IX concorso fotografico (iscrizioni)
Moderatore: cicerchia80
- HCanon
- Messaggi: 2140
- Iscritto il: 15/02/19, 22:44
-
Profilo Completo
IX concorso fotografico (iscrizioni)
Visto il richiamo di @cicerchia80 spiego meglio la mia foto.
"Il più simpatico dei pesci", ritratto in una vasca da 200 litri nel marzo (circa) del 2021, Salaria fluviatilis detta Cagnetta.
Uno sguardo così comunicativo è veramente unico e per immortalarlo ho usato il mio smartphone Samsung Galaxy S10e, per poi ritoccare la foto con il programma Corel Paint Shop Pro 2020.
La foto è stata usata per l'articolo pubblicato in AF nella sezione Pesci da fondo il 19/07/2021.
"Il più simpatico dei pesci", ritratto in una vasca da 200 litri nel marzo (circa) del 2021, Salaria fluviatilis detta Cagnetta.
Uno sguardo così comunicativo è veramente unico e per immortalarlo ho usato il mio smartphone Samsung Galaxy S10e, per poi ritoccare la foto con il programma Corel Paint Shop Pro 2020.
La foto è stata usata per l'articolo pubblicato in AF nella sezione Pesci da fondo il 19/07/2021.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
- Questi utenti hanno ringraziato HCanon per il messaggio:
- cicerchia80 (06/11/2022, 22:13)
- EleTor
- Messaggi: 2454
- Iscritto il: 17/12/19, 17:31
-
Profilo Completo
IX concorso fotografico (iscrizioni)
Agli ordini capo.
Ho trovato anche il titolo
Emergenti Divergenti
Autore: Eletor
Soggetto: Limnea stagnalis alla conquista della cima di una Ludwigia repens rubin appena emersa. Osservare le lumache nelle loro avventure mi affascina fin da bambina.
Luogo: Plantacquario 130 litri netti (Passione Pazienza PMDD).
Macchina fotografica: Smartphone Huawei P10 impostazione PRO - Messa a Fuoco manuale (la mia preferita per cogliere i dettagli)
Fotoritocco: in questo scatto ricordo una splendida resa dei colori grazie alla vicinanza dei LED 5000k, di solito aumento un po' i contrasti e la nitidezza. In questo caso credo di aver ritagliato i bordi... Sul resto non ci giurerei una mano.
Ho trovato anche il titolo

Emergenti Divergenti
Autore: Eletor
Soggetto: Limnea stagnalis alla conquista della cima di una Ludwigia repens rubin appena emersa. Osservare le lumache nelle loro avventure mi affascina fin da bambina.
Luogo: Plantacquario 130 litri netti (Passione Pazienza PMDD).
Macchina fotografica: Smartphone Huawei P10 impostazione PRO - Messa a Fuoco manuale (la mia preferita per cogliere i dettagli)
Fotoritocco: in questo scatto ricordo una splendida resa dei colori grazie alla vicinanza dei LED 5000k, di solito aumento un po' i contrasti e la nitidezza. In questo caso credo di aver ritagliato i bordi... Sul resto non ci giurerei una mano.
Posted with AF APP
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
- Questi utenti hanno ringraziato EleTor per il messaggio:
- riccardo269 (07/11/2022, 14:10)
Dovrei mettere nella mia firma che ho ke dita grosse e guindi digito ad kassun
- Vinjazz
- Messaggi: 3405
- Iscritto il: 02/04/22, 18:36
-
Profilo Completo
IX concorso fotografico (iscrizioni)
Titolo: Scalando la cima dell'olimpo
Autore: Vinjazz
Descrizione:
Vasca avviata da un po', piante in salute, ma in quel momento non avevo nessuna fauna. Mi regalano una decina di Caridina. Ok che i nascondigli erano molti, ma per un mese non ne ho vista nemmeno una. Pensai di aver fatto un casino con la fertilizzazione e che le avessi seccate tutte. Un giorno quando ormai le speranze di vederle erano scemate, inaspettatamente vedo lei con decisione ed arroganza salire sulla cima della foglia piú alta e con fare deciso scrutare quel mondo acquatico dal suo trono! Un po' la scena mi ricordava rafiki che presenta il leoncino alla savana! In quel momento la vasca andava in forte pearling e tutte quelle bollicine in cima rendevano l'avventura della piccolina davvero pittoresca. Da quel giorno, non c'é giornata in cui non le abbia visto scorrazzare in giro
Strumenti
Fotoscatta dalla fotocamera del cellulare ma modificata e ritagliata usando l'opzione della galleria presente nel mio smartphone
Vasca: 80 litri lordi molto piantumata e fertilizzata usando il pmdd di af
Autore: Vinjazz
Descrizione:
Vasca avviata da un po', piante in salute, ma in quel momento non avevo nessuna fauna. Mi regalano una decina di Caridina. Ok che i nascondigli erano molti, ma per un mese non ne ho vista nemmeno una. Pensai di aver fatto un casino con la fertilizzazione e che le avessi seccate tutte. Un giorno quando ormai le speranze di vederle erano scemate, inaspettatamente vedo lei con decisione ed arroganza salire sulla cima della foglia piú alta e con fare deciso scrutare quel mondo acquatico dal suo trono! Un po' la scena mi ricordava rafiki che presenta il leoncino alla savana! In quel momento la vasca andava in forte pearling e tutte quelle bollicine in cima rendevano l'avventura della piccolina davvero pittoresca. Da quel giorno, non c'é giornata in cui non le abbia visto scorrazzare in giro
Strumenti
Fotoscatta dalla fotocamera del cellulare ma modificata e ritagliata usando l'opzione della galleria presente nel mio smartphone
Vasca: 80 litri lordi molto piantumata e fertilizzata usando il pmdd di af
Posted with AF APP
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
(っ◕‿◕) ♥
ˁ(⦿ᴥ⦿)ˀ
♥ლ(◕ᴥ◕ლ)
(∩ ͡° ͜ʖ ͡°)⊃━☆゚. 



°º¤º°`°º¤ø,¸¸,ø ᗧ···ᗣ···ᗣ···ᗣ ø,¸¸,ø¤º°`°º¤º°
Poi è più facile. Ogni giorno diventa più facile. Ma devi farlo tutti i giorni. Questo è difficile!
- bitless
- Messaggi: 9664
- Iscritto il: 12/07/20, 17:17
-
Profilo Completo
- Contatta:
- Matias
- Messaggi: 3620
- Iscritto il: 19/10/21, 16:15
-
Profilo Completo
IX concorso fotografico (iscrizioni)
Con le storie è sicuramente più avvincente. 4 posti rimanenti ragazzi, forza 

C'è chi compra i pesci per eliminare le alghe, e chi fa crescere le alghe per comprare i pesci 

- Duca77
- Messaggi: 8447
- Iscritto il: 26/07/20, 21:03
-
Profilo Completo
IX concorso fotografico (iscrizioni)
Il pasto delle gemelle
Autore Duca77
Soggetto Le due gemelle di ancistrus super red pinne a vela mentre si mangiano il loro lauto pasto.
Luogo Vasca da 220 lt
Macchina fotografica Pur avendo una buona attrezzatura reflex Canon ho usato per pigrizia un banalissimo Samsung A10
Fotoritocco Ridimensionata e saturato il colore con l'editor interno del telefono.
Autore Duca77
Soggetto Le due gemelle di ancistrus super red pinne a vela mentre si mangiano il loro lauto pasto.
Luogo Vasca da 220 lt
Macchina fotografica Pur avendo una buona attrezzatura reflex Canon ho usato per pigrizia un banalissimo Samsung A10
Fotoritocco Ridimensionata e saturato il colore con l'editor interno del telefono.
Posted with AF APP
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Ultima modifica di Duca77 il 07/11/2022, 9:10, modificato 1 volta in totale.
Cosa fatta capo Horn
- Pasqualerre
- Messaggi: 1819
- Iscritto il: 31/01/22, 18:11
-
Profilo Completo
IX concorso fotografico (iscrizioni)
Titolo: Tra l'Egeria leggiadro
Autore : Pasqualerre
Aphyosemion australe nel pieno della sua continua attività di stalker verso la povera femmina.
Il cretino non ha ancora capito che questo non è il modo giusto per entrare nelle grazie della Australessa e resta sempre a bocca asciutta (ma non è colpa sua, è solo un maschio!).
Entrambi vivono nella mia pozza senza filtro da 44 L, illuminati da LED 8000 K.
Foto scattata con Xiaomi Mi 10T e ritoccata con il programma della galleria foto (colore e ritaglio)
Autore : Pasqualerre
Aphyosemion australe nel pieno della sua continua attività di stalker verso la povera femmina.
Il cretino non ha ancora capito che questo non è il modo giusto per entrare nelle grazie della Australessa e resta sempre a bocca asciutta (ma non è colpa sua, è solo un maschio!).
Entrambi vivono nella mia pozza senza filtro da 44 L, illuminati da LED 8000 K.
Foto scattata con Xiaomi Mi 10T e ritoccata con il programma della galleria foto (colore e ritaglio)
Posted with AF APP
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
- marko66
- Messaggi: 17686
- Iscritto il: 27/11/17, 14:58
-
Profilo Completo
IX concorso fotografico (iscrizioni)
Ruscello di rotala
Autore. Marko66
Rotala in liberta' (nanjenshan in primo piano e "colorata")nella mia vecchia vasca 50x30x30 illuminata con 2 T5 6500K.Fauna a quel tempo iriatherina werneri.
Foto scattata con macchina fotografica
(non ricordo in realta' la foto è del 2014) non ritoccata.

Autore. Marko66
Rotala in liberta' (nanjenshan in primo piano e "colorata")nella mia vecchia vasca 50x30x30 illuminata con 2 T5 6500K.Fauna a quel tempo iriatherina werneri.
Foto scattata con macchina fotografica

- riccardo269
- Messaggi: 1677
- Iscritto il: 20/11/19, 22:09
-
Profilo Completo
IX concorso fotografico (iscrizioni)
figo, partecipo!
betta arancio nella sua tana di legno raccolto nel bosco a guardia del suo nido di bolle.
foto da cellulare infimo non modificata
betta arancio nella sua tana di legno raccolto nel bosco a guardia del suo nido di bolle.
foto da cellulare infimo non modificata
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
- riccardo269
- Messaggi: 1677
- Iscritto il: 20/11/19, 22:09
-
Profilo Completo
IX concorso fotografico (iscrizioni)

bellissima!
visto il tuo nick l'avrai fatta con una canon professionale da 10k eur.HCanon ha scritto: ↑06/11/2022, 20:44Visto il richiamo di @cicerchia80 spiego meglio la mia foto.
20210117_140137.jpg
"Il più simpatico dei pesci", ritratto in una vasca da 200 litri nel marzo (circa) del 2021, Salaria fluviatilis detta Cagnetta.
Uno sguardo così comunicativo è veramente unico e per immortalarlo ho usato il mio smartphone Samsung Galaxy S10e, per poi ritoccare la foto con il programma Corel Paint Shop Pro 2020.
La foto è stata usata per l'articolo pubblicato in AF nella sezione Pesci da fondo il 19/07/2021.
bellissima!
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite