
Aggiunto dopo 4 minuti 36 secondi:
Se il fondo è inerte è difficilmente spiegabile questa variazione.

Aggiunto dopo 1 minuto 41 secondi:
Hai per caso il getto del filtro indirizzato sulla superficie o fuori?
Moderatori: scheccia, giuseppe85
corretto, è progressivamente aumentato fino al valore iniziale
è quello che mi chiedo anche io, soprattutto come fa il pH a salire cosi tanto con un KH a 6, se KH funge da tampone presumo che lo dovebbe fare in entrambe le direzioni..
non ho il getto diretto, l'acqua entra tramite tubo forato diretto per metà verso il basso e per il resto verso la media\ alta vasca, comunque sotto il pelo dell'acqua. Si creano delle parziali increspature ma non eccessive, lo puoi vedere dall'immagine che allego Aggiunto dopo 8 minuti 48 secondi:
Non proprio,fa' da tampone agli acidi per cui è piu' difficile scendere col valore di pH,ma se espelli per esempio la CO2 presente nell'acqua non ha problemi a salire.Se il filtro è regolabile prova a mettere la pompa al minimo e vediamo se varia.
Mah, guarda la cosa è talmente strana che ti suggerirei prima di tutto di misurare l'acqua di rete (non ho capito se la hai misurata o hai preso per buoni i valori dichiarati), come seconda cosa prendi una tazza o un piccolo contenitore e replica in piccolo la situazione dell'acquario mettendo stesso fondo, possibilmente ad ogni modifica rimisura il pH.
Quindi prendiamo per buona la misurazione del pH dai,a meno che tutta la famiglia sia daltonica e il pH metro starato,ma mi sembra improbabile
Prima dobbiamo capire perchè è salito.Io abbasserei per prima cosa il flusso,cosi' vediamo se c'è correlazione.
...spero proprio di no altrimenti non mi potrei più vestire...
Visitano il forum: Google Adsense [Bot] e 3 ospiti