6 mesi di.. filamentose verdi

Sia per l'acqua che per il fondo

Moderatori: Marta, Certcertsin, kromi

Avatar utente
Masatomo
star3
Messaggi: 647
Iscritto il: 18/10/15, 10:46

Re: 6 mesi di.. filamentose verdi

Messaggio di Masatomo » 04/03/2016, 0:58

Per mia fortuna lo sport è il mio lavoro (non come atleta, ma vabbè, mica si può avere tutto ) :D al massimo posso dire che per colpa del lavoro sto rinunciando a stare in un ufficio, ma non suona poi così male :)) :))

Avatar utente
Artic1
Ex-moderatore
Messaggi: 12994
Iscritto il: 03/06/15, 3:17

Re: 6 mesi di.. filamentose verdi

Messaggio di Artic1 » 04/03/2016, 1:27

Masatomo ha scritto:Per mia fortuna lo sport è il mio lavoro (non come atleta, ma vabbè, mica si può avere tutto ) :D al massimo posso dire che per colpa del lavoro sto rinunciando a stare in un ufficio, ma non suona poi così male :)) :))
:-bd :-bd :-bd
- Quel giorno tutta l’esperienza della nostra vita diverrà parte di una più vasta conoscenza comune. Sarà il giorno, in cui ritorneremo a Gaia, per fare, ancora una volta, parte della vita e riempire con essa questo mondo -

#teamNoCO2
#teamPochiCambi
__________________

Avatar utente
Masatomo
star3
Messaggi: 647
Iscritto il: 18/10/15, 10:46

Re: 6 mesi di.. filamentose verdi

Messaggio di Masatomo » 04/03/2016, 17:05

Artic1 ha scritto:Il mio è 100% chelato, tu non esagerare perché hai del ferro libero. Ok?
Ok, sia nell'una che nell'altra presterò attenzione a non esagerare. Il 100% chelato, eventualmente, dove potrei trovarlo? Sempre in negozi di giardinaggio o simili?
Artic1 ha scritto:
Masatomo ha scritto:succhiano fosforo al ritmo di circa 4 mg/l ogni due settimane, ho appena ricontrollato con il test.
Ma che hai un vasca???? Nemmeno le mie Pistia ciucciano così tanto!!!!
Mah, a questo punto posso solo pensare d'aver inserito le quantità sbagliate. Oppure se lo ciucciano un po' le piante e un sacco le alghe, non saprei! Comunque adesso, col nuovo regime, vedremo se ho preso una cantonata.
Artic1 ha scritto:Per diluire la goccia ti basta metterla un goccio di acqua demineralizzata.
Giusto, giusto!
Artic1 ha scritto:
Masatomo ha scritto: il fondo rilascia micro e macro
Perché dici ciò?
Perché non ho mai avuto carenze, che so, di K o Mg o Ca, seppur misurate con test che chissà quanto possono valere. Inoltre GH e KH continuano ad aumentare nel tempo (in entrambe le vasche, che hanno lo stesso fondo). Ma soprattutto perché c'è scritto nelle istruzioni :)
Artic1 ha scritto:Vedrai che le riduciamo drasticamente quelle alghe e che facciamo "esplodere" la vegetazione.
Ecco, questa è un'altra cosa che trovo assurda: seppur con i miei errori, le piante sembrerebbero non averne mai risentito, tanto che ogni tot devo proprio togliere una vagonata di roba perché sennò mi rimane una selva (e a me piacciono di più le cose un po', come dire, ordinate).

Speriamo d'essere riusciti (essere riuscito tu, in verità) a identificare il problema. Ovvero io :))

Avatar utente
Masatomo
star3
Messaggi: 647
Iscritto il: 18/10/15, 10:46

Re: 6 mesi di.. filamentose verdi

Messaggio di Masatomo » 07/03/2016, 12:26

Ok, si comincia. Più sotto le mie considerazioni.

Valori 46 litri
µs: 289
pH: 6.8
GH: 11 (precedente misurazione 01 feb: 11)
KH: 12 (precedente misurazione 01 feb: 9)
NO3-: 10
PO43-: 1

Valori 12 litri
µs: 315
pH: 7.8
GH: 9 (precedente misurazione 01 feb: 12)
KH: 8 (precedente misurazione 01 feb: 8)
NO3-: 10
PO43-: 2

Il GH mi lascia un po' perplesso. Usavo Sera, poi l'ho finito ed ho preso JBL. Oggi la differenza tra GH e KH è strana: nel 46 litri il KH è più basso; nel 12 litri è più alto di un solo punto.
Dubito dell'affidabilità o di Sera o di JBL. Leggendo qua e là, pare che JBL riporti circa 2 gradi in meno rispetto a Sera. Prendendo questo per buono, il rapporto tra GH e KH sarebbe il seguente:

46 litri: GH 13 KH 12
12 litri: GH 11 KH 8

Secondo me ciò che importa è la congruenza tra i test della stessa marca piuttosto che i valori assoluti: di sicuro GH e KH non sono bassi, che poi siano 8 o 10 o 12 non credo importi più di tanto, giusto?

Forse un punto di differenza nel 46 litri però è un po' poco. Magnesio?

Per tutto il resto, invece, cosa faccio? Parto con la somministrazione come programmato? NO3- e PO43- sono presenti in entrambe le vasche, che faccio, per oggi salto PO43- e lo metto tra tre giorni? Tutto il resto ce lo butto dentro?
IMG_20160307_120238.jpg
IMG_20160307_120231.jpg
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
Masatomo
star3
Messaggi: 647
Iscritto il: 18/10/15, 10:46

Re: 6 mesi di.. filamentose verdi

Messaggio di Masatomo » 23/03/2016, 15:18

Update:

12 litri
Rinverdente: diminuisco perché sono comparse delle alghe a puntini verdi
Fosforo: confermo 1/2 goccia ogni 2 settimane
Potassio: conduttivimetro di settimana in settimana = 289, 331, 348. Forse andrebbe diminuito?

46 litri
Azoto: inizialmente portato da 5 a 7 gocce il lunedì + 5 gocce giovedì, (era sempre a 10 mg/l), ora però è passato da 10 mg/l a 25 mg/l in una settimana, che mi sembra eccessivo (ho anche fatto dei cambi nella vasca, eliminando la Limnophila che mi aveva stufato, quindi magari è diminuito il consumo). Scendo a 5 + 3.
Fosforo: dimezzo il dosaggio da 2 gocce al lunedì ad 1 goccia sola: era passato da 1 mg/l a 0.5 mg/l nel giro di una settimana, quindi non ho dosato una settimana e l'ho ritrovato a 0.25 mg/l.
Potassio: conduttivimetro = 315, 340, 325. Forse va bene.

Avatar utente
Masatomo
star3
Messaggi: 647
Iscritto il: 18/10/15, 10:46

Re: 6 mesi di.. filamentose verdi

Messaggio di Masatomo » 08/06/2016, 9:15

Mi sembra doveroso poter finalmente concludere questo post con una success story: alghe sconfitte (quasi del tutto). Era quindi un disequilibrio di qualcosa che, nonostante i valori fossero bene o male corretti, permetteva alle alghe di proliferare. O forse, più semplicemente, la vasca non era ancora matura, non si saprà mai.

In verità, dopo un po' col nuovo regime, le alghe erano ancora presenti e, in uno dei miei soliti attacchi di fastidio, le ho rimosse tutte meccanicamente ma questa volta, a differenza delle altre, non sono più tornate.

Ho scritto "quasi del tutto" perché in un angolino della vasca le filamentose ci sono ancora, ma se ne stanno lì, nel loro spazio, ai piedi delle Hydrocotile verticillata e non danno fastidio a nessuno.

Grazie a tutti coloro che sono intervenuti per aiutarmi.

p.s. ho smesso del tutto di controllare i valori, non uso nemmeno più il conduttivimetro. Tanto se qualcosa non va lo si capisce bene o male dalle piante che non crescono o dai gamberetti che smettono di muoversi.

Avatar utente
Artic1
Ex-moderatore
Messaggi: 12994
Iscritto il: 03/06/15, 3:17

Re: 6 mesi di.. filamentose verdi

Messaggio di Artic1 » 09/06/2016, 1:44

Masatomo ha scritto:O forse, più semplicemente, la vasca non era ancora matura, non si saprà mai.
La vasca non era matura per un probabile scompenso di nutrienti che tu, ora hai imparato a correggere guardando i test! :-bd :-bd :-bd :-bd

Postaci le foto di questo successo Masatomo!!! :)
Masatomo ha scritto:In verità, dopo un po' col nuovo regime, le alghe erano ancora presenti e, in uno dei miei soliti attacchi di fastidio, le ho rimosse tutte meccanicamente ma questa volta, a differenza delle altre, non sono più tornate. Ho scritto "quasi del tutto" perché in un angolino della vasca le filamentose ci sono ancora, ma se ne stanno lì, nel loro spazio, ai piedi delle Hydrocotile verticillata e non danno fastidio a nessuno.
Male, hai rischiato partenze di cose ben peggiori delle alghe Oedogonium.
Comunque sarebbero sparite. Se sono paralizzate vuol dire che inizia a instaurarsi l'equilibrio che le sconfiggerà del tutto a breve. :)
- Quel giorno tutta l’esperienza della nostra vita diverrà parte di una più vasta conoscenza comune. Sarà il giorno, in cui ritorneremo a Gaia, per fare, ancora una volta, parte della vita e riempire con essa questo mondo -

#teamNoCO2
#teamPochiCambi
__________________

Avatar utente
Masatomo
star3
Messaggi: 647
Iscritto il: 18/10/15, 10:46

Re: 6 mesi di.. filamentose verdi

Messaggio di Masatomo » 11/06/2016, 22:07

Ecco come si presenta la vasca oggi.
acquario.jpg
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
Artic1
Ex-moderatore
Messaggi: 12994
Iscritto il: 03/06/15, 3:17

Re: 6 mesi di.. filamentose verdi

Messaggio di Artic1 » 12/06/2016, 2:49

Masatomo ha scritto:Ecco come si presenta la vasca oggi.
:-bd
- Quel giorno tutta l’esperienza della nostra vita diverrà parte di una più vasta conoscenza comune. Sarà il giorno, in cui ritorneremo a Gaia, per fare, ancora una volta, parte della vita e riempire con essa questo mondo -

#teamNoCO2
#teamPochiCambi
__________________

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Ahrefs [Bot] e 5 ospiti