Messaggio
di WilliamWollace » 05/01/2014, 1:43
Il problema riguardo la reperibilità dei pesci è uno: i pesci più reperibili sono i più richiesti.
Apparentemente può sembrare una buona cosa, ma in realtà non lo è e dico anche il perchè.
Se la maggior parte sceglie i pesci in base solo all'impatto estetico è negativo.
Pesci come i discus, i ramirezi, i cardinali, i neon, sono molto belli, ma non sempre il cliente li può tenere, però sono belli e li chiede comunque. Se poi ci si aggiunge che molti chiedono solo i pesci che vedono esposti si entra in un circolo vizioso.
Quindi i discus, pesci belli, famosi e richiesti, si trovano quasi ovunque anche se difficili, i borelli belli, facili ma poco noti e poco richiesti bisogna ordinarli.
E qui va ancora di lusso che si parla di ciclidi nani. Coi ciclidi dei grandi lagni africani è peggio, perchè almeno nel mio caso, addirittura il negoziante impedisce al neofita di turno di metterli nel fritto misto, quindi li chiedono in pochi, e li si vede poco, e di conseguenza li si deve ordinare a prezzi elevati. Io per pagare un prezzo che non mi dilapidasse il conto in banca li ho fatti arrivare da Ancona, perchè nel "mio" negozio costavano tantissimo, perchè chissà da dove se li faceva arrivare.
Ash nazg durbatulûk, ash nazg gimbatul,
ash nazg thrakatulûk, agh burzum-ishi krimpatul.