lauretta ha scritto: ↑
Però secondo me vi aiuta poco anche il carattere dei pescetti. Vedendo il lavoro che fanno al layout immagino siano sempre in movimento, ma dai video (ne ho cercati anche in rete) sembrano statici

Un tipico caso in cui l'osservatore modifica l'osservato

Si, di tutti gli acquari che ho avuto questo direi che è l'unico dove i pesci non si rendono conto di essere in una vasca ma credono che tutto il salotto che li circonda sia parte del loro mondo. Tanto comunque nonostante siano sempre iperattivi nello scavare e nel modificare la vasca, gli adulti difficilmente escono da quei loro 20cm di spazio che hanno occupato ed il resto di casa lo guardano da lontano.
La prima femmina che ha figliato si è insediata nella conchiglia il primo giorno che è entrata nell'acquario e non l'ho
mai vista allontanarsi da li. Entra ed esce dalla conchiglia, scava, si allontana di 4-5cm per sputare via la sabbia e ritorna.
Addirittura ha spostato la conchiglia a favore di corrente così da far arrivare il cibo, mosso dalla pompa, direttamente verso l'entrata della conchiglia.
sa.piddu ha scritto: ↑
Scherzi a parte...sicuramente l'hardscape fa il 70% dell'allestimento ma qui
dobbiamo guardare anche ad altro...
Studio va...

Beh, si, la mia era una considerazione generale, un ulteriore elemento da considerare non tanto per il voto quanto per dare informazioni.
Anche la dimensione delle vasche è parecchio differente, stiamo tra i 100 ed i 120cm di lato lungo dei 3 rocciofili ai 60x30 dei 2 conchigliofili.
Se qualcuno venisse indotto a fare una vasca di queste guardando questo concorso dovrebbe prendere anche in esame le diverse possibilità che gli si prospettano a seconda delle vasche e del tipo di allestimento che vuole mettere su.