M. ramirezi, Apistogramma, Pelvicachromis...
Moderatori: scheccia, giuseppe85
-
FedericoF
- Messaggi: 10533
- Messaggi: 10533
- Ringraziato: 988
- Iscritto il: 29/03/16, 21:14
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Quanti litri è: 320
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 212
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: Si
- Fondo: Akadama + sabbia quarzifera
-
Grazie inviati:
501
-
Grazie ricevuti:
988
Messaggio
di FedericoF » 23/11/2017, 7:38
Andrea.bordin ha scritto: ↑Per le noci di cocco devo andarmene a prendere una e mangiarmela prima
Va bene qualsiasi cosa che abbia un foro di entrata e nessuna uscita.
Andrea.bordin ha scritto: ↑Oggi facendo un giro nei negozi nei paraggi purtroppo non tengono i cacatuoides spero di trovarne da qualcuno che magari gli alleva nelle mie vicinanze altrimenti dovrò cambiare specie e mi sto ricredendo sui ram
Hai guardato su zoominimarket online?
Mmm li han finiti anche lì. Hanno gli Orange (che non devi comprare).
Tanto ora che maturi la vasca fanno rifornimento da zoominimarket...
Ricorda: più di un mese. Meglio due. Anche tre se serve.
Posted with AF APP
La perfezione è una strada, non un punto d'arrivo.
cit.
FedericoF
-
Andrea.bordin

- Messaggi: 207
- Messaggi: 207
- Ringraziato: 3
- Iscritto il: 03/10/17, 22:43
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Vicenza
- Quanti litri è: 300
- Dimensioni: 120x50x50
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Riflettori: Si
- Fondo: Sabbia fine
- Flora: Principalmente vallisneria e cerato
- Fauna: Principalmente ciclidi
-
Grazie inviati:
8
-
Grazie ricevuti:
3
Messaggio
di Andrea.bordin » 23/11/2017, 13:59
FedericoF ha scritto: ↑Andrea.bordin ha scritto: ↑Per le noci di cocco devo andarmene a prendere una e mangiarmela prima
Va bene qualsiasi cosa che abbia un foro di entrata e nessuna uscita.
Andrea.bordin ha scritto: ↑Oggi facendo un giro nei negozi nei paraggi purtroppo non tengono i cacatuoides spero di trovarne da qualcuno che magari gli alleva nelle mie vicinanze altrimenti dovrò cambiare specie e mi sto ricredendo sui ram
Hai guardato su zoominimarket online?
Mmm li han finiti anche lì. Hanno gli Orange (che non devi comprare).
Tanto ora che maturi la vasca fanno rifornimento da zoominimarket...
Ricorda: più di un mese. Meglio due. Anche tre se serve.
Uhm grande non ne ero a conoscenza del sito
Ma sono affidabili con le consegne?
Posted with AF APP
Andrea.bordin
-
FedericoF
- Messaggi: 10533
- Messaggi: 10533
- Ringraziato: 988
- Iscritto il: 29/03/16, 21:14
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Quanti litri è: 320
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 212
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: Si
- Fondo: Akadama + sabbia quarzifera
-
Grazie inviati:
501
-
Grazie ricevuti:
988
Messaggio
di FedericoF » 23/11/2017, 14:35
Sì.. Unica cosa, a breve interromperanno le spedizioni.
Siamo fine novembre... Riprenderanno in primavera.
Io ti consiglierei di lasciare maturare la vasca. Però so che è tanto tempo per chi si avvicina la prima volta a questo hobby.
Però voglio dire che hai tutto il tempo per cercarli. Intanto avvii e lasci là. I cacatuoides son abbastanza comuni. Se non li hanno in giro meglio non ripiegare in altre specie che trovi che magari son solo rimanenze. E visto come tengono i pesci, meglio sempre che siano rimasti meno tempo possibile in negozio
Posted with AF APP
La perfezione è una strada, non un punto d'arrivo.
cit.
FedericoF
-
Andrea.bordin

- Messaggi: 207
- Messaggi: 207
- Ringraziato: 3
- Iscritto il: 03/10/17, 22:43
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Vicenza
- Quanti litri è: 300
- Dimensioni: 120x50x50
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Riflettori: Si
- Fondo: Sabbia fine
- Flora: Principalmente vallisneria e cerato
- Fauna: Principalmente ciclidi
-
Grazie inviati:
8
-
Grazie ricevuti:
3
Messaggio
di Andrea.bordin » 23/11/2017, 14:53
FedericoF ha scritto: ↑
Sì.. Unica cosa, a breve interromperanno le spedizioni.
Siamo fine novembre... Riprenderanno in primavera.
Io ti consiglierei di lasciare maturare la vasca. Però so che è tanto tempo per chi si avvicina la prima volta a questo hobby.
Però voglio dire che hai tutto il tempo per cercarli. Intanto avvii e lasci là. I cacatuoides son abbastanza comuni. Se non li hanno in giro meglio non ripiegare in altre specie che trovi che magari son solo rimanenze. E visto come tengono i pesci, meglio sempre che siano rimasti meno tempo possibile in negozio
Grazie mille per il consiglio intanto sto sentendo anche un po di privati almeno mi faccio un'idea di dove potrei prenderlo anche perché se gli faccio 3 mesi di maturazione cmq arrivo in primavera circa
Posted with AF APP
Andrea.bordin
-
stefano94
- Messaggi: 3411
- Messaggi: 3411
- Ringraziato: 590
- Iscritto il: 15/03/16, 11:06
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: catenanuova
- Quanti litri è: 37
- Dimensioni: 50x30x25
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 15
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
- Fondo: Lapillo fine e sabbia 0-0,5 mm
- Flora: Limnophila sessiliflora, Pistia Stratioites, Lemna minor, Cryptocoryne wendtii, Photos, Coleus, lucky bambù, Anubias nana, hydrocotile leucocephala
- Fauna: 4 T. pumila
Planorbarius
Physa
- Altre informazioni: Vasca senza filtro. Allestita con con diversi legni di Edera prelevati in giardino, sui quali lascio crescere le alghe filamentose. L'allestimento, pur non essendo un biotopo, cerca di essere il più naturale possibile, per assomigliare ai fondali di pozze e stagni. L'acqua è quindi abbastanza ambrata, il fondale viene sufonaro molto di rado e le piante lasciate crescere in maniera quasi del tutto casuale, senza cercare di indirizzarle. I valori sono i seguenti, pH 6,5-7, GH 3 KH 1-2 Cond. 120 µS/cm
- Secondo Acquario: Vasca cubica, quelle cinesate della Boyu, che sembrano televisori a tubo catodico. Circa 70-80 litri, con il vano filtro formato dall'intera parete posteriore, ma non è in funzione, ho eliminato sia i materiali filtranti che la pompa.
Le misure utili, quindi filtro escluso, sono 45x35x40.
Allestimento con fondo in lapillo vulcanico fine, molto alto specie sul retro e un legno classici per acquari, quelli ramificati, sul quale è presente una foresta di Anubias nana e qualche piccola Microsorum. Pistia e Lemna galleggianti, sul fondale, Cryptocoryne wedtii, Hygrophila polisperma e Hydrocotile leucocephala. Acqua molto ambrata.
Fauna:
1 maschio di Betta splendens crowntail
6 Hyphessobrycon amandae
Planorbarius e Physa
-
Grazie inviati:
77
-
Grazie ricevuti:
590
Messaggio
di stefano94 » 23/11/2017, 15:25
Strano che non nessun negozio li porti,dovrebbero averli sul listino del fornitore per lo meno, sono probabilmente i ciclidi nani più diffusi dopo i ramirezi
stefano94
-
FedericoF
- Messaggi: 10533
- Messaggi: 10533
- Ringraziato: 988
- Iscritto il: 29/03/16, 21:14
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Quanti litri è: 320
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 212
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: Si
- Fondo: Akadama + sabbia quarzifera
-
Grazie inviati:
501
-
Grazie ricevuti:
988
Messaggio
di FedericoF » 23/11/2017, 15:35
stefano94 ha scritto: ↑Strano che non nessun negozio li porti,dovrebbero averli sul listino del fornitore per lo meno, sono probabilmente i ciclidi nani più diffusi dopo i ramirezi
Boh anche da me non li avevano.
Però magari è perché siamo novembre.. Molte spedizioni son interrotte
La perfezione è una strada, non un punto d'arrivo.
cit.
FedericoF
-
stefano94
- Messaggi: 3411
- Messaggi: 3411
- Ringraziato: 590
- Iscritto il: 15/03/16, 11:06
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: catenanuova
- Quanti litri è: 37
- Dimensioni: 50x30x25
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 15
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
- Fondo: Lapillo fine e sabbia 0-0,5 mm
- Flora: Limnophila sessiliflora, Pistia Stratioites, Lemna minor, Cryptocoryne wendtii, Photos, Coleus, lucky bambù, Anubias nana, hydrocotile leucocephala
- Fauna: 4 T. pumila
Planorbarius
Physa
- Altre informazioni: Vasca senza filtro. Allestita con con diversi legni di Edera prelevati in giardino, sui quali lascio crescere le alghe filamentose. L'allestimento, pur non essendo un biotopo, cerca di essere il più naturale possibile, per assomigliare ai fondali di pozze e stagni. L'acqua è quindi abbastanza ambrata, il fondale viene sufonaro molto di rado e le piante lasciate crescere in maniera quasi del tutto casuale, senza cercare di indirizzarle. I valori sono i seguenti, pH 6,5-7, GH 3 KH 1-2 Cond. 120 µS/cm
- Secondo Acquario: Vasca cubica, quelle cinesate della Boyu, che sembrano televisori a tubo catodico. Circa 70-80 litri, con il vano filtro formato dall'intera parete posteriore, ma non è in funzione, ho eliminato sia i materiali filtranti che la pompa.
Le misure utili, quindi filtro escluso, sono 45x35x40.
Allestimento con fondo in lapillo vulcanico fine, molto alto specie sul retro e un legno classici per acquari, quelli ramificati, sul quale è presente una foresta di Anubias nana e qualche piccola Microsorum. Pistia e Lemna galleggianti, sul fondale, Cryptocoryne wedtii, Hygrophila polisperma e Hydrocotile leucocephala. Acqua molto ambrata.
Fauna:
1 maschio di Betta splendens crowntail
6 Hyphessobrycon amandae
Planorbarius e Physa
-
Grazie inviati:
77
-
Grazie ricevuti:
590
Messaggio
di stefano94 » 23/11/2017, 15:53
FedericoF ha scritto: ↑Boh anche da me non li avevano.
Però magari è perché siamo novembre.. Molte spedizioni son interrotte
Effettivamente ora inizieranno a fare meno ordini anche i negozi fino alla prossima primavera
stefano94
-
Andrea.bordin

- Messaggi: 207
- Messaggi: 207
- Ringraziato: 3
- Iscritto il: 03/10/17, 22:43
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Vicenza
- Quanti litri è: 300
- Dimensioni: 120x50x50
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Riflettori: Si
- Fondo: Sabbia fine
- Flora: Principalmente vallisneria e cerato
- Fauna: Principalmente ciclidi
-
Grazie inviati:
8
-
Grazie ricevuti:
3
Messaggio
di Andrea.bordin » 23/11/2017, 17:51
Infatti trovo solo guppy platy ecc cmq ne avrei trovata una coppia da un privato poi dipende se gli resta ne ha prese 2 coppie per ora da questa vasca
Posted with AF APP Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Andrea.bordin
-
Andrea.bordin

- Messaggi: 207
- Messaggi: 207
- Ringraziato: 3
- Iscritto il: 03/10/17, 22:43
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Vicenza
- Quanti litri è: 300
- Dimensioni: 120x50x50
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Riflettori: Si
- Fondo: Sabbia fine
- Flora: Principalmente vallisneria e cerato
- Fauna: Principalmente ciclidi
-
Grazie inviati:
8
-
Grazie ricevuti:
3
Messaggio
di Andrea.bordin » 23/11/2017, 18:42
Bene passando all'allestimento nuove modifiche dopo i vs consigli
Meglio la prima soluzione o la seconda secondo voi?
Secondo me la seconda
Posted with AF APP Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Andrea.bordin
-
FedericoF
- Messaggi: 10533
- Messaggi: 10533
- Ringraziato: 988
- Iscritto il: 29/03/16, 21:14
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Quanti litri è: 320
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 212
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: Si
- Fondo: Akadama + sabbia quarzifera
-
Grazie inviati:
501
-
Grazie ricevuti:
988
Messaggio
di FedericoF » 23/11/2017, 19:15
Andrea.bordin ha scritto: ↑Infatti trovo solo guppy platy ecc cmq ne avrei trovata una coppia da un privato poi dipende se gli resta ne ha prese 2 coppie per ora da questa vasca
Se non gli ha fatto fare le cure parentali è come prenderli in negozio.
Comunque non cercarli ora. Ora che maturi la vasca fai tempo a porti il problema in futuro
Posted with AF APP
La perfezione è una strada, non un punto d'arrivo.
cit.
FedericoF
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti