M. ramirezi, Apistogramma, Pelvicachromis...
	Moderatori: scheccia, Matias
	
		
		
		
			- 
				
								Trifasciata							
 
			
 									
			
			- Messaggi:  248
 			
		- Messaggi: 248
 				- Ringraziato: 1 
 
				- Iscritto il: 21/01/18, 12:16
 		
		
		- 
			
						
												
				- Sesso: ♂ Maschio
 
				
																
				- Città: Fermo
 
				
																
				- Quanti litri è: 56
 
				
																
				- Aperto o chiuso: chiuso
 
				
																
				- Tipo di illuminazione: Misto
 
				
																
				- Illuminazione in W: 18
 
				
																
				- Lumen: 750
 
				
																
				- Temp. colore: 6500
 
				
																
				- Riflettori: No
 
				
																
				- Fondo: Fertile "scaduto"
 
				
																
				- Flora: Lagenandra meeboldii " Red", Egeria Densa, Criptocorine Becketiii, Criptocorine Parva(?) Vallisneria Torta
 
				
																
				- Fauna: Apistogramma Trifasciata Rio Mamore Femmina
7 Nannostomus Marginatus
2 (?) Otocinclus
Svariate Phisia 
				
																
				- Altre informazioni: 60x30x30
Ua lampada LED 10 watt ip 65 aggiunta 
				
												
				- 
    Grazie inviati:
    53 
 
- 
    Grazie ricevuti:
    1 
 
			
					 
		
				
		
		
		
		
		
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di Trifasciata » 06/11/2021, 11:54
			
			
			
			
			Aggiustati i valori sui 100 ppm da conduttivimetro. Il pesce appare come da foto e fa feci come da foto...
Aggiunto dopo     1 minuto 45 secondi:
Alleggerita l'acqua, 100 ppm da conduttivimetro, il pesce appare come in foto
Aggiunto dopo     1 minuto 21 secondi:
Quella cosa lunga e biancastra sono le feci...
16361961920742827134845187104802.jpg
Aggiunto dopo     10 minuti 49 secondi:
Sembra un buco
 
			
						Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
			
						
	
	
			
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	Trifasciata
 
	
		
		
		
			- 
				
								Matias							
 
						
   						
			
			- Messaggi:  3996
 			
		- Messaggi: 3996
 				- Ringraziato: 1024 
 
				- Iscritto il: 19/10/21, 16:15
 		
		
		- 
			
						
												
				- Sesso: ♂ Maschio
 
				
																
				- Città: Gualdo Tadino
 
				
																
				- Quanti litri è: 180
 
				
																
				- Dimensioni: 101x41x50
 
				
																
				- Aperto o chiuso: chiuso
 
				
																
				- Tipo di illuminazione: LED
 
				
																
				- Illuminazione in W: 23
 
				
																
				- Riflettori: No
 
				
																
				- Fondo: Sabbia fine leggermente ambrata
 
				
																
				- Flora: Pistia stratiotes, Limnobium laevigatum, Echinodorus bleheri, alghe
 
				
																
				- Fauna: Apistogramma agassizii, Paracheirodon simulans, microfauna
 
				
																
				- Altre informazioni: Riproduzione di un tratto di "Rio Negro", con foglie di quercia e legni
 
				
												
				- 
    Grazie inviati:
    439 
 
- 
    Grazie ricevuti:
    1024 
 
			
					 
		
				
		
		
		
		
		
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di Matias » 06/11/2021, 12:16
			
			
			
			
			Ciao @
Trifasciata, secondo il mio modesto parere, oltre ai valori che come ti hanno suggerito sono da aggiustare (in questo 4 anni sono sempre rimasti invariati?), Quel pesce ha bisogno di mangiare, e in realtà è abbastanza strano che mangi solo chironomus congelato... Io proverei comunque con il vivo, giusto per vedere come si comporta.
Poi non mi è chiaro, è con una femmina? Eventualmente lei come sta?
 
			
									
						
	
	
			C'è chi compra i pesci per eliminare le alghe, e chi fa crescere le alghe per comprare i pesci 
 
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	Matias
 
	
		
		
		
			- 
				
								Trifasciata							
 
			
 									
			
			- Messaggi:  248
 			
		- Messaggi: 248
 				- Ringraziato: 1 
 
				- Iscritto il: 21/01/18, 12:16
 		
		
		- 
			
						
												
				- Sesso: ♂ Maschio
 
				
																
				- Città: Fermo
 
				
																
				- Quanti litri è: 56
 
				
																
				- Aperto o chiuso: chiuso
 
				
																
				- Tipo di illuminazione: Misto
 
				
																
				- Illuminazione in W: 18
 
				
																
				- Lumen: 750
 
				
																
				- Temp. colore: 6500
 
				
																
				- Riflettori: No
 
				
																
				- Fondo: Fertile "scaduto"
 
				
																
				- Flora: Lagenandra meeboldii " Red", Egeria Densa, Criptocorine Becketiii, Criptocorine Parva(?) Vallisneria Torta
 
				
																
				- Fauna: Apistogramma Trifasciata Rio Mamore Femmina
7 Nannostomus Marginatus
2 (?) Otocinclus
Svariate Phisia 
				
																
				- Altre informazioni: 60x30x30
Ua lampada LED 10 watt ip 65 aggiunta 
				
												
				- 
    Grazie inviati:
    53 
 
- 
    Grazie ricevuti:
    1 
 
			
					 
		
				
		
		
		
		
		
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di Trifasciata » 06/11/2021, 12:48
			
			
			
			
			La femmina sta benissimo. Il cibo vivo dalle mie parti è introvabile. Non ho spazio x metter su un allevamento di vivo....potrei provare con dell'altro congelato, magari diverso? Oppure con i cibi in barattolo...
Aggiunto dopo      48 secondi:
La vasca è stata x anni in valori ottimali x pesci di areale amazzonico. L'acqua del nuovo appartamento è piuttosto dura, purtroppo...
			
									
						
	
	
			
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	Trifasciata
 
	
		
		
		
			- 
				
								Matias							
 
						
   						
			
			- Messaggi:  3996
 			
		- Messaggi: 3996
 				- Ringraziato: 1024 
 
				- Iscritto il: 19/10/21, 16:15
 		
		
		- 
			
						
												
				- Sesso: ♂ Maschio
 
				
																
				- Città: Gualdo Tadino
 
				
																
				- Quanti litri è: 180
 
				
																
				- Dimensioni: 101x41x50
 
				
																
				- Aperto o chiuso: chiuso
 
				
																
				- Tipo di illuminazione: LED
 
				
																
				- Illuminazione in W: 23
 
				
																
				- Riflettori: No
 
				
																
				- Fondo: Sabbia fine leggermente ambrata
 
				
																
				- Flora: Pistia stratiotes, Limnobium laevigatum, Echinodorus bleheri, alghe
 
				
																
				- Fauna: Apistogramma agassizii, Paracheirodon simulans, microfauna
 
				
																
				- Altre informazioni: Riproduzione di un tratto di "Rio Negro", con foglie di quercia e legni
 
				
												
				- 
    Grazie inviati:
    439 
 
- 
    Grazie ricevuti:
    1024 
 
			
					 
		
				
		
		
		
		
		
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di Matias » 06/11/2021, 22:38
			
			
			
			
			Trifasciata ha scritto: ↑06/11/2021, 12:49
vivo....potrei provare con dell'altro congelato, magari diverso?
 
Potresti provare, almeno vari un po' la dieta.
Trifasciata ha scritto: ↑06/11/2021, 12:49
L'acqua del nuovo appartamento è piuttosto dura, purtroppo...
 
Basta tagliarla con osmosi o demineralizzata  

 
			
									
						
	
	
			C'è chi compra i pesci per eliminare le alghe, e chi fa crescere le alghe per comprare i pesci 
 
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	Matias
 
	
		
		
		
			- 
				
								Trifasciata							
 
			
 									
			
			- Messaggi:  248
 			
		- Messaggi: 248
 				- Ringraziato: 1 
 
				- Iscritto il: 21/01/18, 12:16
 		
		
		- 
			
						
												
				- Sesso: ♂ Maschio
 
				
																
				- Città: Fermo
 
				
																
				- Quanti litri è: 56
 
				
																
				- Aperto o chiuso: chiuso
 
				
																
				- Tipo di illuminazione: Misto
 
				
																
				- Illuminazione in W: 18
 
				
																
				- Lumen: 750
 
				
																
				- Temp. colore: 6500
 
				
																
				- Riflettori: No
 
				
																
				- Fondo: Fertile "scaduto"
 
				
																
				- Flora: Lagenandra meeboldii " Red", Egeria Densa, Criptocorine Becketiii, Criptocorine Parva(?) Vallisneria Torta
 
				
																
				- Fauna: Apistogramma Trifasciata Rio Mamore Femmina
7 Nannostomus Marginatus
2 (?) Otocinclus
Svariate Phisia 
				
																
				- Altre informazioni: 60x30x30
Ua lampada LED 10 watt ip 65 aggiunta 
				
												
				- 
    Grazie inviati:
    53 
 
- 
    Grazie ricevuti:
    1 
 
			
					 
		
				
		
		
		
		
		
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di Trifasciata » 12/11/2021, 8:28
			
			
			
			
			E niente...ho provato con un cibo in gel ma nemmeno lo vede...è proprio viziato...
			
									
						
	
	
			
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	Trifasciata
 
	
		
		
		
			- 
				
								Trifasciata							
 
			
 									
			
			- Messaggi:  248
 			
		- Messaggi: 248
 				- Ringraziato: 1 
 
				- Iscritto il: 21/01/18, 12:16
 		
		
		- 
			
						
												
				- Sesso: ♂ Maschio
 
				
																
				- Città: Fermo
 
				
																
				- Quanti litri è: 56
 
				
																
				- Aperto o chiuso: chiuso
 
				
																
				- Tipo di illuminazione: Misto
 
				
																
				- Illuminazione in W: 18
 
				
																
				- Lumen: 750
 
				
																
				- Temp. colore: 6500
 
				
																
				- Riflettori: No
 
				
																
				- Fondo: Fertile "scaduto"
 
				
																
				- Flora: Lagenandra meeboldii " Red", Egeria Densa, Criptocorine Becketiii, Criptocorine Parva(?) Vallisneria Torta
 
				
																
				- Fauna: Apistogramma Trifasciata Rio Mamore Femmina
7 Nannostomus Marginatus
2 (?) Otocinclus
Svariate Phisia 
				
																
				- Altre informazioni: 60x30x30
Ua lampada LED 10 watt ip 65 aggiunta 
				
												
				- 
    Grazie inviati:
    53 
 
- 
    Grazie ricevuti:
    1 
 
			
					 
		
				
		
		
		
		
		
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di Trifasciata » 13/11/2021, 10:10
			
			
			
			
			Stamattina così...
			
						Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
			
						
	
	
			
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	Trifasciata
 
	
		
		
		
			- 
				
								Trifasciata							
 
			
 									
			
			- Messaggi:  248
 			
		- Messaggi: 248
 				- Ringraziato: 1 
 
				- Iscritto il: 21/01/18, 12:16
 		
		
		- 
			
						
												
				- Sesso: ♂ Maschio
 
				
																
				- Città: Fermo
 
				
																
				- Quanti litri è: 56
 
				
																
				- Aperto o chiuso: chiuso
 
				
																
				- Tipo di illuminazione: Misto
 
				
																
				- Illuminazione in W: 18
 
				
																
				- Lumen: 750
 
				
																
				- Temp. colore: 6500
 
				
																
				- Riflettori: No
 
				
																
				- Fondo: Fertile "scaduto"
 
				
																
				- Flora: Lagenandra meeboldii " Red", Egeria Densa, Criptocorine Becketiii, Criptocorine Parva(?) Vallisneria Torta
 
				
																
				- Fauna: Apistogramma Trifasciata Rio Mamore Femmina
7 Nannostomus Marginatus
2 (?) Otocinclus
Svariate Phisia 
				
																
				- Altre informazioni: 60x30x30
Ua lampada LED 10 watt ip 65 aggiunta 
				
												
				- 
    Grazie inviati:
    53 
 
- 
    Grazie ricevuti:
    1 
 
			
					 
		
				
		
		
		
		
		
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di Trifasciata » 13/11/2021, 11:59
			
			
			
			
			È vivo, boccheggia, ieri ha mangiato il suo (solito) bloodworm corretto con aglio liquido acquistato, sperando che lo potesse aiutare...invece niente....forse gli ho dato il colpo di grazia....
			
									
						
	
	
			
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	Trifasciata
 
	
		
		
		
			- 
				
								Matias							
 
						
   						
			
			- Messaggi:  3996
 			
		- Messaggi: 3996
 				- Ringraziato: 1024 
 
				- Iscritto il: 19/10/21, 16:15
 		
		
		- 
			
						
												
				- Sesso: ♂ Maschio
 
				
																
				- Città: Gualdo Tadino
 
				
																
				- Quanti litri è: 180
 
				
																
				- Dimensioni: 101x41x50
 
				
																
				- Aperto o chiuso: chiuso
 
				
																
				- Tipo di illuminazione: LED
 
				
																
				- Illuminazione in W: 23
 
				
																
				- Riflettori: No
 
				
																
				- Fondo: Sabbia fine leggermente ambrata
 
				
																
				- Flora: Pistia stratiotes, Limnobium laevigatum, Echinodorus bleheri, alghe
 
				
																
				- Fauna: Apistogramma agassizii, Paracheirodon simulans, microfauna
 
				
																
				- Altre informazioni: Riproduzione di un tratto di "Rio Negro", con foglie di quercia e legni
 
				
												
				- 
    Grazie inviati:
    439 
 
- 
    Grazie ricevuti:
    1024 
 
			
					 
		
				
		
		
		
		
		
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di Matias » 13/11/2021, 14:37
			
			
			
			
			Mi sa che oramai c'è poco da fare... Mi dispiace.
			
									
						
		
		
			
			- Questi utenti hanno ringraziato  Matias per il messaggio: 
 
			- Trifasciata (13/11/2021, 17:23)
 
		
	 
	 
	
			C'è chi compra i pesci per eliminare le alghe, e chi fa crescere le alghe per comprare i pesci 
 
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	Matias
 
	
		
		
		
			- 
				
								Trifasciata							
 
			
 									
			
			- Messaggi:  248
 			
		- Messaggi: 248
 				- Ringraziato: 1 
 
				- Iscritto il: 21/01/18, 12:16
 		
		
		- 
			
						
												
				- Sesso: ♂ Maschio
 
				
																
				- Città: Fermo
 
				
																
				- Quanti litri è: 56
 
				
																
				- Aperto o chiuso: chiuso
 
				
																
				- Tipo di illuminazione: Misto
 
				
																
				- Illuminazione in W: 18
 
				
																
				- Lumen: 750
 
				
																
				- Temp. colore: 6500
 
				
																
				- Riflettori: No
 
				
																
				- Fondo: Fertile "scaduto"
 
				
																
				- Flora: Lagenandra meeboldii " Red", Egeria Densa, Criptocorine Becketiii, Criptocorine Parva(?) Vallisneria Torta
 
				
																
				- Fauna: Apistogramma Trifasciata Rio Mamore Femmina
7 Nannostomus Marginatus
2 (?) Otocinclus
Svariate Phisia 
				
																
				- Altre informazioni: 60x30x30
Ua lampada LED 10 watt ip 65 aggiunta 
				
												
				- 
    Grazie inviati:
    53 
 
- 
    Grazie ricevuti:
    1 
 
			
					 
		
				
		
		
		
		
		
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di Trifasciata » 13/11/2021, 17:23
			
			
			
			
			Anche a me...poverino....
			
									
						
	
	
			
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	Trifasciata
 
	
		
		
		
			- 
				
								Trifasciata							
 
			
 									
			
			- Messaggi:  248
 			
		- Messaggi: 248
 				- Ringraziato: 1 
 
				- Iscritto il: 21/01/18, 12:16
 		
		
		- 
			
						
												
				- Sesso: ♂ Maschio
 
				
																
				- Città: Fermo
 
				
																
				- Quanti litri è: 56
 
				
																
				- Aperto o chiuso: chiuso
 
				
																
				- Tipo di illuminazione: Misto
 
				
																
				- Illuminazione in W: 18
 
				
																
				- Lumen: 750
 
				
																
				- Temp. colore: 6500
 
				
																
				- Riflettori: No
 
				
																
				- Fondo: Fertile "scaduto"
 
				
																
				- Flora: Lagenandra meeboldii " Red", Egeria Densa, Criptocorine Becketiii, Criptocorine Parva(?) Vallisneria Torta
 
				
																
				- Fauna: Apistogramma Trifasciata Rio Mamore Femmina
7 Nannostomus Marginatus
2 (?) Otocinclus
Svariate Phisia 
				
																
				- Altre informazioni: 60x30x30
Ua lampada LED 10 watt ip 65 aggiunta 
				
												
				- 
    Grazie inviati:
    53 
 
- 
    Grazie ricevuti:
    1 
 
			
					 
		
				
		
		
		
		
		
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di Trifasciata » 13/11/2021, 21:56
			
			
			
			
			Ha finito di soffrire...devo fare qualcosa per "sanificare" la vasca?
			
									
						
	
	
			
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	Trifasciata
 
 
	
	
			
 
		 
		
		
		
		
	
 
	
	
		Chi c’è in linea
		Visitano il forum: Nessuno e 8 ospiti