Vi ringraziano tutti per i complimenti!
Ziggy ha scritto:Mooolto belli.
Perchè non ci parli dei parametri della vasca (pH, KH, conducibilità, ecc.)?
Filippo881 ha scritto:Il maschio figlio della coppia originaria è cresciuto con naupli di artemia, non l'ho mai tolto dalla vasca e man mano si sta facendo le ossa imparando a difendersi. 15 giorni dopo la nascita aveva ben pensato di sparire
Ci credo!!! Con 30 cardinali in giro...

I parametri e il resto li metterò tutti nella descrizione della vasca, comunque sempre acqua molto tenera e acida con bassa conducibilità.
Ti dirò che i cardinali non sono mai stati troppo interessati alla prole, vengono messi in un angolo dalla madre che diventa peggio di un cane da guardia con i figli appena nati; se qualcuno si avvicina parte subito alla carica.
Poi considera che già dopo 15 giorni gli avannotti sono già troppo grandi per la bocca dei cardinali.
Credo che il problema vero siano i genitori. Principale indiziata la madre, che dopo giorni di cure secondo me li abbandona o addirittura se li mangia. Infatti erano rimasti in 7, poi in 2 e alla fine uno solo che era quello cresciuto più degli altri quindi più forte e in salute.
Mr.Fix ha scritto:Bellissimi, complimenti.
A me purtroppo la nidiata non è andata a buon fine, dopo la morte del maschio,
la mamma forse perchè troppo pressata dai cardinali si è pappata tutti gli
avanotti
Sono rimasto talmente male che non ho più introdotto un nuovo maschio, la voglia di riprovarci però è tanta

Ma guarda la femmina ha sempre bisogno di sbagliare qualche deposizione, deve fare esperienza. Nelle successive reggerà meglio lo stress e si muoverà meglio sapendo cosa fare. Prima di far crescere il maschietto sono andate male tantissime deposizioni, da quelle non proprio schiuse fino alla morte dei piccoli avannotti da un giorno all'altro. Ci vuole tanta pazienza!
Comunque ti consiglio di metterle un bel maschietto a farle compagnia, sono pesci che cercano insistentemente di riprodursi. Vedrai che sarà più felice e attiva!