Volevo condividere un'esperienza appena vissuta nella mia vaschetta di quarantena che uso per sepaare il maschio ed una femmina.
La femmina ha deposto la settimana scorsa, il maschio però non soddisfatto si è pappato tutti i piccoli appena hanno iniziato a muoversi.
Adesso mi sa che si riparte... vediamo se riesco a sistemare il maschio da un'altra parte oppure lo separo in qualche modo con una rete.
20230525_095320.jpg
20230525_103231.jpg
20230525_095005.jpg
Ecco la riproduzione appena filmata (non si vede tutti i giorni):
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Questi utenti hanno ringraziato Claudio69 per il messaggio (totale 2):
Altre informazioni: Ho riallestito il coperchio con: 4 tubi LED 3 a 6500k da 2000l 1 tubo LED a 6000k da 1800l 1 tubo florescente 5000k da 3200l 1striscia LED da 1 metro tipo 5630 6500k da 2400l 2 strisce blu 470nm 2 steisce rosse 625nm Le strisce LED sono collegate ad una centralina per effetto alba tramonto Erogazione CO2 a lieviti con bottiglia fotoperiodo 11 ore 9 alla massima potenza
Vasca 60 litri
Flora Pogostemon stellatum Rotala Wallichii Hygrophila Polysperma rosaenerving Sagittaria Subdulata Vallisneria sp Limnophyla sessiliflora Ludwigia inclinata verticillata Cuba Ludwigia inclinata curly tornado Ludwigia ovalis Alternathera Reineckii mini Miriophyllum white Bacopa colorata Rotala sahyandra Rotala colorata Proserpinaca palustris Rotala macrandra type IV Hottonia palustris Dioda CF.k tungsei Vallisneria spiralis
Il progetto sarebbe di introdurre una coppia di A. borellii e successivamente un gruppetto minimo di Otocinclus
Altre informazioni: L'acquario é stato avviato il 26 /12 /2020 É in maturazione
Ho apportato delle modifiche : Tolto il coperchio grande e messo plafoniera chihiros wrgb45 II
Aggiunto lana di perlon + spugna medio fine in fondo al tubo di pescaggio del filtro. Ho intenzione di togliere anche la seconda parte del coperchio ( quella che alloggia il filtro) e mettere un filtro a zainetto.
Secondo Acquario: Vecchissimo acquario 120x38x45 Filtro interno Chiuso Fondo ghiaino inerte Rocce di luna, arenaria e ciottoli Fauna rimasta 1 parrot di 6 o 7 anni
Non era però la deposizione ma solo boh, una danza o la dimostrazione delle possiblità del maschio.
La femmina ha deposto di nuovo oggi (terza volta i 3 settimane). Adesso devo vedere di separare il maschio perchè secondo me farà di nuovo fuori la prole.
Proverò a mettere un divisorio e vediamo...
@scheccia si sarà così ma con l'occasione ho preferito riportarlo nella vasca principale con sua enorme gioia perchè nuotava felice tra la vegetazione.
La vaschetta è oramai avviata da più di un mese, il filtro era già maturo perchè ho preso il materiale dall'altro che era già avviato e nel fondo c'è tanta roba che non aspiro mai.
In pratica ho visto che dopo 2 giorni le uova cadono dalla noce di cocco e iniziano a schiudersi.
Restano altri 3/4 giorni fermi sul fondo e vi vede solo la coda ed il sacco vitellino. La femmina li prende in bocca e poi li butta in aria per farli muovere e probabilmente imparano a nuotare.
Oggi improvvisamente sono usciti tutti. Saranno 70/80
Adesso li sto nutrendo con mangime liquido direttamente dove nuotano, poi con un tubicino "modificato" aspiro un po' qua e la dalle piante che ci sono dentro e lo butto in mezzo agli avannotti. Faccio lo stesso anche prelevando un po' d'acqua dall'acquario principale, dal fondo e dalle piante dove c'è un po' di "sporcizia".