300 Litri : da ADA a PMDD ?

Sia per l'acqua che per il fondo

Moderatori: Marta, Certcertsin, kromi

Bloccato
Avatar utente
Shadow
Ex-moderatore
Messaggi: 7301
Iscritto il: 19/10/13, 13:08

Re: 300 Litri : da ADA a PMDD ?

Messaggio di Shadow » 14/01/2016, 8:20

Per me l'operazione più sicura é aspettare.. Le piante sembrano stare meglio, i pesci benissimo.. Motivi di correre quindi non ce ne sono direi ne di riallestire.

Una spruzzatina di acqua ossigenata l'avevi già data? Aveva funzionato? Fosse il mio lascerei sviluppare le piante con Heteranthera, Cabomba e il Myriophyllum. Quelle che mi sembra ti vadano meglio e più veloci. Tra competizione alimentare e allelopatici non vedo come dovrebbero resistere. Se i ciano non ci sono e restano le filamentose direi che bisogna lasciare lavorare il filtro e i batteri. Di solito se la cavano col tempo ;)
Bisogna accettare le critiche perchè sono il miglior modo di imparare

"Ji-Ta-Kyo-Ei" [Noi e gli altri insieme per progredire, Jigoro Kano]

Avatar utente
Yellowstone1977
star3
Messaggi: 1381
Iscritto il: 12/03/15, 12:04

Re: 300 Litri : da ADA a PMDD ?

Messaggio di Yellowstone1977 » 14/01/2016, 8:29

Eh ma Rox dice che non c'è speranza contro questa alga . Inoltre le BBA mi stanno contaminando il legno bello che avevo ...

Ecco questo è un vantaggio di ADA rispetto al PMDD : con ADA le bba non le vedevo da 1 anno anche se poi si è incasinato tutto per via del KH troppo alzato appena la terra ha smesso di assorbire i carbonati .

Io inizio ad aspettare ma , francamente , spero che ripartano le piante perchè ora sono ferme . Ieri sera ho dovuto chiudere un pochetto la CO2 ... 1 ancistrus è saltato fuori , 2 erano capottati col respiro affannoso e gli P. scalare erano statici cosi come i Ram . Ho chiuso la CO2 (da 2 bolle sec a 1 bolla sec) ed alzato il getto di mandata per mezz'oretta ... i pesci hanno ripreso vita dopo un paio d'orette .
Non posso manco misurare i valori perchè l'acqua è rossa e quindi falserebbe tutto .
Rox :
dopo aver fatto quella prova, devi prendere due dita d'acqua in una bottiglietta, agitarla per 2-3 min e misurare il nuovo pH.
La CO2 si sarà liberata completamente, quindi avremo un valore di riferimento per capire da che acidità siamo partiti.

Avatar utente
Shadow
Ex-moderatore
Messaggi: 7301
Iscritto il: 19/10/13, 13:08

Re: 300 Litri : da ADA a PMDD ?

Messaggio di Shadow » 14/01/2016, 8:40

Possiamo anche provare a riallestire se proprio ti senti arrivato.
Ok il risolvere e imparare dagli sbagli però se devi odiare la vasca non ce lo fa fare nessuno.
Bisogna accettare le critiche perchè sono il miglior modo di imparare

"Ji-Ta-Kyo-Ei" [Noi e gli altri insieme per progredire, Jigoro Kano]

Avatar utente
Yellowstone1977
star3
Messaggi: 1381
Iscritto il: 12/03/15, 12:04

Re: 300 Litri : da ADA a PMDD ?

Messaggio di Yellowstone1977 » 14/01/2016, 9:49

Riallestire mi lascerebbe l'amaro in bocca e se poi si ripresenta che faccio ? Continuo a riallestire ? Anche se l'idea di cambiare mi alletta sempre .

Però vorrei prima vedere che le piante riprendono a crescere ... se c'è sta fotutta alga ma le piante crescono bene , io l'alga la tolgo anche quotidianamente ... ma l'estetica delle piante (aquascaping) è un'aspetto cui io tengo molto .
Rox :
dopo aver fatto quella prova, devi prendere due dita d'acqua in una bottiglietta, agitarla per 2-3 min e misurare il nuovo pH.
La CO2 si sarà liberata completamente, quindi avremo un valore di riferimento per capire da che acidità siamo partiti.

Avatar utente
Shadow
Ex-moderatore
Messaggi: 7301
Iscritto il: 19/10/13, 13:08

Re: 300 Litri : da ADA a PMDD ?

Messaggio di Shadow » 14/01/2016, 9:51

Io faccio il tifo per te ;) le piante ci si mette poco a farle belle senza alghe ;)
Bisogna accettare le critiche perchè sono il miglior modo di imparare

"Ji-Ta-Kyo-Ei" [Noi e gli altri insieme per progredire, Jigoro Kano]

Jovy1985
Ex-moderatore
Messaggi: 14754
Iscritto il: 19/10/13, 12:53

Re: 300 Litri : da ADA a PMDD ?

Messaggio di Jovy1985 » 14/01/2016, 9:52

Anche io ho la stessa alga in vasca...pero per fortuna mi cresce solo vicino le lampade, su un legno..l effetto li è molto bello.

Non riesci a rimuoverle meccanicamente? :-?
:-

Avatar utente
Yellowstone1977
star3
Messaggi: 1381
Iscritto il: 12/03/15, 12:04

Re: 300 Litri : da ADA a PMDD ?

Messaggio di Yellowstone1977 » 14/01/2016, 10:02

Grazie per il tifo .

Meccanicamente le rimuovo ogni settimana grossomodo ...

Quest'alga è una bastarda perchè se tiro i filamenti , essi si portano dietro anche le piante a stelo .

Il grosso problema è che non riesco a capire cosa cavolo manca alle mie piante per ripartire !

7 ore di luce ce l'hanno ora ... la CO2 fino a ieri era anche troppa ... N, P e K ci sono ... Fe probabilmente ce ne è pure troppo visto che son quasi 2 settimane l'acqua è ambrata ... il KH è ancora altino tipo 6-7 mi pare quindi i sali ci sono ...

Che caspio vogliono ste piantine per crescere ?
Rox :
dopo aver fatto quella prova, devi prendere due dita d'acqua in una bottiglietta, agitarla per 2-3 min e misurare il nuovo pH.
La CO2 si sarà liberata completamente, quindi avremo un valore di riferimento per capire da che acidità siamo partiti.

Avatar utente
Yellowstone1977
star3
Messaggi: 1381
Iscritto il: 12/03/15, 12:04

Re: 300 Litri : da ADA a PMDD ?

Messaggio di Yellowstone1977 » 14/01/2016, 12:51

Panoramica generale
Immagine

Domanda : ma questa pianta di cui non conosco il nome può essere fonte di problemi ? Ho un dubbio a riguardo
Immagine

Dettagli del malessere vegetale ...
Cabomba ho aumentato fotoperiodo e si sono accorciati un po internodi
Immagine

Proserpinaca palustris sempre gialla e stazionaria
Immagine

Rotala macrandra guardate come è ridotta
Immagine

Alternanthera sp mini ... Le foglie vecchie soprattutto si ricoprono di alghe nere e quella non mini fa internodi lunghi
Immagine

Pogostemon helferi che prende da radici fatica pure lui
Immagine

Rotala rotundifolia gialla e stentata
Immagine

Hetheranthera zosterifolia pare unica che se la passa benino
Immagine

Microsorun Umbrosum con foglie più piccole del normale
Immagine

Nome di questa lenta pianta ?
Immagine
Rox :
dopo aver fatto quella prova, devi prendere due dita d'acqua in una bottiglietta, agitarla per 2-3 min e misurare il nuovo pH.
La CO2 si sarà liberata completamente, quindi avremo un valore di riferimento per capire da che acidità siamo partiti.

Avatar utente
Jack of all trades
Ex-moderatore
Messaggi: 1157
Iscritto il: 18/05/14, 9:41

Re: 300 Litri : da ADA a PMDD ?

Messaggio di Jack of all trades » 14/01/2016, 13:10

È Lindernia rotundifolia "Variegated" :)

Non è lenta in condizioni idonee comunque!

Posso chiederti come stai messo a nitrati?

Avatar utente
Yellowstone1977
star3
Messaggi: 1381
Iscritto il: 12/03/15, 12:04

Re: 300 Litri : da ADA a PMDD ?

Messaggio di Yellowstone1977 » 14/01/2016, 15:22

I nitrati non li posso misurare con precisione ma ad occhio non scarseggiano . Anzi ne sono sicuro in quanto oltre a materiale in decomposizione con piante ferme ho messo 4ml di CIFO AZOTO e 4ml di CIFO FOSFORO
Rox :
dopo aver fatto quella prova, devi prendere due dita d'acqua in una bottiglietta, agitarla per 2-3 min e misurare il nuovo pH.
La CO2 si sarà liberata completamente, quindi avremo un valore di riferimento per capire da che acidità siamo partiti.

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Savino89 e 5 ospiti