pensa a me che lo sento fuori da quiAnanas ha scritto:Shadow mi allunghi la lista tutte le volte che posti

Dai guppy ai nani tutta colpa sua
Moderatori: scheccia, giuseppe85
pensa a me che lo sento fuori da quiAnanas ha scritto:Shadow mi allunghi la lista tutte le volte che posti
Monica ha scritto:Non sò perchè ma mi fischiavano le orecchie
se cerchi su google ci sono alcune foto a fianco di Caridina lumache e amandae che son fantastichedavide86 ha scritto:ammazza...veramente nani nani nani
è il mio compitoAnanas ha scritto:Shadow mi allunghi la lista tutte le volte che posti
sei grande e vacinato soppravviveraicicerchia80 ha scritto:pensa a me che lo sento fuori da qui
Dai guppy ai nani tutta colpa sua
i soggetti sono di un caro amico, appena darò una sistemata alla fish se liberi una vasca la prima covata te la tengolorenzo165 ha scritto:Come sei riuscito ad averlo?
anche nei metodi di deposizione e nel comportamento, sono più socievoli e meno aggressivi, ricordano in un qualche modo gli A. elizabethae forse.lorenzo165 ha scritto:Certo esternamente ricorda il genere Apistogramma
ho i miei aggancilorenzo165 ha scritto:Qui mi é capiatato solo una volta di vederli, credo nel lontano 2000
Facci sognare!!! Che io oramai ho le mani legate ma a cicerchia qualche altro prurito glielo mettiamoShadow ha scritto:è il mio compitoAnanas ha scritto:Shadow mi allunghi la lista tutte le volte che postie credimi, l'artiglieria pesante ancora non è stata tirata fuori, ho materiale fotografico di roba che non riusciresti nemmeno a immaginarti
![]()
Ma per poter stare con Caridina e lumache che valori vuole?....ho giusto giusto il caridinaio che mi sembra un po' vuoto.Shadow ha scritto:se cerchi su google ci sono alcune foto a fianco di Caridina lumache e amandae che son fantastiche
In natura vive a valori molto acidi tra il 4.5 e il 5.5 e a temperature ideale calde sui 28/30.GiuseppeA ha scritto:Ma per poter stare con Caridina e lumache che valori vuole?....ho giusto giusto il caridinaio che mi sembra un po' vuoto.Shadow ha scritto:se cerchi su google ci sono alcune foto a fianco di Caridina lumache e amandae che son fantastiche
Shadow ha scritto:In natura vive a valori molto acidi tra il 4.5 e il 5.5 e a temperature ideale calde sui 28/30.
Per riprodurli ci vuole un pH sul 6 e delle durezze sull'1 (normalmente viene tenuta in osmosi pura più torba) e una temperatura di almeno 27
Tipo max 300 con KH4 e GH8? Guarda caso la mia acqua del rubinettoShadow ha scritto:Per allevarli invece non é per nulla esigente, vi sono numerose documentazioni di gruppi allevati a pH neutri, l'importante é mantenere conducibilità e durezze bassine.
Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti