Buongiorno e buona domenica
Dopo un mesetto di cura di Cifo Azoto sono finalmente riuscito a vedere nitrati, sono a 10 mg/l, proseguo con la dose di 0,3 ml due volte a settimana a cui sono arrivato pian piano.
Ho trovato la quadra anche con il Cifo Fosforo, la vasca ne vuole 0,3 ml a settimana che equivale ad un consumo di 1,5 mg/l.
Rimangono i buchi sulle foglie nuove di Lagenandra e Cryptocoryne e qualche cims arricciata sulla ludwigia. A calcio dovrei stare discretamente, una settimana fa ho integrato con 2,5 gr di carbonato di calcio, il KH è 3 (GH 6). A questo punto aumenterei a 1 ml a settimana il rinverdente (ora ne di 0,5) però ho un accenno di alghette filamentose in giro, ma questo potrebbe dipendere da una potatura eccessiva della rotala un mesetto fa, non sembra ma è una pianta che mangia tanto, mentre avevo aggiunto ferro (che errore da principiante

). Ora a ferro sto a 0,1 mg/l e non noto carenze (la Ludwigia però ha la laterite nel fondo)
Proverei con più rinverdente, è l'unico fertilizzante dato poco e il consumo alto di fosforo dovrebbe dirmi che il motore verde gira (conducibilità sempre sotto 200 µS/cm).
