Valori ideali in vasca con poca vegetazione
- Genny73
 
- Messaggi: 1543
- Iscritto il: 20/11/18, 3:56
- 
			Profilo Completo
Valori ideali in vasca con poca vegetazione
@Monica @marko66 vorrei mostrarvi una modifica che ho fatto oggi sulla mandata del,filtro, in pratica il flusso passa prima in questo contenitore in plexiglas che ho creato, dove ho messo la torba che prima era nel vano pompa, l’acqua filtrata viene immessa in vasca tramìte dei fori che ho praticato sulla parte bassa del contenitore, che ne pensate? 
Comunque il pH non si smuove da 7,2 nonostante il flusso era quasi nullo prima, l’ho abbassato in quanto il Ramirezi non dava più segni di respirazione accelerata,
Aggiunto dopo 1 minuto 28 secondi:
			
						Comunque il pH non si smuove da 7,2 nonostante il flusso era quasi nullo prima, l’ho abbassato in quanto il Ramirezi non dava più segni di respirazione accelerata,
Aggiunto dopo 1 minuto 28 secondi:
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
			
						"Se non hai mai avuto le filamentose, non sei un acquariofilo. Sei solo uno che mette acqua in un recipiente, con la pretesa di chiamarlo acquario!"
						- marko66
  
- Messaggi: 17820
- Iscritto il: 27/11/17, 14:58
- 
			Profilo Completo
Valori ideali in vasca con poca vegetazione
Va bene,basta che i fori siano sotto la superficie dell'acqua  Aspetta ancora qualche giorno,se il pH resta stabile o sale leggermente è ora di cambiare la torba.Tra l'altro che tipo di torba stai usando?
 Aspetta ancora qualche giorno,se il pH resta stabile o sale leggermente è ora di cambiare la torba.Tra l'altro che tipo di torba stai usando?
			
									
						 Aspetta ancora qualche giorno,se il pH resta stabile o sale leggermente è ora di cambiare la torba.Tra l'altro che tipo di torba stai usando?
 Aspetta ancora qualche giorno,se il pH resta stabile o sale leggermente è ora di cambiare la torba.Tra l'altro che tipo di torba stai usando?- Genny73
 
- Messaggi: 1543
- Iscritto il: 20/11/18, 3:56
- 
			Profilo Completo
Valori ideali in vasca con poca vegetazione
@marko66 la presi a suo tempo su Acquariomania, dietro consiglio di emix che l’aveva usata in passato, se riesco ti posto la foto
Aggiunto dopo 2 minuti 8 secondi: Aggiunto dopo 19 secondi:
Nello,specifico questa
			
						Aggiunto dopo 2 minuti 8 secondi: Aggiunto dopo 19 secondi:
Nello,specifico questa
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
			
						"Se non hai mai avuto le filamentose, non sei un acquariofilo. Sei solo uno che mette acqua in un recipiente, con la pretesa di chiamarlo acquario!"
						- marko66
  
- Messaggi: 17820
- Iscritto il: 27/11/17, 14:58
- 
			Profilo Completo
Valori ideali in vasca con poca vegetazione
Ok,ci sono solo indicazioni generiche,comunque è un prodotto per acquario .Ok riprova i valori tra due o tre giorni,se il pH è stabile cambia la torba(solo la vecchia) ed aggiungi qualche foglia di catappa. 
N.B le variazioni del pH devono essere molto graduali con pesci in vasca,qualche decimo è gia' molto.Ti dico questo perché hai scritto sopra il passaggio da 7.3 a 7.1 come ininfluente,non è cosi' per il pesce ed il sistema vasca in generale.Dobbiamo si abbassare il pH ma dobbiamo farlo lentamente ed in maniera stabile evitando il piu' possibile gli sbalzi.Quindi calma e gesso,ci va' tempo ma ci arriviamo
			
									
						N.B le variazioni del pH devono essere molto graduali con pesci in vasca,qualche decimo è gia' molto.Ti dico questo perché hai scritto sopra il passaggio da 7.3 a 7.1 come ininfluente,non è cosi' per il pesce ed il sistema vasca in generale.Dobbiamo si abbassare il pH ma dobbiamo farlo lentamente ed in maniera stabile evitando il piu' possibile gli sbalzi.Quindi calma e gesso,ci va' tempo ma ci arriviamo

- Genny73
 
- Messaggi: 1543
- Iscritto il: 20/11/18, 3:56
- 
			Profilo Completo
Valori ideali in vasca con poca vegetazione
Certo @marko66, stasera al ritorno controllo e vi aggiorno
			
									
						"Se non hai mai avuto le filamentose, non sei un acquariofilo. Sei solo uno che mette acqua in un recipiente, con la pretesa di chiamarlo acquario!"
						- Genny73
 
- Messaggi: 1543
- Iscritto il: 20/11/18, 3:56
- 
			Profilo Completo
Valori ideali in vasca con poca vegetazione
@Monica @marko66 volevo aggiornarvi sull’ andamento della vasca e chiedervi alcune cose riguardo ai valori, ieri dopo aver fatto un giro di test e avendo notato che il pH era rimasto stabile a 7,3, ho provveduto come consigliatomi e cambiare la tornare c’era, esattamente ho aggiunto 150gr, 100 nel contenitore che vi ho mostrato e 50 nel vano pompa, ma quello che mi ha meravigliato e che il KH è salito da 3 a 5, il GH stabile a 5, questo pur non avendo nessun arredo(rocce o fondo che ricaschi carbonato), da cosa può essere dipeso?
Nel frattempo grazie ad un amico qui del forum ho aggiunto altra egeria
			
									
						Nel frattempo grazie ad un amico qui del forum ho aggiunto altra egeria
"Se non hai mai avuto le filamentose, non sei un acquariofilo. Sei solo uno che mette acqua in un recipiente, con la pretesa di chiamarlo acquario!"
						- Monica
  
- Messaggi: 48523
- Iscritto il: 26/02/16, 19:05
- 
			Profilo Completo
Valori ideali in vasca con poca vegetazione
Sei certo al 100% che il fondo non sia calcareo Genny?
			
			Posted with AF APP
"And nothing else matters..."  
 
 
						- marko66
  
- Messaggi: 17820
- Iscritto il: 27/11/17, 14:58
- 
			Profilo Completo
Valori ideali in vasca con poca vegetazione
Probabile che la torba abbia finito il suo effetto.Aspetta qualche giorno e riprova pH e KH,sempre che tu sia sicuro di quello che ti ha chiesto @MonicaGenny73 ha scritto: ↑@Monica @marko66 volevo aggiornarvi sull’ andamento della vasca e chiedervi alcune cose riguardo ai valori, ieri dopo aver fatto un giro di test e avendo notato che il pH era rimasto stabile a 7,3, ho provveduto come consigliatomi e cambiare la tornare c’era, esattamente ho aggiunto 150gr, 100 nel contenitore che vi ho mostrato e 50 nel vano pompa, ma quello che mi ha meravigliato e che il KH è salito da 3 a 5, il GH stabile a 5, questo pur non avendo nessun arredo(rocce o fondo che ricaschi carbonato), da cosa può essere dipeso?
Nel frattempo grazie ad un amico qui del forum ho aggiunto altra egeria
- Genny73
 
- Messaggi: 1543
- Iscritto il: 20/11/18, 3:56
- 
			Profilo Completo
Valori ideali in vasca con poca vegetazione
testata a suo tempo, essendo sabbia quarzifera
"Se non hai mai avuto le filamentose, non sei un acquariofilo. Sei solo uno che mette acqua in un recipiente, con la pretesa di chiamarlo acquario!"
						- Monica
  
- Messaggi: 48523
- Iscritto il: 26/02/16, 19:05
- 
			Profilo Completo
Valori ideali in vasca con poca vegetazione
Acido o Viakal Genny?  
			
			
Posted with AF APP
"And nothing else matters..."  
 
 
						Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti




