Le pagelle della "Critica"

Tremate tremate

Le pagelle son sfornate!
Giudici:
@
Marta ------------------>

Soggetto
@
Marlin_anziano ----------->

Tecnica
@
Artic1 -------------------------->

Composizione
Ogni giudice ha espresso un voto per ogni categoria e per ogni fotografia ed è stato calcolato il voto medio di ogni categoria. Ovviamente il giudice di una categoria (es: Marta in "Soggetto") ha maggior valore nel calcolo del punteggio medio della propria categoria rispetto agli altri due giudici che non fanno parte della medesima ma che esprimono comunque il proprio parere.
In seguito viene riportato il voto medio complessivo dello scatto, calcolato come media dei voti ottenuti, mantenendo tuttavia il principio che un giudice vale per tre quando si trova nella propria categoria.
Per ogni fotografia viene riportato l'autore, il titolo, il voto ottenuto per ogni categoria ed il voto complessivo dello scatto. In seguito viene fornita una breve descrizione con lo scopo di aiutare l'autore quanto più possibile a capire il motivo del punteggio ottenuto e con consigli utili per migliorare in futuro.
Preghiamo tutti gli utenti di interpretare le nostre osservazioni con spirito autocritico per favorire la crescita personale nel bellissimo settore della fotografia. :x
In
blu trovate i voti che sono massimi ma a
pari-merito con un'altra fotografia,
In
rosso trovate i voti che sono
massimi assoluti
Autore: @Bibbitaro
Titolo: Cercando il mio posto nel mondo
► Mostra testo
Voti: Soggetto 9,4 - Tecnica 8,4 - Composizione 8,6
Voto complessivo: 8,8
Descrizione: Soggetto molto diffidente colto in un bellissimo momento. Con la sua aria di sfida, il piccolo, già dimostra il carattere del ciclide adulto che sarà. Attento, prudente ma spavaldo... così piccolo in un mondo tanto grande. La fotografia è perfettamente in tema e molto coinvolgente.
Buona la gestione della luce sufficiente il dettaglio, belle le cromie e la profondità di campo giacché quest'ultima non necessita di ulteriore stacco dei piani per raccontare al meglio l'ambiente circostante.
Bravo.
Il soggetto sarebbe stato probabilmente meglio se fosse stato decentrato, non trattandosi prettamente di una macro ma più di un soggetto nella sua ambientazione. Consiglio: cerca di scoprire la "regola dei terzi" per ottenere il massimo dalle tue ambientazioni.
Autore: @Riccio1907
Titolo: Guai a chi si avvicina!
► Mostra testo
Voti: Soggetto 9,4 - Tecnica 5,8 - Composizione 7,2
Voto complessivo: 7,5
Descrizione: Il tema è ben centrato.
L'apprensione della madre, che non perde di vista la prole, è palpabile. Bello il tempismo e l'atmosfera è molto coinvolgente. I colori accesi sono accattivanti.
Non molto bene la gestione della luce che restituisce ombre molto chiuse, ma sarà dovuto probabilmente anche alla scarsa illuminazione dell’acquario. Per quanto al dettaglio dei piccoli soffre di 2 errori: poca profondità di campo (f/1.7) e tempo di scatto troppo lungo (1/50), scattando in manuale avresti corretto il tiro aumentando un po' la profondità e il tempo di scatto ad almeno 1/100 a discapito degli ISO che sarebbero dovuti aumentare, ottenendo però il congelamento dei movimenti dei piccoli e conseguente dettaglio.
La composizione nel complesso è ben pensata e i soggetti risaltano bene anche se si ha mancanza di dettaglio e di profondità, come specificato nella parte tecnica.
Autore: @Sinnemmx
Titolo: Un'allegra famigliola
► Mostra testo
Voti: Soggetto 6,2 - Tecnica 7,2 - Composizione 8,6
Voto complessivo: 7,3
Descrizione: La fotografia è molto evocativa e delicata... i colori e le luci creano un effetto particolare come se si stesse guardando uno spettacolo teatrale. La fotografia, in se mi piace molto, peccato che il tema non sia ben centrato. La vera protagonista è la composizione: l'insieme ruba la scena alla piccola lumachina.
E' evidente che se uno osserva lo scatto senza leggere la descrizione non riesce a capire quale sia esattamente il soggetto, anche per colpa del soggetto d'arredo che distrae l'attenzione di chi guarda, dalle chiocciole. L'intera composizione risulta immersa nelle ombre chiuse ed il dettaglio della parte illuminata è appena sufficiente.
La composizione di per se non si presta molto ad essere immortalata quindi lo scatto e abbastanza difficile da realizzare. Nel complesso risulta tuttavia piacevole alla vista anche se in generale non siamo abituati a guardare con piacere gli arredi di resina per acquari, quindi i colori innaturali dell'arredo e le note tecniche e di soggetto precedenti, penalizzano molto la foto.
Autore: @BollaPaciuli
Titolo: Buongiorno!! Ci sono anche io...
► Mostra testo
Voti: Soggetto 6,6 - Tecnica 5,0 - Composizione 3,0
Voto complessivo: 4,9
Descrizione: La foto è in tema, purtroppo però, l'attenzione di chi guarda si sposta dal piccolo protagonista alla lumaca, alla calamita ed alla foglia..e così si viene a perdere l'atmosfera ed il coinvolgimento.
Bene la gestione della luce, appena sufficiente il dettaglio.
La composizione purtroppo è la nota davvero dolente di questa fotografia. Il soggetto è irrilevabile, l'occhio non riesce a focalizzarsi realmente sul piccolo avannotto e preferisce piuttosto guardare le screziature del guscio di lumaca, come peraltro già detto per la parte del soggetto.
Peccato! Probabilmente in un altro punto e con un maggiore ingrandimento la foto avrebbe potuto risultare molto migliore sotto questo aspetto.
Autore: @Daniela
Titolo: Te voglio stà vicino vicino...
► Mostra testo
Voti: Soggetto 8,8 - Tecnica 3,8 - Composizione 7,8
Voto complessivo: 6,8
Descrizione: Il tema è molto ben rispettato. La fotografia ha un bell'impatto emotivo anche se i colori sono un pò aggressivi, ma esprime bene il senso di protezione e guardia che il genitore ha nei confronti dei suoi piccoli.
Daniela, uno scatto che racconta un bel momento e una bella atmosfera lo hai purtroppo rovinato con la Post-Produzione, dettagli bruciati, colori troppo enfatizzati.
Avannotti scarsamente dettagliati per via del tempo troppo lungo (1/33 s), mentre la profondità di campo la trovo sufficiente.
Peccato, se ben fatta poteva essere al top.
La composizione è molto buona, ed è il grande pregio di questo scatto assieme all'aspetto evidenziato nell'ambito del soggetto.
Autore: @Giovannii
Titolo: A spasso con la mamma
► Mostra testo
Voti: Soggetto 6,2 - Tecnica 6,0 - Composizione 7,4
Voto complessivo: 6,5
Descrizione: Lo sfondo e la “mamma” rubano un poco la scena ai piccoli, ma il tema è rispettato. I colori delicati e l'atmosfera soft restituiscono la serenità di un tranquillo pomeriggio d'autunno.
Gestione della luce migliorabile, ombre chiuse, dettaglio appena sufficiente, le cromie invece credo risentano della luce disponibile in vasca che restituisce una fastidiosa dominante giallo/verde.
La composizione è molto buona anche se alcune opportunità che prevederebbero un cambio di inquadratura avrebbero potuto dare origine forse a composizioni migliori. Comunque bene!
Autore: @Militos
Titolo: Quando sono col babbo non temo neppure.. la luce!
► Mostra testo
Voti: Soggetto 9,2 - Tecnica 4,2 - Composizione 4,8
Voto complessivo: 6,1
Descrizione: Il tema è pienamente rispettato! Purtroppo il papà nasconde eccessivamente il piccolo con i propri colori ma, insieme, sono uno spettacolo... il piccolo, che da parte sua è tenerissimo, ci comunica bene la sua insicurezza e la necessità di avere il padre al fianco nelle sue esplorazioni.
Buono il momento, l'idea, la gestione della luce ed il dettaglio in genere.
Il problema di questa foto è il mancato contrasto dei pesci con il fondo, e quindi ne consegue una scarsa visibilità del soggetto aggravata dal punto di ripresa usato.
Lo scatto ha notevoli problemi in ambito di composizione. Il mimetismo tra il fondo ed i pesci, e tra adulto e piccolo è davvero alto e non si riesce a distinguere bene chi sia il soggetto originale che peraltro sarebbe perfettamente a tema con il concorso.
Autore: @Bradcar
Titolo: La vita è bella ... tra i sassetti
► Mostra testo
Voti: Soggetto 4,8 - Tecnica 4,0 - Composizione 3,4
Voto complessivo: 4,1
Descrizione: Il piccolo gamberetto è carino, ma non risalta in nessun modo all'interno della foto, andandosi a perdere un po' troppo nell'insieme della scena. La cosa limita notevolmente il coinvolgimento emotivo.
Da un'attrezzatura come la tua potresti ottenere molto di più, ancor più che il file della foto è stata pure post prodotto (anche se non si capisce bene cosa sia stato modificato).
Immagine un po' sotto esposta, poco incisa. Probabilmente hai avuto difficoltà a causa della luce presente in acquario.
Non hai indicato gli ISO pertanto non è possibile sapere se sei al limite di sensibilità tale da generare rumore o se era possibile salire ancora con la sensibilità per avere un po' più luce. Potrebbe essere stato il filtro usato a rovinare un po' il tutto.
La composizione non rende giustizia al soggetto, che resta disperso e senza profondità. Servirebbe uno scatto in un punto differente della vasca per valorizzare al massimo composizione e profondità che in quel punto sono il più grande limite dello scatto.
Autore: @Giueli
Titolo: Nascita di un fiore
► Mostra testo
Voti: Soggetto 8,4 - Tecnica 8,4 - Composizione 9,0
Voto complessivo: 8,6
Descrizione: Il soggetto è molto bello ed anche in tema. La fotografia è molto evocativa e coinvolgente. Restituisce una bella sensazione di freschezza e vivacità ed è molto piacevole da guardare.
Un soggetto immobile, quindi di facile ripresa, comunque ben riprodotto, belli i colori del fiore e delle foglie e buono il dettaglio.
La composizione avrebbe, forse, potuto trovare un miglior compimento con soggetto centrato come nelle macro, tuttavia anche la decentratura attuale, che avvicina il soggetto alle linee dei terzi è estremamente piacevole.
Autore: @MarcoBlu
Titolo: Un piccolo millefoglio in cerca di luce
► Mostra testo
Voti: Soggetto 5,6 - Tecnica 5,6 - Composizione 4,2
Voto complessivo: 5,1
Descrizione: Fotografia molto vivace, festosa e quasi...esplosiva! Esprime una grande vitalità ed allegria! Però, purtroppo, il virgulto, che dovrebbe essere il protagonista della scena, si perde un po' tra le foglie e le bollicine.
In generale vi è un buon dettaglio di tutto, ma scarso stacco dei piani e quindi scarsa profondità dell'inquadratura. Belle comunque le cromie e buona la gestione della luce.
La composizione è forse la caratteristica più difficile da valutare in questa foto. Nell'insieme andrebbe anche bene ed è evidente che non ci fossero molte altre possibilità di riprendere il soggetto in modo adeguato, Tuttavia la tempesta di dettagli toglie l’attenzione al soggetto della foto svalutandone sia l'aspetto compositivo che quello del soggetto.
Autore: @Dandano
Titolo: L'abbraccio
► Mostra testo
Voti: Soggetto 8,0 - Tecnica 4,0 - Composizione 7,2
Voto complessivo: 6,4
Descrizione: Fotografia molto particolare... il soggetto ed il momento sono incredibili! L'immagine è la giusta fusione tra delicatezza e potenza. E' molto evocativa. Menzione speciale per il titolo, perfetto complemento.
La probabile scarsa luce della vasca spiega molto ma la foto pare comunque un po’ sotto-esposta in un contesto di cromie piatte. Poco dettaglio.
Forse con un po' di PP aumentando l'esposizione ed i contrasti si sarebbe potuto ottenere qualcosa in più.
La composizione è quasi all'altezza del soggetto ripreso, un taglio dell'inquadratura più vicino alla superficie dell'acqua avrebbe forse permesso, assieme ad una migliore tecnica, di ottenere una foto davvero stupenda, valorizzando ulteriormente la "cascata" di uova.