2*post fertilizzazione

Sia per l'acqua che per il fondo

Moderatori: Rindez, Marta, Certcertsin

Avatar utente
GiuseppeA
Ex-moderatore
Messaggi: 12252
Iscritto il: 15/09/14, 15:48

2*post fertilizzazione

Messaggio di GiuseppeA » 22/07/2019, 17:47

Ok.... però dividilo in 2 dosi a distanza di 4 giorni. ;)
La mia non è proprio pigrizia, è più voglia di risparmio energetico. :-

Avatar utente
Goberale88
star3
Messaggi: 227
Iscritto il: 22/01/19, 14:34

2*post fertilizzazione

Messaggio di Goberale88 » 27/07/2019, 10:40

Buongiorno
Ecco i test di oggi. In settimana ho aggiunto 4 lumache vittine 7 HYPHESSOBRYCON PULCHRIPINNIS 10 HYPHESSOBRYCON AMANDAE e una coppia di apistogramma Borelli
Adesso i dati sono questi

Temp 27
Cond 420
pH 7
KH 6
GH 8
NO3- tra 0 e 5
PO43- 0.1
Fe 0.1-0.25

Avatar utente
GiuseppeA
Ex-moderatore
Messaggi: 12252
Iscritto il: 15/09/14, 15:48

2*post fertilizzazione

Messaggio di GiuseppeA » 27/07/2019, 22:52

Le piante come hanno reagito alla fertilizzazione?
Riesci a postare anche i valori precedenti per avere un confronto? ;)

Posted with AF APP
La mia non è proprio pigrizia, è più voglia di risparmio energetico. :-

Avatar utente
Goberale88
star3
Messaggi: 227
Iscritto il: 22/01/19, 14:34

2*post fertilizzazione

Messaggio di Goberale88 » 28/07/2019, 2:16

Le piante stanno abbastanza bene a parte lo juncus che mi sembra proprio non cresca più da un paio di settimane ed anche la eleocharis va un po' a rilento!!! Mi hanno regalato anche delle piantine di Pistia(credo)non pensavo diventassero così grandi :-o

Ludwigia Cryptocoryne stanno molto bene
Limnophila e Pistia crescono a vista e occhio
Un po' di bba sulla saggitaria che comunque continua a espandersi.
Test del 22

Temp 26

pH 6.9
Comd435
GH 9
KH 6
NO3- 10
PO43- 1-1.5
Fe 0.25
Grazie
IMG_20190727_182449.jpg
IMG_20190727_182434.jpg
IMG_20190727_182437.jpg
IMG_20190727_182423.jpg
IMG_20190727_182429.jpg
IMG_20190727_182407.jpg
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
GiuseppeA
Ex-moderatore
Messaggi: 12252
Iscritto il: 15/09/14, 15:48

2*post fertilizzazione

Messaggio di GiuseppeA » 30/07/2019, 13:54

Direi che dobbiamo.integrare fosfati e nitrati...hai nitrati magari ci pensano i pesci, ma per i fosfati hai il cifo fosforo per caso?

Posted with AF APP
La mia non è proprio pigrizia, è più voglia di risparmio energetico. :-

Avatar utente
Goberale88
star3
Messaggi: 227
Iscritto il: 22/01/19, 14:34

2*post fertilizzazione

Messaggio di Goberale88 » 30/07/2019, 19:54

Si ho già integrato con cifo fosforo 5 goccie e a dire il vero anche 3 di cifo azoto .

Ho aggiunto delle foglie e corteccia di catappa ora in un post ho letto che influisce anche sulla conducibilità é vero?
Se si in magnera significativa?

Avatar utente
GiuseppeA
Ex-moderatore
Messaggi: 12252
Iscritto il: 15/09/14, 15:48

2*post fertilizzazione

Messaggio di GiuseppeA » 01/08/2019, 17:04

Goberale88 ha scritto: che influisce anche sulla conducibilità é vero?
cosa?..le.foglie?... Loro non incidono sulla conducibilità ma sul pH, te lo abbasseranno ;)


dopo che hai aggiunto i fertilizzanti hai fatto test?

Posted with AF APP
La mia non è proprio pigrizia, è più voglia di risparmio energetico. :-

Avatar utente
Goberale88
star3
Messaggi: 227
Iscritto il: 22/01/19, 14:34

2*post fertilizzazione

Messaggio di Goberale88 » 01/08/2019, 19:56

:(( Questo sono le informazioni riguardo a corteccia di catappa delle eheim su un sito di vendite. Il sottolineato.Per questo ti ho chiesto
Descrizione

Corteccia purissima di mandorlo indiano


Caratteristiche:
Corteccia di mandorlo tropicale. Biocondizionatore naturale per acqua.

La corteccia di mandorlo contiene numerosi principi attivi naturali che hanno un’azione positiva su acqua e pesci. I pesci da fondo (ad esempio Ancistrus) e i gamberetti, scelgono le foglie come nutrimento integrativo.

• Apportano quelle sostanze naturali tipiche delle acque degli habitat originali
• Favoriscono il benessere, la vitalità e la deposizione delle uova
• Rafforzano e proteggono le mucose
• Potenziano le difese immunitarie del corpo
• Prevengono la formazione di muffa nelle uova e le micosi ai pesci
• Acidificano dolcemente e stabilizzano il valore del pH

Nota:

l' utilizzo di foglie o di corteccia di mandorlo può portare ad un aumento della conducibilità e ad una colorazione giallo-ambra dell' acqua

Contenuto:

8gr di corteccia 100% naturale prelevata direttamente dall' albero ed essiccata

Utilizzo:

1-2 pezzi ogni 25 litri di acqua circa mensilmente. Dopo un paio di settimane è possibile che i pezzi di corteccia si siano logorati, a quel punto sostituirli con dei nuovi

Aggiunto dopo 2 minuti 4 secondi:
No ancora non ho fatto i test. Mi consigli di farli in generale di farli anchedopo la fertilizzazione? Ottimo

Domani li faccio la prossima volta li farò subito :-bd

Avatar utente
GiuseppeA
Ex-moderatore
Messaggi: 12252
Iscritto il: 15/09/14, 15:48

2*post fertilizzazione

Messaggio di GiuseppeA » 02/08/2019, 8:01

Che ti possa alzare la conducibilità di pochi punti ci può stare perché si sciolgono e ovviamente rimangono nell'acqua Ma non è una cosa che avviene immediatamente e non alza di molto


Per quanto riguarda i test se si ha una carenza molto accentuata meglio farli prima di fertilizzare in modo da vedere cosa aggiungere poi si aggiunge e qualche giorno dopo rifarli per vedere se l'elemento che mancava è stato assorbito

Posted with AF APP
La mia non è proprio pigrizia, è più voglia di risparmio energetico. :-

Avatar utente
Goberale88
star3
Messaggi: 227
Iscritto il: 22/01/19, 14:34

2*post fertilizzazione

Messaggio di Goberale88 » 02/08/2019, 8:25

Ottimo grazie mille!!!!

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti