@cicerchia80,@Marta, @Nijk,@Monica @Pisu aiutatemi a recuperare, sono demoralizzato.
@Ubu ti taggo per info visto che devi partire per le vacanze.
Pesci in buona salute. Le piante in pessima situazione.
Precauzioni prese prima della partenza:
1) Filtro. Pulizia Spugne
2) Temperature. Due ventole da 12mm 12volt collegate al timer fotoperiodo.
3) Evaporazione Acqua. Sistema di rabbocco auto costruito, composto da serbatoio con acqua osmosi, pompa acqua con mandata semi-occlusa in modo da mandare 2.5 litri d’acqua al minuto collegata ad un timer. Erogazione totale 5 L a settimana. (nelle settimane precedenti avevo testato un consumo medio di 6 L/a settimana)
4) Piante. Ho fertilizzato NK e Mg con dosi leggermente superiori a quelle che normalmente somministravo. Ferro portato a 0,2 mg/L (Rinverd. e S5 radicale) , PO43- portati a 1,5 / 2 mg/L. Nel contenitore di rabbocco acqua ho messo dose di Fosforo che normalmente somministro in 2 settimane. Mezzo stick NPK nel filtro.
5) CO2. Ricarica citrico e bicarbonato fatta 2 giorni prima della partenza. 18 bolle/min
6) Fotoperiodo. Ridotto da 8 ore a 6h e 45m
7) Mangime. Mangiatoia automatica impostata al minimo , testata per 10 giorni prima della partenza.
8) Web cam Wifii ad un metro dalla vasca per guardalo nei momenti di solitudine

Al rientro dopo 31giorni:
Temperatura ok 27°
Evaporazione. La pompa ha funzionato bene per 20 giorni, dopodichè si è bloccata , al rientro -10 Litri
Piante. Un disastro per myriophyllum e ludwigia red.
-la myriophyllum l ho trovata tutta galleggiante completamente sdradicata (non riesco a capirne il motivo), in pessime condizioni, a tratti bianca e punte marroni e completamente afflosciata.
-Ludwigia repen rubin red l’ho lasciata in ottima forma , prosperosa e di un bel colore rosso fuoco. Adesso è tutta marrone, afflosciata , sembra completamente appassita.
- Salvinia natans. Si è rimpicciolita, sembra seccata, appassita in buona parte.
- Alternanthera mini in condizioni discrete.
- Riccia Fluitans cresciuta tantissimo
- Prato cinese, si è trasformato in una foresta.
CO2 . Trovata ferma a zero bolle.Credo abbia erogato solo la 1° settimana, pochissimo citrico e passato nell'altra bottiglia.
Mangime. La mangiatoia ha erogato bene è poco, anzi erano un po affamati i pesciolini.
Valori H2O prima e dopo:
pH = 6.85 → 7.3 (aumentato, causa blocco CO2)
KH = 6 → 6
GH = 8 → 7 (diminuito)
NO3- = 25 → 25/30 (pressoché invariato)
Fe = 0,2 → 0 (azzerato)
PO43- = 1,5/2 → 1 (diminuito)
Conducibilità = batteria scarica nel conduttimetro
Allego foto.
Come procedo con la myriophyllum?? Galleggia tutta è rovinata.
La Ludwuigia???Sembra persa , tutta marrone e appassita , non c'è una foglia buona.
Come procedo a fertilizzare??