scelta ciclidi

M. ramirezi, Apistogramma, Pelvicachromis...

Moderatori: scheccia, giuseppe85

Avatar utente
gibogi
Ex-moderatore
Messaggi: 3906
Iscritto il: 19/10/13, 23:46

Re: scelta ciclidi

Messaggio di gibogi » 06/01/2014, 22:26

per quanto riguarda la patina sul pelo dell'acqua, non ti preoccupare, non è niente.
fabrizio ha scritto:poi mi interessa sapere per i test dell'acqua sicuramente dovro fare che aime non ho idea di come si fa'
Per i test, ti posso solo dire che vi sono le istruzioni su come procedere, ma comunque ti dico che se sono test a reagente liquido, agita molto bene i falconcini.
sciacqua con acqua della vasca le provette, non fidarti della gradazione sulla provetta meglio usare una siringa che è precisa.

Se sono a striscette con più test, metti la striscia sul tavolo e con una siringa metti una goccia su ogni quadratino , non immergerla tutta in vasca, la striscetta.
Le striscette sono fotosensibili e igrosensibili, tienile al buio e in un sacchettino, altrimenti si degradano.
Questi utenti hanno ringraziato gibogi per il messaggio:
fabrizio (06/01/2014, 22:53)
Se osservando una Harley vedi solo una moto, allora non stai guardando una Harley!

Avatar utente
fabrizio
star3
Messaggi: 224
Iscritto il: 02/01/14, 14:39

Re: scelta ciclidi

Messaggio di fabrizio » 06/01/2014, 22:30

devo chiedere al negoziante il flaconcinio con le strisciette?

Avatar utente
gibogi
Ex-moderatore
Messaggi: 3906
Iscritto il: 19/10/13, 23:46

Re: scelta ciclidi

Messaggio di gibogi » 06/01/2014, 22:41

Esistono vari test:

a striscette, sono delle striscette di carta o plastica impregnate o ricoperte di una sostanza che a contatto con l'acqua si colorano, controllando il colore su una scala colorimetrica, ti dice che valori hai.

A reagente, dove metti una certa quantità di acqua, poi versi delle gocce di liquido da una boccetta tipo collirio (è questa che devi agitare bene) l'acqua si colora, controlli il colore sulla scala colorimetrica che ti dice il valore
Se osservando una Harley vedi solo una moto, allora non stai guardando una Harley!

Avatar utente
fabrizio
star3
Messaggi: 224
Iscritto il: 02/01/14, 14:39

Re: scelta ciclidi

Messaggio di fabrizio » 06/01/2014, 22:53

quindi a reagente grazie gibogi. Stamattina sono in negozio il ragazzo mi a detto che per i borelli non li aveva il fornitore e gli arrivano gli Apistogramma agassizi, macmasteri, njsseni, mentre i ramirezi li aveva in negozio e questi ultimi me li ha consigliati anche i nanofish con Rasbora galaxy e axelrodi, intanto che dite a riguardo? Poi nella mia vasca ho visto due petitella con i puntini bianchi sulle pinne é malata?

Avatar utente
fabrizio
star3
Messaggi: 224
Iscritto il: 02/01/14, 14:39

Re: scelta ciclidi

Messaggio di fabrizio » 08/01/2014, 21:13

in un negozio ho trivato un borelli poi ho chiesto informazioni mi hanno detto che la coppia la ordinano pure solo che il prezzo mi preoccupa, uno costa 11,00 euro poi ha detto che i prezzi sono variabili!! non mi convince molto!

Avatar utente
gibogi
Ex-moderatore
Messaggi: 3906
Iscritto il: 19/10/13, 23:46

Re: scelta ciclidi

Messaggio di gibogi » 08/01/2014, 21:30

fabrizio ha scritto: Poi nella mia vasca ho visto due petitella con i puntini bianchi sulle pinne é malata?
Ti consiglio vivmente di leggere questo articolo sui puntini bianchi.
Vedi se corrispondono, se poi hai dubbi apri un topic nuovo in merito
Questi utenti hanno ringraziato gibogi per il messaggio:
fabrizio (08/01/2014, 22:45)
Se osservando una Harley vedi solo una moto, allora non stai guardando una Harley!

Avatar utente
Uthopya
Ex-moderatore
Messaggi: 4107
Iscritto il: 19/10/13, 9:20

Re: scelta ciclidi

Messaggio di Uthopya » 08/01/2014, 23:02

Nessuna delle specie che ti ha elencato sono molto indicate come prima esperienza con i "nano" richiedono valori abbastanza rognosi da gestire.
Per il discorso prezzi quello indicato per l'esemplare già in suo possesso è in linea con il mercato.
Hai chiesto quanto è la variabilità dei prezzi? Cioè se parliamo di un range tra i 10 e i 15 € và bene, oltre è caro.
Per i puntini bianchi segui l'ottimo consiglio di gibogi

Inviato dal mio LG-E610 utilizzando Tapatalk
Sono responsabile di quel che dico, non di quel che ne fai tu delle mie parole!
“Non è la materia che genera il pensiero, è il
pensiero che genera la materia”
(G. Bruno)
(i∂̸-m)ψ=0

Avatar utente
fabrizio
star3
Messaggi: 224
Iscritto il: 02/01/14, 14:39

Re: scelta ciclidi

Messaggio di fabrizio » 08/01/2014, 23:24

ciao uthopya si o chiesto per la variabilita' del prezzo solo che non mi ha saputo rispondere perche' dipende dal fornitore al prezzo che li mette a loro mi pare di aver capito!! comunque se 2 pesci li vado a pagare circa 25 euro sono nella norma?.. per i puntini bianchi ho preso subito provvedimenti a quello che o letto!..

Avatar utente
Uthopya
Ex-moderatore
Messaggi: 4107
Iscritto il: 19/10/13, 9:20

Re: scelta ciclidi

Messaggio di Uthopya » 08/01/2014, 23:35

Se la coppia la paghi tra i 20 e i 30 € sei nella norma per la specie che cerchi. A volte trovi offerte migliori ma se per trovare i pesci risparmiando 5 € devi farti chilometri non sò quanto convenga. La cosa più importante è come vengono tenuti in negozio, personalmente preferisco spendere un filo di più ma avere la ragionevole certezza di aver fatto un buon acquisto piuttosto che l'inverso ;)
Ps: ti assicuro che ci sono specie che il singolo pesce lo paghi ben di più...e senza scomodare i "soliti" discus

Inviato dal mio LG-E610 utilizzando Tapatalk
Questi utenti hanno ringraziato Uthopya per il messaggio:
fabrizio (08/01/2014, 23:40)
Sono responsabile di quel che dico, non di quel che ne fai tu delle mie parole!
“Non è la materia che genera il pensiero, è il
pensiero che genera la materia”
(G. Bruno)
(i∂̸-m)ψ=0

Avatar utente
WilliamWollace
Ex-moderatore
Messaggi: 1786
Iscritto il: 20/10/13, 4:09

Re: scelta ciclidi

Messaggio di WilliamWollace » 09/01/2014, 0:58

Ps: ti assicuro che ci sono specie che il singolo pesce lo paghi ben di più...e senza scomodare i "soliti" discus…
Confermo, una volta ho visto uno shubunkin a 22 euro, vedo spesso degli oranda di taglia già grossetta quasi a 50 euro. Storioni a 25, loricaridi dal nome a me ignoto (so solo che era nero a puntini gialli) di dimensioni non troppo grosse a 50. Cyprichromis leptosoma a 25 euro (questa l'avevo già detta forse).

E poi ne parliamo delle Caridina? Sono piccolissime e costano spesso almeno 4 euro!!!! O i Danio margaritatus che anche loro sono piccolissimi e costano spesso almeno 4 euro (non tantissimo) ma se si tiene conto che va tenuto in banchi di almeno 10-15 individui siamo sui 50 euro!!!!
Ash nazg durbatulûk, ash nazg gimbatul,
ash nazg thrakatulûk, agh burzum-ishi krimpatul.

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Codek e 5 ospiti