
L'allestimento nasce inizialmente per dare una casa comoda ai Corydoras Sterbai e di fatto è una via di mezzo tra un plantacquario non spinto e un acquario di comunità. Io ci ho provato a partire con poche piante ma finisco sempre con fare un'insalata mista

Vasca artigianale aperta vetro float 8mm 80x35x45 100 litri netti.
Avvio 5 luglio 2021.
Filtraggio affidato a Eden 521 caricato con spugne, cannolicchi e siporax, ho recentemente dismesso la lana di perlon inserita inizialmente. Portata nominale 800 LT/h.
Sistema di illuminazione composto da 3 lampade Chihiros C361 18w cad, 8000K, 5550 lumen totali, fotoperiodo 8 ore e mezza.
Riscaldatore Aquael 100w settato a 24 gradi.
Allestimento: sabbia Jbl sansibar Red, legni e radici. Qualche pignetta di ontano in giro.
Gestione con cambi d'acqua solo al bisogno, nessuna sifonatura, rabbocchi con acqua demineralizzata. Potature settimanali.
Fauna: 6 Corydoras Sterbai, 11 Nannostomus Marginatus, una coppia (forse...) di Apistogramma Borellii e 1 rasbora galaxy residua da precedente acquario (in cerca di nuova famiglia...). Svariate lumache pseudosuccinea.
Alimentazione: granulare, dafnie e chironomus liofilizzati, uova di artemia decapsulate, scaglie... praticamente 10 tipi di mangimi alternati oltre ai chironomus surgelati. Ogni tanto microworms.
Flora:
Cryptocoryne Beckettii green e brown
Limnophila sessiliflora
Microsorum pteropus
Taxiphyllum barbieri
Hydrocotyle leucocephala
Rotala rotundifolia
Lagenandra Meeboldii red
Ludwigia repens red
Ludwigia glandulosa red
Phyllantus fluitans
Fertilizzazione: PMDD avanzato di AF, stick NPK Compo e sfere di laterite Duplarit K nel fondo. Utilizzo settimanalmente Cifo Fosforo e Cifo Azoto.
Somministrazione della CO2 H24 tramite bombola usa e getta, riduttore di pressione economico e diffusore Twinstar mini.
Valori dell'acqua: pH 6.5 c.e. 180 µS/cm, KH 3 GH 5 NO3- 0 e PO43- che ballano tra 0 e 1 mg/l, Fe 0,25 mg/l.
Si accettano consigli e suggerimenti per il proseguimento ^:)^