scelta tra Apistogramma
Moderatori: scheccia, giuseppe85
- Paguro70
- Messaggi: 108
- Iscritto il: 19/12/22, 23:12
-
Profilo Completo
scelta tra Apistogramma
Ciao nel mio 140 litri quasi a fine maturazione volevo mettere una coppia (o piccolo harem) di Apistogramma.
Sono incerto tra:
A Borelli - A. Vijeta/Macmasteri - A. Ortegai (difficile da reperire).
Non li o mai avuti, chi mi può aiutare nella scelta, visto che sono alle prime armi?
Grazieeeeee
Sono incerto tra:
A Borelli - A. Vijeta/Macmasteri - A. Ortegai (difficile da reperire).
Non li o mai avuti, chi mi può aiutare nella scelta, visto che sono alle prime armi?
Grazieeeeee
- Platyno75
- Messaggi: 10227
- Iscritto il: 27/12/20, 18:11
-
Profilo Completo
scelta tra Apistogramma
Ciao, foto e descrizione vasca aiuterebbero.
Ciao, foto e descrizione vasca aiuterebbero.
Posted with AF APP
Perché aperta? In natura non ci sono coperchi 
Il conduttivimetro è la tua bussola.
CIFO-addicted 

Il conduttivimetro è la tua bussola.
CIFO-addicted

- emanuele14
- Messaggi: 1334
- Iscritto il: 26/03/22, 9:48
-
Profilo Completo
scelta tra Apistogramma
Paguro70, che temperatura vorrai tenere nella tua vasca? La scelta dipende anche da quella, ad esempio i borelli non sopportano a lungo temperature sopra i 26 gradi, mentre gli altri preferiscono acque più calde ... Ad esempio i borelli potresti abbinarli benissimo con i neon, visto che vogliono temperature e valori analoghi, mentre Vijeta e Macmasteri andrebbero bene con i cardinali. Non conosco invece A. ortegai ...
Comunque te la butto lì, valuta anche Apistogramma hongsloi
li sto allevando per la prima volta nella mia attuale vasca e sono i cliclidi nani più belli che abbia mai avuto, hanno preso un colore davvero splendido
Comunque te la butto lì, valuta anche Apistogramma hongsloi

- Paguro70
- Messaggi: 108
- Iscritto il: 19/12/22, 23:12
-
Profilo Completo
scelta tra Apistogramma
Ciao e grazie per la risposta. Misure vasca: Lunghezza 81,2 cm · Larghezza 40,2cm · Altezza 56cm. Provo ad inserire due foto, ma come puoi vedere, è "roba molto giovane" in maturazione, a cui devo aggiungere altre piante (accetto comunque consigli anche sull'allestimento
). Fondo di sabbia e tante cose da imparare...(anche fare le foto!)
Aggiunto dopo 6 minuti 40 secondi:
Grazie Emanuele, per adesso ho impostato una temperatura sui 24 gradi. Come abbinamento per i Borelli pensavo ai Nannostomus marginatus e Amandae,ma accetto volentieri altri suggerimenti. Molto belli anche gli A.Hongsloi e se me lo dici te che li allevi ci credo anche di più. Quali esigenze hanno in tema di valori dell'acqua, temperatura e compagni di vasca? A dirti la verità sarei voluto partire con i Ram ma non volevo peccare di presunzione
Ciao e grazie per la risposta. Misure vasca: Lunghezza 81,2 cm · Larghezza 40,2cm · Altezza 56cm. Provo ad inserire due foto, ma come puoi vedere, è "roba molto giovane" in maturazione, a cui devo aggiungere altre piante (accetto comunque consigli anche sull'allestimento

Aggiunto dopo 6 minuti 40 secondi:
emanuele14 ha scritto: ↑25/01/2023, 19:52Paguro70, che temperatura vorrai tenere nella tua vasca? La scelta dipende anche da quella, ad esempio i borelli non sopportano a lungo temperature sopra i 26 gradi, mentre gli altri preferiscono acque più calde ... Ad esempio i borelli potresti abbinarli benissimo con i neon, visto che vogliono temperature e valori analoghi, mentre Vijeta e Macmasteri andrebbero bene con i cardinali. Non conosco invece A. ortegai ...
Comunque te la butto lì, valuta anche Apistogramma hongsloili sto allevando per la prima volta nella mia attuale vasca e sono i cliclidi nani più belli che abbia mai avuto, hanno preso un colore davvero splendido
Grazie Emanuele, per adesso ho impostato una temperatura sui 24 gradi. Come abbinamento per i Borelli pensavo ai Nannostomus marginatus e Amandae,ma accetto volentieri altri suggerimenti. Molto belli anche gli A.Hongsloi e se me lo dici te che li allevi ci credo anche di più. Quali esigenze hanno in tema di valori dell'acqua, temperatura e compagni di vasca? A dirti la verità sarei voluto partire con i Ram ma non volevo peccare di presunzione

Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
- Platyno75
- Messaggi: 10227
- Iscritto il: 27/12/20, 18:11
-
Profilo Completo
scelta tra Apistogramma
Buona accoppiata 
Aggiunto dopo 44 secondi:
Ottimo
Aggiunto dopo 25 secondi:
Per i borellii va bene
Buona accoppiata

Aggiunto dopo 44 secondi:
Ottimo
Aggiunto dopo 25 secondi:
Per i borellii va bene
Posted with AF APP
Perché aperta? In natura non ci sono coperchi 
Il conduttivimetro è la tua bussola.
CIFO-addicted 

Il conduttivimetro è la tua bussola.
CIFO-addicted

- Paguro70
- Messaggi: 108
- Iscritto il: 19/12/22, 23:12
-
Profilo Completo
scelta tra Apistogramma
Grazie, se vedi qualcosa che non torna o da aggiustare nella vasca, accetto molto volentieri consigli e idee, come anche un alternativa possibile ai Borelli da tenere in considerazione. Emanuele mi parlava ad esempio degli Apistogramma hongsloi..
Aggiunto dopo 8 minuti 43 secondi:
Aggiungo anche questo: non ho mai ben capito come mai alcuni Ciclidi nani si preferisce tenerli in coppia (maschio+femmina) ed altri con maschio+harem. Questo è una conseguenza della considerazione del comportamento più o meno territoriale della singola specie, oppure sono comunque caratteristiche generali della specie stessa?
Aggiunto dopo 8 minuti 43 secondi:
Aggiungo anche questo: non ho mai ben capito come mai alcuni Ciclidi nani si preferisce tenerli in coppia (maschio+femmina) ed altri con maschio+harem. Questo è una conseguenza della considerazione del comportamento più o meno territoriale della singola specie, oppure sono comunque caratteristiche generali della specie stessa?
- emanuele14
- Messaggi: 1334
- Iscritto il: 26/03/22, 9:48
-
Profilo Completo
scelta tra Apistogramma
Quoto tutte le risposte di Platyno75
Paguro70, puoi anche partire con i ram se ti piacciono così tanto ... è vero che sei un principiante, però se fai le cose per bene non vedo perché no ... La vasca mi sembra perfetta per qualsiasi ciclide nano, devi solo aumentare le piante e avere i valori giusti(acqua acida). Al massimo aggiungi un'altra noce di cocco nel caso vorrai mettere un harem, in modo da offrire nascondigli a tutti.
Gli hongsloi sono considerati più delicati, ma comunque al pari di vijeta e macmasteri che avevi comunque nella tua lista, quindi non vedo perché no ... in realtà i miei mi sembrano belli robusti come pesci, diciamo che essendo ormai riprodotti da chissà quante migliaia di generazione in allevamento, non è che ci sia più tanta differenza rispetto ad altri Apistogramma. Però appunto è la mia prima esperienza con loro. Ho messo due foto dei miei in questa discussione ciclidi-nani-f33/foto-dei-vostri-ciclid ... ?start=360
Diciamo che può essere entrambe le cose ... è vero che con alcune specie sembra funzionare meglio la coppia e con altre l'harem, ma spesso la scelta è determinata dallo spazio e dalla quantità di nascondigli. In natura hanno molto più spazio e quindi vivono in harem, ma nel relativo poco spazio delle nostre vasche, non sempre la convivenza funziona e spesso una coppia tende a non tollerare nessun altro della stessa specie. Fai conto che i ciclidi nani hanno un caratterino piuttosto forte, in pratica sono delle teste calde, quindi molto imprevedibili
dipende da soggetto in soggetto. Tra l'altro vale per entrambi i sessi, a volte è la stessa femmina, una volta formata la coppia col maschio, ad uccide l'altra femmina. Io comunque partirei sempre con un harem(ma è una scelta mia) e in caso poi correggi in corso d'opera se ci sono problemi, perché se inserisci la coppia e tra loro due proprio non va, poi potrebbe essere più complicato correggere. Nel tuo caso con la vasca da 80 cm diciamo che la vedo meglio per una coppia che per un piccolo harem, ma proverei comunque a partire con un trio(1 maschio e 2 femmine).
Paguro70, puoi anche partire con i ram se ti piacciono così tanto ... è vero che sei un principiante, però se fai le cose per bene non vedo perché no ... La vasca mi sembra perfetta per qualsiasi ciclide nano, devi solo aumentare le piante e avere i valori giusti(acqua acida). Al massimo aggiungi un'altra noce di cocco nel caso vorrai mettere un harem, in modo da offrire nascondigli a tutti.
Gli hongsloi sono considerati più delicati, ma comunque al pari di vijeta e macmasteri che avevi comunque nella tua lista, quindi non vedo perché no ... in realtà i miei mi sembrano belli robusti come pesci, diciamo che essendo ormai riprodotti da chissà quante migliaia di generazione in allevamento, non è che ci sia più tanta differenza rispetto ad altri Apistogramma. Però appunto è la mia prima esperienza con loro. Ho messo due foto dei miei in questa discussione ciclidi-nani-f33/foto-dei-vostri-ciclid ... ?start=360
Paguro70 ha scritto: ↑26/01/2023, 9:39non ho mai ben capito come mai alcuni Ciclidi nani si preferisce tenerli in coppia (maschio+femmina) ed altri con maschio+harem. Questo è una conseguenza della considerazione del comportamento più o meno territoriale della singola specie, oppure sono comunque caratteristiche generali della specie stessa?
Diciamo che può essere entrambe le cose ... è vero che con alcune specie sembra funzionare meglio la coppia e con altre l'harem, ma spesso la scelta è determinata dallo spazio e dalla quantità di nascondigli. In natura hanno molto più spazio e quindi vivono in harem, ma nel relativo poco spazio delle nostre vasche, non sempre la convivenza funziona e spesso una coppia tende a non tollerare nessun altro della stessa specie. Fai conto che i ciclidi nani hanno un caratterino piuttosto forte, in pratica sono delle teste calde, quindi molto imprevedibili

- Questi utenti hanno ringraziato emanuele14 per il messaggio:
- Paguro70 (26/01/2023, 12:55)
- Paguro70
- Messaggi: 108
- Iscritto il: 19/12/22, 23:12
-
Profilo Completo
scelta tra Apistogramma
Grazie, ora mi è tutto più chiaro, proverò un trio (un maschio e due femmine) scegliendo tra Hongsloi e Borellii, visto che mi sembra condividano gli stessi valori dell'acqua. Come compagni pensavo a Hyphessobrycon amandae e successivamente degli Oticinclus (o anche Nannostomus), potrebbe andare secondo te?
Aggiunto dopo 4 minuti 12 secondi:
Se doveste scegliere tra Hongsloi e Borellii a livello di bellezza, eleganza di movimento e comportamento in vasca, secondo la vostra esperienza?
Aggiunto dopo 4 minuti 12 secondi:
Se doveste scegliere tra Hongsloi e Borellii a livello di bellezza, eleganza di movimento e comportamento in vasca, secondo la vostra esperienza?
- emanuele14
- Messaggi: 1334
- Iscritto il: 26/03/22, 9:48
-
Profilo Completo
scelta tra Apistogramma
Paguro70, condividono gli stessi valori meno che la temperatura, i borelli vogliono acqua più fresca e starebbero benissimo nei tuoi attuali 24 gradi, mentre andrebbero in sofferenza a temperature maggiori per un prolungato periodo di tempo. Gli hongsloi invece sopportano temperature ben superiori, anche se penso immagino possano stare bene a 24/26 gradi per la maggior parte dell'anno, caso mai aumenta la temperatura a 28 gradi se vorrai stimolarne la riproduzione.
Sarebbe una scelta difficile tra i due, sono entrambi tra i miei ciclidi nani preferiti, non saprei proprio cosa dirti
io nella mia attuale vasca ho scelto gli hongsloi perché ho una temperatura sempre compresa tra i 26 e i 30 gradi ... quindi tra i due ero costretto ad optare per gli hongsloi. A te non saprei proprio cosa consigliarti, vedi un po' tu anche come pensi di gestire il discorso temperature ... cioè se d'estate per il caldo la temperatura in vasca sarà per tre mesi a 30 gradi, non prenderei i borelli, viceversa se riesci a mantenerla fresca, prendi loro.
Sarebbe una scelta difficile tra i due, sono entrambi tra i miei ciclidi nani preferiti, non saprei proprio cosa dirti

- Paguro70
- Messaggi: 108
- Iscritto il: 19/12/22, 23:12
-
Profilo Completo
scelta tra Apistogramma
Grazie Emanuele, purtroppo l'estate con un acquario non l'ho mai vissuta, comunque quest'anno installerò condizionatori in casa.
Non ti/vi ho detto che ho già sei Cory julii (o trileneatus) e da quello che ho letto loro vivono in acque di max 26 gradi, sbaglio?
Tutto, dunque, mi porterebbe sui "Borellii"
Aggiunto dopo 15 minuti 42 secondi:
Anche nel caso di Borellii meglio un maschio e due femmine per la mia vasca?
Vorrei successivamente inserire;
- n.30 Hypessobricon amandae,
- n.6 Otocinclus, oppure n.6 Nannostomus marginatus
- per i cory julii pensavo di portali da 6 a 8, ci avevo pensato ma tutti mi sconsigliano sul fatto di mischiarli con una specie di cory diversa
Possono andare come quantità finali o è troppa roba?
Non ti/vi ho detto che ho già sei Cory julii (o trileneatus) e da quello che ho letto loro vivono in acque di max 26 gradi, sbaglio?
Tutto, dunque, mi porterebbe sui "Borellii"

Aggiunto dopo 15 minuti 42 secondi:
Anche nel caso di Borellii meglio un maschio e due femmine per la mia vasca?
Vorrei successivamente inserire;
- n.30 Hypessobricon amandae,
- n.6 Otocinclus, oppure n.6 Nannostomus marginatus
- per i cory julii pensavo di portali da 6 a 8, ci avevo pensato ma tutti mi sconsigliano sul fatto di mischiarli con una specie di cory diversa
Possono andare come quantità finali o è troppa roba?
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti