Concorsi già scaduti, con i risultati già pubblicati sul portale
-
cicerchia80
- Messaggi: 41119
- Messaggi: 41119
- Ringraziato: 6287
- Iscritto il: 07/06/15, 8:12
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Tagliacozzo
- Quanti litri è: 240
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 178
- Temp. colore: 5000 6000 6500
- Riflettori: Si
- Fondo: ghiaietto inerte
- Flora: Alternanthera rosaefolia
Bacopa Monnieri
Anubias Barteri x2
Egeria densa
Elodea Canadensis
Ludwigia glandulosa
Ludwigia palustris
Hygrophila polysperma
Microsorum pteropus
Java moss vesicularia dubayana
Lobelia cardinalis
Lysimachia nummularia
Proserpinaca palustris
Echinodorus tennelus
Orchidea d'acqua
Cabomba caroliniana
Heteranthera zoorestifolia
- Fauna: Troppi guppy
Coppia di Pelvicacromis Pulcher
- Altre informazioni: Ho riallestito il coperchio con:
4 tubi LED 3 a 6500k da 2000l
1 tubo LED a 6000k da 1800l
1 tubo florescente 5000k da 3200l 1striscia LED da 1 metro tipo 5630 6500k da 2400l
2 strisce blu 470nm
2 steisce rosse 625nm
Le strisce LED sono collegate ad una centralina per effetto alba tramonto
Erogazione CO2 a lieviti con bottiglia
fotoperiodo 11 ore 9 alla massima potenza
Xxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxx
Vasca 60 litri
Flora
Pogostemon stellatum
Rotala Wallichii
Hygrophila Polysperma
Sagittaria Subdulata
Limnophyla sessiliflora
Ludwigia inclinata verticillata Cuba
Fauna
In futuro coppia di Cacatuoides
Xxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxx
articoli/af-contest/concorso-acquari/276-il-mio-vivaio.html
-
Grazie inviati:
998
-
Grazie ricevuti:
6287
Messaggio
di cicerchia80 » 25/10/2020, 19:43
Eventuali modifiche alla presentazione, scrivetele nel topic
'effetto Dunning-Kruger è una distorsione cognitiva a causa della quale individui poco esperti in un campo tendono a sopravvalutare le proprie abilità autovalutandosi, a torto, esperti in materia.
...è sempre solo per te
cicerchia80
-
Enrico1234

- Messaggi: 1140
- Messaggi: 1140
- Ringraziato: 80
- Iscritto il: 24/11/19, 19:03
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Pavia
- Quanti litri è: 60
- Dimensioni: 38x38x43
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 30
- Lumen: 4.600
- Temp. colore: 8.000
- Riflettori: No
- Fondo: Fertile e Inerte
- Flora: Limnophila Sessifora, Cryptocoryne Beckettii, Bucephalandra, Anubias , Salvinia natans
- Fauna: Planorbarius - Neocaridine Davidi Orange - Hyphessobrycon Amandae
-
Grazie inviati:
456
-
Grazie ricevuti:
80
Messaggio
di Enrico1234 » 25/10/2020, 19:55
Farò foto.....e pubblico
Ciao
Posted with AF APP
Quando andate sott'acqua, osservate......quello che toccate muore 
Enrico1234
-
cicerchia80
- Messaggi: 41119
- Messaggi: 41119
- Ringraziato: 6287
- Iscritto il: 07/06/15, 8:12
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Tagliacozzo
- Quanti litri è: 240
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 178
- Temp. colore: 5000 6000 6500
- Riflettori: Si
- Fondo: ghiaietto inerte
- Flora: Alternanthera rosaefolia
Bacopa Monnieri
Anubias Barteri x2
Egeria densa
Elodea Canadensis
Ludwigia glandulosa
Ludwigia palustris
Hygrophila polysperma
Microsorum pteropus
Java moss vesicularia dubayana
Lobelia cardinalis
Lysimachia nummularia
Proserpinaca palustris
Echinodorus tennelus
Orchidea d'acqua
Cabomba caroliniana
Heteranthera zoorestifolia
- Fauna: Troppi guppy
Coppia di Pelvicacromis Pulcher
- Altre informazioni: Ho riallestito il coperchio con:
4 tubi LED 3 a 6500k da 2000l
1 tubo LED a 6000k da 1800l
1 tubo florescente 5000k da 3200l 1striscia LED da 1 metro tipo 5630 6500k da 2400l
2 strisce blu 470nm
2 steisce rosse 625nm
Le strisce LED sono collegate ad una centralina per effetto alba tramonto
Erogazione CO2 a lieviti con bottiglia
fotoperiodo 11 ore 9 alla massima potenza
Xxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxx
Vasca 60 litri
Flora
Pogostemon stellatum
Rotala Wallichii
Hygrophila Polysperma
Sagittaria Subdulata
Limnophyla sessiliflora
Ludwigia inclinata verticillata Cuba
Fauna
In futuro coppia di Cacatuoides
Xxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxx
articoli/af-contest/concorso-acquari/276-il-mio-vivaio.html
-
Grazie inviati:
998
-
Grazie ricevuti:
6287
Messaggio
di cicerchia80 » 25/10/2020, 19:56
Enrico1234 ha scritto: ↑25/10/2020, 19:55
Farò foto.....e pubblico
Ciao
Sbrigati... 3 posti
Intanto metti il link
Questa è solo l'iscrizione
'effetto Dunning-Kruger è una distorsione cognitiva a causa della quale individui poco esperti in un campo tendono a sopravvalutare le proprie abilità autovalutandosi, a torto, esperti in materia.
...è sempre solo per te
cicerchia80
-
Certcertsin
- Messaggi: 5148
- Messaggi: 5148
- Ringraziato: 936
- Iscritto il: 11/04/18, 16:10
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Cuneo
- Quanti litri è: 80
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 55
- Lumen: 8000
- Temp. colore: 6500 e fitostimolant
- Riflettori: No
- Fondo: Inerte
- Flora: Staurogyne repens...Cryptocoryne...prosrrpinaca palustris..myriophyllum spicatum del lago d Orta...ludwigia repens..hydrocotyle leucocephala...hydrocotyle tripartita...mushio...pothos...limnophyla sessiliflora..Pistia...e altre..
- Fauna: 17danio margaritatus..lumache spontanee..
- Altre informazioni: Senza filtro ,erogo CO2
- Secondo Acquario: Vaschetta,15 litri solo piante e illuminazione solare..
-
Grazie inviati:
1106
-
Grazie ricevuti:
936
Messaggio
di Certcertsin » 25/10/2020, 20:28
Va bbe ci provo con lo sgazzabuglio
Aggiunto dopo 32 secondi:
IMG_20201025_202716_1187569457840150892.jpg
Posted with AF APP Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
tenete sempre d'occhio le piante, i test scadono.. le piante no...
Cit Marta
È il tempo che hai perduto per la tua vasca che ha fatto la tua vasca così importante...
Cit il Piccolo acquariofilo...
Certcertsin
-
Enrico1234

- Messaggi: 1140
- Messaggi: 1140
- Ringraziato: 80
- Iscritto il: 24/11/19, 19:03
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Pavia
- Quanti litri è: 60
- Dimensioni: 38x38x43
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 30
- Lumen: 4.600
- Temp. colore: 8.000
- Riflettori: No
- Fondo: Fertile e Inerte
- Flora: Limnophila Sessifora, Cryptocoryne Beckettii, Bucephalandra, Anubias , Salvinia natans
- Fauna: Planorbarius - Neocaridine Davidi Orange - Hyphessobrycon Amandae
-
Grazie inviati:
456
-
Grazie ricevuti:
80
Messaggio
di Enrico1234 » 25/10/2020, 20:32
Orange Jungle
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Quando andate sott'acqua, osservate......quello che toccate muore 
Enrico1234
-
Certcertsin
- Messaggi: 5148
- Messaggi: 5148
- Ringraziato: 936
- Iscritto il: 11/04/18, 16:10
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Cuneo
- Quanti litri è: 80
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 55
- Lumen: 8000
- Temp. colore: 6500 e fitostimolant
- Riflettori: No
- Fondo: Inerte
- Flora: Staurogyne repens...Cryptocoryne...prosrrpinaca palustris..myriophyllum spicatum del lago d Orta...ludwigia repens..hydrocotyle leucocephala...hydrocotyle tripartita...mushio...pothos...limnophyla sessiliflora..Pistia...e altre..
- Fauna: 17danio margaritatus..lumache spontanee..
- Altre informazioni: Senza filtro ,erogo CO2
- Secondo Acquario: Vaschetta,15 litri solo piante e illuminazione solare..
-
Grazie inviati:
1106
-
Grazie ricevuti:
936
Messaggio
di Certcertsin » 25/10/2020, 20:32
IMG_20201025_203059_162918022706261890.jpg
Posted with AF APP Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
tenete sempre d'occhio le piante, i test scadono.. le piante no...
Cit Marta
È il tempo che hai perduto per la tua vasca che ha fatto la tua vasca così importante...
Cit il Piccolo acquariofilo...
Certcertsin
-
Starman
- Messaggi: 7750
- Messaggi: 7750
- Ringraziato: 1660
- Iscritto il: 11/08/19, 22:49
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Roma
- Quanti litri è: 51
- Dimensioni: 80x25x28
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 30
- Lumen: 2100
- Temp. colore: 7000°κ
- Riflettori: No
- Fondo: Sabbia quarzifera inerte
- Flora: Cyperus alternifolius
Cyperus sp. Nanus compactus
Pothos
Chamaedorea elegans
Dracaena sanderiana
Pistia stratiotes
Cryptocoryne cordata siamensis
- Fauna: Betta hendra LC Palangkaraya (colonia F0-F1)
- Altre informazioni: allestimento-acquario-ed-aquascaping-f13/corso-d-acqua-scura-di-una-foresta-tropicale-t76968.html
-
Grazie inviati:
1283
-
Grazie ricevuti:
1660
Messaggio
di Starman » 25/10/2020, 20:36
@
Certcertsin e @
Enrico1234 serve il link al topic di presentazione

~ Down in a Hole, losin’ my soul
Down in a Hole, losin’ control
I’d like to fly, but my wings have been so denied...
Starman
-
Certcertsin
- Messaggi: 5148
- Messaggi: 5148
- Ringraziato: 936
- Iscritto il: 11/04/18, 16:10
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Cuneo
- Quanti litri è: 80
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 55
- Lumen: 8000
- Temp. colore: 6500 e fitostimolant
- Riflettori: No
- Fondo: Inerte
- Flora: Staurogyne repens...Cryptocoryne...prosrrpinaca palustris..myriophyllum spicatum del lago d Orta...ludwigia repens..hydrocotyle leucocephala...hydrocotyle tripartita...mushio...pothos...limnophyla sessiliflora..Pistia...e altre..
- Fauna: 17danio margaritatus..lumache spontanee..
- Altre informazioni: Senza filtro ,erogo CO2
- Secondo Acquario: Vaschetta,15 litri solo piante e illuminazione solare..
-
Grazie inviati:
1106
-
Grazie ricevuti:
936
Messaggio
di Certcertsin » 25/10/2020, 20:36
Posted with AF APP
tenete sempre d'occhio le piante, i test scadono.. le piante no...
Cit Marta
È il tempo che hai perduto per la tua vasca che ha fatto la tua vasca così importante...
Cit il Piccolo acquariofilo...
Certcertsin
-
Monica
- Messaggi: 33302
- Messaggi: 33302
- Ringraziato: 6813
- Iscritto il: 26/02/16, 19:05
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Verbania
- Quanti litri è: 96
- Dimensioni: 80/30/40
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 120
- Temp. colore: 6.400k 2.700k
- Riflettori: Si
- Fondo: Manado
- Flora: Ludwigia glandulosa - Ludwigia sp. 'Marilia' - Ludwigia polycarpa - Ludwigia ovalis 'Pink' - Ludwigia sphaerocarpa - Lindernia sp. 'India' - Diodia cf. kuntzei - Nymphaea micrantha -
- Fauna: Melanotaenia praecox
Atyopsis moluccensis
Neocaridina davidi orange
- Altre informazioni: Acquario 96 litri
Avviato il 03.2016
•Filtro
NO da Novembre 2016
•Illuminazione
Lampadine a Risparmio Energetico
•Fotoperiodo
9 ore
•Valori
pH 6.8
KH 7
GH 10
•Fertilizzazione
PMDD
•Alimentazione
Mangime secco, congelato e vivo
-
Grazie inviati:
3613
-
Grazie ricevuti:
6813
Messaggio
di Monica » 25/10/2020, 20:36
Certcertsin ha scritto: ↑25/10/2020, 15:50
non possono mancare
Possono eccome, grazie Cert, io me lo gusto da fuori, forza

Posted with AF APP
...So close, no matter how far
Couldn't be much more from the heart...And nothing else matters
Monica
-
Enrico1234

- Messaggi: 1140
- Messaggi: 1140
- Ringraziato: 80
- Iscritto il: 24/11/19, 19:03
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Pavia
- Quanti litri è: 60
- Dimensioni: 38x38x43
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 30
- Lumen: 4.600
- Temp. colore: 8.000
- Riflettori: No
- Fondo: Fertile e Inerte
- Flora: Limnophila Sessifora, Cryptocoryne Beckettii, Bucephalandra, Anubias , Salvinia natans
- Fauna: Planorbarius - Neocaridine Davidi Orange - Hyphessobrycon Amandae
-
Grazie inviati:
456
-
Grazie ricevuti:
80
Messaggio
di Enrico1234 » 25/10/2020, 20:37
Starman ha scritto: ↑25/10/2020, 20:36
serve il link al topic di presentazione
e come si fa?

Quando andate sott'acqua, osservate......quello che toccate muore 
Enrico1234
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti