Acquario avviato da 10 gg senza filtro

Sia per l'acqua che per il fondo

Moderatori: kromi, Marta, Certcertsin

Avatar utente
Giueli
Ex-moderatore
Messaggi: 16101
Iscritto il: 21/01/17, 22:27

Acquario avviato da 10 gg senza filtro

Messaggio di Giueli » 19/04/2025, 21:32

federicaing ha scritto:
19/04/2025, 7:45
nebbia ancora  cosi
Dimenticala... hai tolto la spugna /:d/ /:d/

Aggiunto dopo 1 minuto 9 secondi:
Perché sto scrivendo in fertilizzazione :-?
► Mostra testo

Posted with AF APP
Il Dao di cui si può parlare non è l'eterno Dao...
Daodejing.

Seguo...😎

Guarda che anche le scorregge al vento non vanno perse , casomai si trasformano.... cit. Marcello.

Avatar utente
federicaing
star3
Messaggi: 88
Iscritto il: 07/04/25, 18:46

Acquario avviato da 10 gg senza filtro

Messaggio di federicaing » 19/04/2025, 23:06


Giueli ha scritto:
19/04/2025, 21:34
Dimenticala... hai tolto la spugna

si decisamente meglio 😉

Aggiunto dopo 1 minuto 10 secondi:

Giueli ha scritto:
19/04/2025, 21:34
Perché sto scrivendo in fertilizzazione

io ho proprio bisogno di qualche dritta.. 😅

Avatar utente
Marta
Moderatore
Messaggi: 17945
Iscritto il: 05/02/18, 10:55

Acquario avviato da 10 gg senza filtro

Messaggio di Marta » 21/04/2025, 9:16


Giueli ha scritto:
19/04/2025, 21:34
Perché sto scrivendo in fertilizzazione
:-?

federicaing ha scritto:
19/04/2025, 23:07
ho proprio bisogno di qualche dritta
Eccomi! Non ti fidare dell'incappucciato ​ :)) non credo abbia mai fertilizzato in vita sua ​ =))
 
P.s. ero sicura di averti risposto! Scusa...
 
Dunque: hai dato il solfato di magnesio?

federicaing ha scritto:
19/04/2025, 7:45
arrivato anche profito
Ottimo. Nel tuo litraggio, se non erro, servirebbero circa 1,5 ml a settimana 
Io comincerei piano piano: per un paio di settimane dai 0,5 ml ogni 3 giorni. 
Se non arrivano polverose sui vetri, vediamo di raggiungere la dose massima.
 
Per il resto come va?
 

 

Posted with AF APP

Avatar utente
federicaing
star3
Messaggi: 88
Iscritto il: 07/04/25, 18:46

Acquario avviato da 10 gg senza filtro

Messaggio di federicaing » 21/04/2025, 10:11


Marta ha scritto:
21/04/2025, 9:16
s. ero sicura di averti risposto! Scusa...

non preoccuparti, ci mancherebbe ☺️

Aggiunto dopo 1 minuto 4 secondi:

Marta ha scritto:
21/04/2025, 9:16
hai dato il solfato di magnesio?

no, non ero sicura di aver capito bene la dose, 2,5 mg per un ounto di GH giusto? Da dividere in due settimane. Quindi 1.25 questa settimana e 1,25 la prossima giusto?

Aggiunto dopo 21 secondi:

Marta ha scritto:
21/04/2025, 9:16
Ottimo. Nel tuo litraggio, se non erro, servirebbero circa 1,5 ml a settimana 
Io comincerei piano piano: per un paio di settimane dai 0,5 ml ogni 3 giorni. 
Se non arrivano polverose sui vetri, vediamo di raggiungere la dose massima.

perfetto, questa settimana comincio

Aggiunto dopo 1 minuto 22 secondi:

Marta ha scritto:
21/04/2025, 9:16
Per il resto come va?

ho lasciato il mio acquario solo per questi 3 gg, oggi rientro e controllo; spero che la situazione nebbia sia migliorata 🙏

Aggiunto dopo 1 minuto 35 secondi:
Ho ordinato anche gli stick NPK.
Ho visto che la linea easy life ha anche separati azoto, potassio e fosforo. È necessario acquistarli o aspettiamo di vedere come va con solo profito?

Avatar utente
Giueli
Ex-moderatore
Messaggi: 16101
Iscritto il: 21/01/17, 22:27

Acquario avviato da 10 gg senza filtro

Messaggio di Giueli » 21/04/2025, 11:04

Marta ha scritto:
21/04/2025, 9:16
non
Vero /:d/ /:d/ /:d/

Posted with AF APP
Il Dao di cui si può parlare non è l'eterno Dao...
Daodejing.

Seguo...😎

Guarda che anche le scorregge al vento non vanno perse , casomai si trasformano.... cit. Marcello.

Avatar utente
federicaing
star3
Messaggi: 88
Iscritto il: 07/04/25, 18:46

Acquario avviato da 10 gg senza filtro

Messaggio di federicaing » 21/04/2025, 13:25

Rientrata, situazione nebbia, uguale, anzi c’è una sorta di nebbia densa filamentosa un po’ ovunque.. allego foto.
Le piante sembrano star soffrendo.. 

Aggiunto dopo 36 secondi:
IMG_2710.webp
IMG_2706.webp
IMG_2707.webp

Aggiunto dopo 27 secondi:
IMG_2713.webp

Aggiunto dopo 1 minuto 12 secondi:
IMG_2714.webp

Aggiunto dopo 27 secondi:
IMG_2717.webp
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
federicaing
star3
Messaggi: 88
Iscritto il: 07/04/25, 18:46

Acquario avviato da 10 gg senza filtro

Messaggio di federicaing » 21/04/2025, 15:02

La lobelia è praticamente morta, toccandola si è tutta “sciolta”. Ho cercato di toglierla, ma rimangono comunque pezzi perchè sfaldandosi non riesco a rimuoverla bene, come posso fare? Anche a togliere dal fondo queste foglie morte? 
Intanto ho tamponato la superficie con carta assorbente. Il betta sembra stare abbastanza bene, ha mangiato ma è parecchio fermo

Aggiunto dopo 55 minuti 18 secondi:
@Marta  anche il
Ceratophyllum perde aghi e on alcuni steli gli aghi sono molto radi

Avatar utente
Marta
Moderatore
Messaggi: 17945
Iscritto il: 05/02/18, 10:55

Acquario avviato da 10 gg senza filtro

Messaggio di Marta » 22/04/2025, 6:59


federicaing ha scritto:
21/04/2025, 10:16
2,5 mg per un ounto di GH giusto? Da dividere in due settimane. Quindi 1.25 questa settimana e 1,25 la prossima giusto?
Esatto. 
Hai scelto il giorno il cui far test e fertilizzare? 

federicaing ha scritto:
21/04/2025, 10:16
Ho ordinato anche gli stick NPK.
Bene.

federicaing ha scritto:
21/04/2025, 10:16
Ho visto che la linea easy life ha anche separati azoto, potassio e fosforo. È necessario acquistarli o aspettiamo di vedere come va con solo profito?
Aspetterei.
Intanto ti dico che il potassio (Kalium Easy-life) non lo prenderei a prescindere. 
Semmai, vedremo più avanti per azoto (Nitro) e fosforo  (Fosfo).
 
 
Fai un giro di test. Le piante avranno un po' fame ma la luce fa tanto per molte di loro.
Inoltre se ti si sciolgono dopo 15 giorni da quando le hai messe credo che sia più un problema di adattamento che di altro.
 

 

Aggiunto dopo 3 minuti 11 secondi:
Ah, per rimuovere la piante morte o le foglie, ti conviene usare una pinza o, se riesci, un piccolo retino (per i detriti in sospensione).
 
Puoi anche lasciare che si decomponga in vasca. Non sarà molto estetico ma è naturale. Hai lumachine in vasca?
 
Non hai una pompa di movimento, o sì?

Posted with AF APP

Avatar utente
federicaing
star3
Messaggi: 88
Iscritto il: 07/04/25, 18:46

Acquario avviato da 10 gg senza filtro

Messaggio di federicaing » 22/04/2025, 12:00

@Marta  
Aggiornamento: quando sono andata a mettere le mani in vasca per pulire e fare il cambio (dopo aver isolato il betta), la
Sotuazione mi è sembrata peggio di come pensavo, non si vedeva nulla, era pieno di residui, alla fine ho praticamente rifatto tutto, tokto l’acqua, pulito, sciacquato mille volte, recuperato le piante recuperabili e riallestito tutto, aggiungendo peró il filtro in dotazione dell’acquario: CF40. 
Non so se ho fatto la scelta giusta ma mi sembrava l’unica fattibile. Intanto che l’acquario maturi, lascio il betta nella boccia con qualche galleggiante. Metto qualche foto per capire com’è la situazione piante, aspetto consigli 😩
 

Aggiunto dopo 59 secondi:
40CA45D6-6EEA-4A69-84D8-C572B50B13D9.webp
IMG_2743.webp
IMG_2744.webp
IMG_2745.webp
IMG_2748.webp

Aggiunto dopo 16 minuti 25 secondi:
Fotoperiodo iniziale? 4 ore per aumentate poi di 30 minuti a settimana?

Aggiunto dopo 38 minuti 1 secondo:
IMG_2752.webp
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
Marta
Moderatore
Messaggi: 17945
Iscritto il: 05/02/18, 10:55

Acquario avviato da 10 gg senza filtro

Messaggio di Marta » 22/04/2025, 13:00


federicaing ha scritto:
22/04/2025, 12:17
4 ore per aumentate poi di 30 minuti a settimana?
Anche 4 e mezza. E sì,  30 min a settimana. 

federicaing ha scritto:
22/04/2025, 12:17
qualche foto
Tutte quelle bollicine sono dovute ad un cambio? Ad un areatore?

federicaing ha scritto:
22/04/2025, 12:17
fare il cambio
Ah, letto dopo. Mi ricordi perché il cambio adesso? Per le durezze? Perché isolare il betta?

federicaing ha scritto:
22/04/2025, 12:17
Non so se ho fatto la scelta giusta ma mi sembrava l’unica fattibile
Capisco, ma così ha resettato tutto.
Nel nostro hobby la pazienza, anche difronte alle avversità, è la cosa più importante.  Pazienza e perseveranza!
Se qualche pianta non ce la fa, pace, si sostituisce. Può succedere, soprattutto in avvio, anche nelle vasche migliori. 
 
In quelle piccole poi, spesso è ancora peggio perché il sistema è sempre un po' in bilico. Ma fattibile. Nel mio 20 lt ho avuto belle soddisfazioni,  poi una volta ho riallestito e patatrack! Alghe nebbia... ma non mi arrendo. Prima o poi migliorerà. 
 
Ma torniamo a te. Se hai riallestito tutto e messo pure il filtro (io avrei messo solo una piccola pompa di movimento per far circolare un pochino l'acqua) mi sa che sarebbe meglio aprire un nuovo topic.
 
Fai un giro di test, descrivi di nuovo tutto (compreso che piante hai ora, che fondo hai ecc...) e metti queste ultime foto.
E poi stai tranquilla, non ti spaventare se ritorna la nebbia (succede praticamente sempre) o se arriva della gelatina biancastra sugli arredi (è normale).
 
Monitora gli NO2- due o tre volte a settimana e vediamo come procedere.
 

 

Posted with AF APP

Rispondi

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google Adsense [Bot], markuz, Marta e 2 ospiti