Vasca da 290lt da popolare
Moderatori: scheccia, giuseppe85
- GDA74
- Messaggi: 36
- Iscritto il: 25/01/20, 1:01
-
Profilo Completo
Vasca da 290lt da popolare
Grazie, fa piacere sentirlo dire da voi. In effetti ci sto dedicando molto fempo, ecco perchè vorrei essere sicuro e ben consigliato su cosa mettere...
- GDA74
- Messaggi: 36
- Iscritto il: 25/01/20, 1:01
-
Profilo Completo
Vasca da 290lt da popolare
...ciao come consigliato ho metto le foto, allora cosa mi consigliate di inserire?
- marko66
- Messaggi: 17694
- Iscritto il: 27/11/17, 14:58
-
Profilo Completo
Vasca da 290lt da popolare
Bella vasca
.Hai molte scelte,la cosa piu' complicata è metterci delle specie da fondo e ciclidi geopagini per il tipo di fondo a la presenza del prato,per il resto c'è un mondo di possibilita'.Io aggiusterei l'acqua e poi deciderei in base a quelli.Vediamo a che valore arrivi di pH stabile.
P.S. l'acqua osmotica deve avere GH e KH a zero e conducibilita' bassa per essere tale.
Ti interessano solo sud america e sud est asiatico come possibilita' o magari possiamo allargare la scelta?


P.S. l'acqua osmotica deve avere GH e KH a zero e conducibilita' bassa per essere tale.
Ti interessano solo sud america e sud est asiatico come possibilita' o magari possiamo allargare la scelta?
- GDA74
- Messaggi: 36
- Iscritto il: 25/01/20, 1:01
-
Profilo Completo
Vasca da 290lt da popolare
Ciao marko66, nel fine settimana finisco i 40 giorni di maturazione, faccio nuovamente i test dell'acqua per vedere se ci sono variazioni. in questa occasione ho intenzione di fare il primo cambio di acqua (20% 25% del totale ) e dopo aver visto come variano i valori di KH e GH e pH, se ancora alti, iniziare con la CO2. so bene che
, ma ti assicuro chè è gia una grande vittoria per me avere un'acqua con KH=1 e GH=2 considerato che partivo da 22\24 (vivo ai castelli Romani e qui è veramente tanto alcalina).
Per quanto riguarda i pesci sono aperto a tutte le possibilità, inizialmente volevo inserire gli P. scalare ma chiedendo e leggendo mi sono fatto un'idea (forse sbagliata) della loro territorialità ed agressività nei riguardi di altri inquilini, e poi non ho altre vasche al momento per eventuali spostamenti. I discus seppur molto belli li vedo complicati nella loro gestione per me al momento..
Ho puntato al sud america e sud est asiatico sia perchè mi sembra di capire siamo specie relativamente "pacifiche" sia perche mi piacciono nella loro livrea.. il mio dubbio è se vengono valorizzati in questa cubatura o se sono troppo piccoli o inadatti,.... ammetto la mia ignoranza in questo, non voglio assolutamente fare un fritto misto di tutto un po, ecco perchè vorrei un vostro parere e consiglio. Ripeto sono aperto a tutto
Grazie
- GDA74
- Messaggi: 36
- Iscritto il: 25/01/20, 1:01
-
Profilo Completo
Vasca da 290lt da popolare
VI aggiorno
la settimana scorsa ho fatto un cambio dell'acqua, ed ho aspettato per vedere come i valori si stabilizzassero ora sono sceso a
KH=6,
GH=7,
ma con un pH =8.5 esageratamente alto.. e che non vuole scendere..
Come posso procedere per diminuirlo?
Procedo con un ulteriore cambio di acqua? (solo osmosi?)
la settimana scorsa ho fatto un cambio dell'acqua, ed ho aspettato per vedere come i valori si stabilizzassero ora sono sceso a
KH=6,
GH=7,
ma con un pH =8.5 esageratamente alto.. e che non vuole scendere..
Come posso procedere per diminuirlo?
Procedo con un ulteriore cambio di acqua? (solo osmosi?)
- Caipi
- Messaggi: 377
- Iscritto il: 16/10/19, 2:00
-
Profilo Completo
- GDA74
- Messaggi: 36
- Iscritto il: 25/01/20, 1:01
-
Profilo Completo
- Caipi
- Messaggi: 377
- Iscritto il: 16/10/19, 2:00
-
Profilo Completo
- marko66
- Messaggi: 17694
- Iscritto il: 27/11/17, 14:58
-
Profilo Completo
- GDA74
- Messaggi: 36
- Iscritto il: 25/01/20, 1:01
-
Profilo Completo
Vasca da 290lt da popolare
questi sono i valori dell'acqua di rete ovviamente, li ho ricontrollati oggi con i reagenti.
Caipi, sembra strano anche a me, ma ti assicuro che non ho fatto nulla, sono qui a chiedere un vostro parere propiro per questo. Dopo il primo cambio di acqua ovviamente il pH è sceso a 7,4 e poi è tornato progressivamente ad aumetare. Non ho rocce calcaree, (è tutto peperino) il fonto fertile è della Tetra coperto da un fondo inerte (provato anche quello).
in questo periodo per assurdo il KH con il cambio dell'acqua si è abbassato da KH=8 a 6 ...non so da cosa possa dipendere.
Le piante crescono tutte benissimo, hanno messo foglie e crescono senza stentare.
da cosa può dipendere secondo voi?
Grazie
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite