 Ludwigia super red mini
- Fauna: Apistogramma borelli
 Nannostomus beckfordi red
 Corydoras panda
 Caridina multidentata
 Neritine black helmet
- Altre informazioni: Vasca askoll tenerif 88 avviata Luglio 2018.
 Filtro esterno askoll pratiko 200
 Impianto di CO2 fai da te ad acido citrico e bicarbonato con elettrovalvola.
 Fotoperiodo 9h
 2 barre LED V-TAC SMD4014 6400°K 18W/m 144LED/m 1700 lm/m
 1 strip LED SMD5050 3Red 1Blue 60LED/m
- Secondo Acquario: Cryptocoryne e Endler black bar
- 
    Grazie inviati:
    22 
- 
    Grazie ricevuti:
    68 
 
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di lui1 » 26/03/2019, 11:43
			
			
			
			
			Complimenti!
Hai una discussione sulla vasca? che valori hai?
			
									
						
	
	
			
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	lui1
 
	
		
		
		
			- 
				
								Massy74							
 
- Messaggi:  967
- Messaggi: 967
- Ringraziato: 140 
- Iscritto il: 10/02/18, 22:02
- 
			
						
												
				- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Roma
- Quanti litri è: 290
- Dimensioni: 120x50x67
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Lumen: Circa 78l/litro
- Temp. colore: 2 6500 2 8000 2 4500
- Riflettori: Si
- Fondo: Sabbia inerte con sotto jbl aqua
- Flora: Cabomba furcata 
 Echinodorus di varie specie
 Cryptocoryne di più specie
 Ceratophyllum demersum
 Aponogeton madagascariensis
 Elodea densa
 Hydrocotyle leucocephala
 Ninphea lotus red
 Linmophila sessiliflora
 Ludwigia mini super red
 Hygrophila polisperma
 Hygrophila rosanerving
 Staurogyne repens
 Bolbitis heudelotii
 Bucephalandre di varie specie
 Helanthium quadrifolius
 Alternanthera rosaefolia
 Myriophyllum
 Lemna
 Pistia
 Limnobium laevigatum
 Ammania gracilis
- Fauna: Coppia di macmasteri 
 Coppia di altispinosa
 2 coppie pelvicachromis pulcher (di cicerchia80) con molti avanotti di varie grandezze
 3 coppie di pulcher nate in vasca
 25 neon
 15 otocinclus
 12 corydoras panda
 20 normanni
 Alcune japonica
- Altre informazioni: Impianto CO2 con phmetro vasca ben piantumata 
 Filtro esterno con prefiltro
 Avviata 12-09-2018
 Fertilizzazione PMDD avanzato
- Secondo Acquario: Acquario 160 litri netti con buona piantumazione 
 Coppia di P. scalare
 20 Rasbore espei
 6 Corydoras aeneus
 6 otocinclus affinis
 Diverse japonica
- Altri Acquari: Piccola vasca x caridinaio
- 
    Grazie inviati:
    160 
- 
    Grazie ricevuti:
    140 
 
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di Massy74 » 27/03/2019, 17:48
			
			
			
			
			lui1 ha scritto: ↑Complimenti!
Hai una discussione sulla vasca? che valori hai?
 
Ciao una discussione  

  Non capisco  

Valori:
NO
2- 0
NO
3- 15-20 mg
pH 6.7
GH 6-7
KH 4-5
PO
43- 0
Fe 0,10
K 15-20
Mg 10-15 mg
Come mai sei interessato?
	
	
			
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	Massy74
 
	
		
		
		
			- 
				
								lui1							
 
- Messaggi:  598
- Messaggi: 598
- Ringraziato: 68 
- Iscritto il: 19/06/18, 9:05
- 
			
						
												
				- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Avellino
- Quanti litri è: 120
- Dimensioni: 88x37x55
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 50
- Lumen: 3400
- Temp. colore: 6500°k
- Riflettori: No
- Fondo: sabbia quarzifera gravetel
- Flora: Anubias Barteri
 Anubias Nana Coin ("Round Leaf")
 Microsorum Windelov
 Bolbitis Heudelotii
 Cryptocoryne Moehlmannii
 Cryptocoryne Lucens
 Bucephalandra Green Velvet
 Bucephalandra Blue Theia
 Alternanthera Reinecki Mini
 Hygrophila Pinnatifida
 Hygrophila Siamensis
 Hydrocotyle Tripartita (Japan)
 Java Moss
 Lemna minor
 Lysomachia nummularea aurea
 Ludwigia super red mini
- Fauna: Apistogramma borelli
 Nannostomus beckfordi red
 Corydoras panda
 Caridina multidentata
 Neritine black helmet
- Altre informazioni: Vasca askoll tenerif 88 avviata Luglio 2018.
 Filtro esterno askoll pratiko 200
 Impianto di CO2 fai da te ad acido citrico e bicarbonato con elettrovalvola.
 Fotoperiodo 9h
 2 barre LED V-TAC SMD4014 6400°K 18W/m 144LED/m 1700 lm/m
 1 strip LED SMD5050 3Red 1Blue 60LED/m
- Secondo Acquario: Cryptocoryne e Endler black bar
- 
    Grazie inviati:
    22 
- 
    Grazie ricevuti:
    68 
 
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di lui1 » 27/03/2019, 23:23
			
			
			
			
			per sapere i valori dei macmasteri e vedere se posso inserirli nella mia vasca  

	
	
			
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	lui1
 
 
	
	
			
 
		 
		
		
		
		
	
 
	
	
		Chi c’è in linea
		Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti