Inoltre ho notato con piacere che la montecarlo sta iniziando a "strisciare" ed ancorarsi bene al ghiaietto, mentre i "fili" in colonna ingialliscono e muoiono, come se stesse adattandosi a stare bassa ed abbandonando la forma a cespuglio (l'ho messa bene in luce).
60 Litri Netti in maturazione
Moderatori: Rindez, Marta, Certcertsin
- Seralia

- Messaggi: 2110
- Iscritto il: 17/07/19, 21:44
-
Profilo Completo
60 Litri Netti in maturazione
Ieri ho visto che sta timidamente cominciando a fare foglie del basso.
Inoltre ho notato con piacere che la montecarlo sta iniziando a "strisciare" ed ancorarsi bene al ghiaietto, mentre i "fili" in colonna ingialliscono e muoiono, come se stesse adattandosi a stare bassa ed abbandonando la forma a cespuglio (l'ho messa bene in luce).

Inoltre ho notato con piacere che la montecarlo sta iniziando a "strisciare" ed ancorarsi bene al ghiaietto, mentre i "fili" in colonna ingialliscono e muoiono, come se stesse adattandosi a stare bassa ed abbandonando la forma a cespuglio (l'ho messa bene in luce).
#VittimeDellaScimmia
#TeamPiúSale
#teamPochiCambi
#TeamPiúSale
#teamPochiCambi
- Seralia

- Messaggi: 2110
- Iscritto il: 17/07/19, 21:44
-
Profilo Completo
60 Litri Netti in maturazione
È arrivato il conduttivimetro:
EC 310
EC 310
Posted with AF APP
#VittimeDellaScimmia
#TeamPiúSale
#teamPochiCambi
#TeamPiúSale
#teamPochiCambi
- GiuseppeA
- Messaggi: 12252
- Iscritto il: 15/09/14, 15:48
-
Profilo Completo
60 Litri Netti in maturazione
Bene bene...
ok...ora, il valore in sè ci dice poco. Dobbiamo guardare come si muove quando si fertilizza.
Ti lascio un articolo che magari ti può aiutare: Il conduttivimetro in acquario
La mia non è proprio pigrizia, è più voglia di risparmio energetico. 
- Seralia

- Messaggi: 2110
- Iscritto il: 17/07/19, 21:44
-
Profilo Completo
60 Litri Netti in maturazione
Ammetto beceramente che uso questi thread anche un po' come diario :P
Ho segnato la EC anche nel foglio delle fertilizzazioni, per avere il primo punto fermo.
Solitamente il giorno che dedico ai test ed ai magheggi acquariofili è la domenica, così questo week end ho già un punto di partenza per valutare l'andamento settimanale
@GiuseppeA credi sia il caso lasci stare la staurogyne fino a ché le foglie basse non crescono un po' o è meglio tagliare la cima (e ripiantarla) per dare più luce a queste nuove foglioline basse?
Ho segnato la EC anche nel foglio delle fertilizzazioni, per avere il primo punto fermo.
Solitamente il giorno che dedico ai test ed ai magheggi acquariofili è la domenica, così questo week end ho già un punto di partenza per valutare l'andamento settimanale
@GiuseppeA credi sia il caso lasci stare la staurogyne fino a ché le foglie basse non crescono un po' o è meglio tagliare la cima (e ripiantarla) per dare più luce a queste nuove foglioline basse?
#VittimeDellaScimmia
#TeamPiúSale
#teamPochiCambi
#TeamPiúSale
#teamPochiCambi
- GiuseppeA
- Messaggi: 12252
- Iscritto il: 15/09/14, 15:48
-
Profilo Completo
60 Litri Netti in maturazione
Lasciala tranquilla per il momento.
La mia non è proprio pigrizia, è più voglia di risparmio energetico. 
- Seralia

- Messaggi: 2110
- Iscritto il: 17/07/19, 21:44
-
Profilo Completo
60 Litri Netti in maturazione
Eccoci qui:
Temp 26,8
pH 6,7
GH 4,5
KH 3
EC pre 298 (meno del 310 di una settimana fa)
NO2- 0
NO3- 10
PO43- 2 (credo siano di più, è il massimo dela misurazione ma l'acqua era molto più scura)
Pensavo di mettere un minimo di Cifo Azoto (ho più o meno calcolato che una goccia del mio dosatore sia un 0,04mgl) e basta, visto che le piante visivamente stanno bene e non mostrano altri segni di carenza che un inizio di radici aeree...
Temp 26,8
pH 6,7
GH 4,5
KH 3
EC pre 298 (meno del 310 di una settimana fa)
NO2- 0
NO3- 10
PO43- 2 (credo siano di più, è il massimo dela misurazione ma l'acqua era molto più scura)
Pensavo di mettere un minimo di Cifo Azoto (ho più o meno calcolato che una goccia del mio dosatore sia un 0,04mgl) e basta, visto che le piante visivamente stanno bene e non mostrano altri segni di carenza che un inizio di radici aeree...
#VittimeDellaScimmia
#TeamPiúSale
#teamPochiCambi
#TeamPiúSale
#teamPochiCambi
- GiuseppeA
- Messaggi: 12252
- Iscritto il: 15/09/14, 15:48
-
Profilo Completo
60 Litri Netti in maturazione
Ferro e micro da quanto non ne metti?
Io l'azoto aspetterei, di nitrati ancora ne hai
Io l'azoto aspetterei, di nitrati ancora ne hai
La mia non è proprio pigrizia, è più voglia di risparmio energetico. 
- Seralia

- Messaggi: 2110
- Iscritto il: 17/07/19, 21:44
-
Profilo Completo
60 Litri Netti in maturazione
Messi tre settimane fa.
I nitrati ci sono, ma ho la sessiliflora che cresce ad una velocità spaventosa (sul serio: in due giorni alcuni steli mi hanno fatto 4cm!) ed ho i PO43- altissimi... avevo capito che per far consumare i PO43- andassero aumentato i NO3-...
Ora che i ramirezi hanno "figliato" ho interrotto le potature della sessiliflora (tagliavo e ripiantavo) quindi forse megli evitare di dare altri fertilizzanti?
Vedo anche l'altherantea crescere: dove ho potato (steli troppo lunghi e foglie solo in cima: due settimane fa ho tagliato le punte e le ho ripiantate, ma ho lasciato gli steli dov'erano) stanno spuntado belle foglio rosse.
Lo ammetto: questo acquario mi sta dando soddisfazione
#VittimeDellaScimmia
#TeamPiúSale
#teamPochiCambi
#TeamPiúSale
#teamPochiCambi
- GiuseppeA
- Messaggi: 12252
- Iscritto il: 15/09/14, 15:48
-
Profilo Completo
60 Litri Netti in maturazione
Allora se vedi che tutto cresce bene, aspettiamo ancora qualche giorno e poi vediamo...si vede che hai parecchie riserve in vasca 
La mia non è proprio pigrizia, è più voglia di risparmio energetico. 
- Seralia

- Messaggi: 2110
- Iscritto il: 17/07/19, 21:44
-
Profilo Completo
60 Litri Netti in maturazione
Passata una settimana ed ecco che comincio a vedere qualcosa che non va nella vasca...
Sul vetro ci sono degli aloni verdi di alghette che svaniscono passandoci il dito (o la spugna) ed i Nitrati sono a zero... Credo sia il momento di fertilizzare (a parte le due gocce di Cifo Azoto segnate nel file non ho mai messo nulla in questa vasca)
Ho calcolato che una goccia di Cifo azoto equivale a circa 0,04mgl, quindi non supererei le tre gocce in totale... e vista la presenza di alghine eviterei i micro mettendo solo i macro dato che non vedo ingiallimenti o carenze particolari nellle piante.. corretto?
E se mettessi direttamente un quarto di stick compo NPK+Mg a sciogliersi nel vano filtro, non avendo mai messo nulla?
Aggiunto dopo 14 minuti 17 secondi:
Sul vetro ci sono degli aloni verdi di alghette che svaniscono passandoci il dito (o la spugna) ed i Nitrati sono a zero... Credo sia il momento di fertilizzare (a parte le due gocce di Cifo Azoto segnate nel file non ho mai messo nulla in questa vasca)
Ho calcolato che una goccia di Cifo azoto equivale a circa 0,04mgl, quindi non supererei le tre gocce in totale... e vista la presenza di alghine eviterei i micro mettendo solo i macro dato che non vedo ingiallimenti o carenze particolari nellle piante.. corretto?
E se mettessi direttamente un quarto di stick compo NPK+Mg a sciogliersi nel vano filtro, non avendo mai messo nulla?
Aggiunto dopo 14 minuti 17 secondi:
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti

