Sia per l'acqua che per il fondo
Moderatori: Rindez, Marta, Certcertsin
-
GiuseppeA
- Messaggi: 12252
- Messaggi: 12252
- Ringraziato: 1427
- Iscritto il: 15/09/14, 15:48
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Lodi
- Aperto o chiuso: chiuso
- Riflettori: Si
-
Grazie inviati:
195
-
Grazie ricevuti:
1427
Messaggio
di GiuseppeA » 20/07/2019, 9:23
Gazza ha scritto: ↑Se alzo il GH alzo anche il KH , i sali sono unici
Questo è il problema di usare sali o fertilizzanti tutto in uno...
E se prendi una bustina di magnesio del PMDD?..costa forse 1 euro

La mia non è proprio pigrizia, è più voglia di risparmio energetico.

GiuseppeA
-
Gazza

- Messaggi: 497
- Messaggi: 497
- Ringraziato: 3
- Iscritto il: 12/08/17, 17:46
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Santa croce sull'Arno
- Quanti litri è: 125
- Aperto o chiuso: aperto
- Illuminazione in W: 51
- Temp. colore: Full spectrum
- Riflettori: No
- Fondo: Ghiaia/sabbia
- Flora: Limnophila sessiliflora, rotala rotundifolia, elodea densa, criptocorine balansae, althernantera reiniki, lobelia cardinalis, heteranthera zosterifolia
- Fauna: 20neon, 5 corydoras paleatus e 1 ancistrus,2 apistogramma macmasteri
- Altre informazioni: pH: 6.5
GH: 7
KH: 5
NO2-: 0
NO3-: 10
conducibilità : 360
-
Grazie inviati:
11
-
Grazie ricevuti:
3
Messaggio
di Gazza » 20/07/2019, 11:56
Il pmdd lo ho utilizzato in un anno ho speso più di 200 euro di piante, 3 mesi fa ho smantellato tutto perché le piante erano tutte morte e avevo solo alghe i pesci morivano e puzzava tutto di marcio. Troppo difficile il pmdd.
Gazza
-
GiuseppeA
- Messaggi: 12252
- Messaggi: 12252
- Ringraziato: 1427
- Iscritto il: 15/09/14, 15:48
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Lodi
- Aperto o chiuso: chiuso
- Riflettori: Si
-
Grazie inviati:
195
-
Grazie ricevuti:
1427
Messaggio
di GiuseppeA » 20/07/2019, 12:06
Il sono magnesio...così alziamo il GH...altrimenti è impossibile con quello che hai tu
Gazza ha scritto: ↑Il pmdd lo ho utilizzato in un anno ho speso più di 200 euro di piante, 3 mesi fa ho smantellato tutto perché le piante erano tutte morte e avevo solo alghe i pesci morivano e puzzava tutto di marcio. Troppo difficile il pmdd.
Mi spiace...ma non credo sia solo colpa del PMDD.
La mia non è proprio pigrizia, è più voglia di risparmio energetico.

GiuseppeA
-
Gazza

- Messaggi: 497
- Messaggi: 497
- Ringraziato: 3
- Iscritto il: 12/08/17, 17:46
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Santa croce sull'Arno
- Quanti litri è: 125
- Aperto o chiuso: aperto
- Illuminazione in W: 51
- Temp. colore: Full spectrum
- Riflettori: No
- Fondo: Ghiaia/sabbia
- Flora: Limnophila sessiliflora, rotala rotundifolia, elodea densa, criptocorine balansae, althernantera reiniki, lobelia cardinalis, heteranthera zosterifolia
- Fauna: 20neon, 5 corydoras paleatus e 1 ancistrus,2 apistogramma macmasteri
- Altre informazioni: pH: 6.5
GH: 7
KH: 5
NO2-: 0
NO3-: 10
conducibilità : 360
-
Grazie inviati:
11
-
Grazie ricevuti:
3
Messaggio
di Gazza » 20/07/2019, 17:31
Con il pmdd avevo fatto troppo casino, era impossibile ad esempio dosare il potassio, perché mi andavano alle stelle gli NO3-, cmq sono dubbioso sulla mancanza di sali, che usa il protocollo completo non ha quel tipo di problematica perché contenuti in abbondanza, difatti non c'è boccetta nella serie che ne contenga
Gazza
-
GiuseppeA
- Messaggi: 12252
- Messaggi: 12252
- Ringraziato: 1427
- Iscritto il: 15/09/14, 15:48
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Lodi
- Aperto o chiuso: chiuso
- Riflettori: Si
-
Grazie inviati:
195
-
Grazie ricevuti:
1427
Messaggio
di GiuseppeA » 22/07/2019, 8:16
Gazza ha scritto: ↑che usa il protocollo completo non ha quel tipo di problematica perché contenuti in abbondanza, difatti non c'è boccetta nella serie che ne contenga
Sai che non ho capito... :-\
E comunque, come dici pure tu, introduci un sacco di potassio e probabilmente poco magnesio quindi per toglierci il dubbio la soluzione sarebbe quella...
Gazza ha scritto: ↑Con il pmdd avevo fatto troppo casino, era impossibile ad esempio dosare il potassio, perché mi andavano alle stelle gli NO
3-
Mi sembra strano...dipende quanto ne dosavi e se serviva veramente..però purtroppo ormai è andata....
La mia non è proprio pigrizia, è più voglia di risparmio energetico.

GiuseppeA
-
Gazza

- Messaggi: 497
- Messaggi: 497
- Ringraziato: 3
- Iscritto il: 12/08/17, 17:46
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Santa croce sull'Arno
- Quanti litri è: 125
- Aperto o chiuso: aperto
- Illuminazione in W: 51
- Temp. colore: Full spectrum
- Riflettori: No
- Fondo: Ghiaia/sabbia
- Flora: Limnophila sessiliflora, rotala rotundifolia, elodea densa, criptocorine balansae, althernantera reiniki, lobelia cardinalis, heteranthera zosterifolia
- Fauna: 20neon, 5 corydoras paleatus e 1 ancistrus,2 apistogramma macmasteri
- Altre informazioni: pH: 6.5
GH: 7
KH: 5
NO2-: 0
NO3-: 10
conducibilità : 360
-
Grazie inviati:
11
-
Grazie ricevuti:
3
Messaggio
di Gazza » 01/08/2019, 18:52
Secondo me è la luce. Ho i parametri perfetti, non sono solo io ad avere alghe con le easyriver
Gazza
-
GiuseppeA
- Messaggi: 12252
- Messaggi: 12252
- Ringraziato: 1427
- Iscritto il: 15/09/14, 15:48
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Lodi
- Aperto o chiuso: chiuso
- Riflettori: Si
-
Grazie inviati:
195
-
Grazie ricevuti:
1427
Messaggio
di GiuseppeA » 02/08/2019, 7:56
Hai avuto sempre queste?
Posted with AF APP
La mia non è proprio pigrizia, è più voglia di risparmio energetico.

GiuseppeA
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti