Acquario rio 180 ... nuove piante come fertilizzo ?

Sia per l'acqua che per il fondo

Moderatori: Marta, Certcertsin, kromi

Avatar utente
Daniela
Ex-moderatore
Messaggi: 5356
Iscritto il: 11/09/15, 22:39

Re: Acquario rio 180 ... nuove piante come fertilizzo ?

Messaggio di Daniela » 03/11/2016, 10:32

Giorno bella !
In merito alle tue domande..

1) Ad onor del vero ...un'acquario è maturo dopo almeno 1 anno.
In questo periodo i betteri hanno colonizzato tutto, dal filtro ai vetri agli arredi...
Diciamo che 1 mese d'attesa è un buon compromesso per l'inserimento dei pesci.
Io consiglio di aspettare in quanto il picco potrebbe avvenire anche dopo, ma sopratutto perchè nel frattempo impari ad utilizzare i vari fertilizzanti, puoi fare modifiche, correggere l'acqua etc etc .... in tutta tranquillità ;)

2)Per l'acqua e i pesci che vorrai mettere.. Se Cicerchia ti ha dato l' :-bd possiamo stare tranquille al 150 % :)

3) A noi va bene la lettura del conduttivimetro in μS il ppm puoi non guardarlo ;)

Ora Procediamo con la fertilizzazione :)

Potassio
Innalza la conducibilità e momentaneamente gli NO3-, che di solito scendono nel giro di qualche giorno.
Inizierei con un 25 ml.
Tu hai il test, prova a misurarlo prima e dopo ;)
Se sei sopra i 15 mg/lt direi :-bd
Idem con il conducioso, testa > metti il Potassio > fai passare un pò di tempo in modo che si mescoli > rimisuri la conducibilità.
Segnati tutto ;)

Rinverdente
Come ben sai 1 volta alla settimana regolandosi con le GDA ;)

Magnesio
Secondo me la dose di partenza della tua acqua è :-bd .
Hai KH leggermente superiore al GH anche per la presenza di Sodio che comunque è contenuta, 10 mg/lt può andare.
Anche qui hai il test.. vedi quanto ti risulta il Magnesio così se noteremo carenze ci sarà utile valutarne la differenza :)

Ferro
Sai già ;)

PO43- ed NO3- quando ti arriva i Cifo li dosiamo visto che siamo un pò bassini ;)

Quindi ricapitolando ...
Ora mettiamo solo il Potassio.
Ferro dopo 15 gg dall'ultima somministrazione
Rinverdente dopo 7 gg dall'ultima fertilizzazione
Magnesio se notiamo una carenza.
Fosfo e Azpto quando li hai.

Agita sempre i flaconi prima di inserirne i liquidi.
Le dosi le si aggiustano in base alle piante, conducibilità e test ;)
:-h
L’uomo è la specie più folle: venera un invisibile Dio e distrugge una Natura visibile. Senza rendersi conto che la Natura che sta distruggendo è quel Dio che sta venerando.
Hubert Reeves

Avatar utente
zituccia
star3
Messaggi: 314
Iscritto il: 12/10/16, 20:17

Re: Acquario rio 180 ... nuove piante come fertilizzo ?

Messaggio di zituccia » 03/11/2016, 11:35

grazie Danielaa...
sei stata chiarissima ... come una luce in fondo al tunnel @-)
mille grazie :ymblushing:
il cifo azoto e fosforo e gli stik npk mi arrivano domani
se vuoi puoi anche indicarmi anche le dosi di questi tre ...se non chiedo troppo
ho trovato anche il cifo ferro gia liquido può sostituire quello in bustina ?
quale è più adatto alla mia situazione ? :ymblushing:
grazie
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
Daniela
Ex-moderatore
Messaggi: 5356
Iscritto il: 11/09/15, 22:39

Re: Acquario rio 180 ... nuove piante come fertilizzo ?

Messaggio di Daniela » 03/11/2016, 12:32

zituccia ha scritto:grazie Danielaa...
sei stata chiarissima ... come una luce in fondo al tunnel @-)
ho trovato anche il cifo ferro gia liquido può sostituire quello in bustina ?
:)) figurati zituccia !!! Per me è un piacere !!!

Il Ferro Cifo liquido è tutto chelato con DTPA
Mentre quello in bustina s5 con EDDHA.

In breve... con chelante DTPA le piante hanno più difficoltà ad assimilarlo nell'immediato mentre con Cifo S5, quello in polvere, è più efficace proprio perché non è tutto chelato.
In più costa meno e dura mesi ;)
Quindi, prediligi le bustine :)

CIFO FOSFO e AZOTO

Vanno dosati a gocce e con cautela :)
Avvicinati all'acquario solo con la dose necessaria onde evitare spiacevoli incidenti :)

FOSFO

Io procederei con le indicazioni dell'articolo, ovvero
Per aumentare i fosfati di 1 mg/litro, in un acquario da 80 litri, bisogna aggiungere 0.2 ml di prodotto, pari a 5 gocce!!!
Poi ogni acquario è a se stante.
Quindi ...
Tu hai 180 litri che immagino siano lordi, al netto potrebbe essere un 160 litri, quindi inizia con 0,4 ml o 10 gocce.
Misuri i PO43-, metti il Cifo Fosfo magari vicino alla pompa in modo che si mischi, aspetti un pò, e ritesti.
Non aspettare giorni a ritestare i PO43- in quanto le piante potrebbero aver fame e consumarli fin da subito, così non avresti modo di capirne l'effettivo dosaggio.
Segni tutto.
Tra una settimana ritesti i PO43- e se sono scesi lo rimetti.
Così nel tempo imparerai a capirne il consumo e non avrai più bisogno di testarli ;)
Ad esempio nel mio, prima del cambio layout andavo con 4 gocce alla settimana :)

AZOTO

Per lui il discorso è un pò differente...
L'Azoto è composto da
- azoto ammoniacale 7,5%
- azoto ureico 15%
- azoto nitrico 7,5%
L' azoto ureico deve compiere il suo ciclo prima di diventare NO3- ( ciclo dell'Azoto ).
Per questo nel breve periodo,( a differenza del Fosfo ), non sarai in grado di misurarli tutti e tre e sempre per questo, li dovrai ritestare tra 3-4 gg.
Per questo va dosato a gocce e con estrema attenzione, potrebbe far alzare i nitriti ( NO2- ) sopratutto in acquari poco maturi :)
Inizia quindi con uno 0,5 ml che è la dose che uso io nel 60 litri per aumentare di 10 mg/lt gli NO3- :)

Per questi motivi ti ho consigliato di fertilizzare senza pesci, così in caso di errore non sterminiamo nessuno :)
Comunque gli NO3- una volta che avrai i pinnuti, saranno da rivalutare :)

STICK

Per ora non li metterei.
Hai fondo fertile nuovo, quindi, secondo me, per adesso basta lui senza doverli interrare.
Se più avanti noteremo un'eccessivo consumo di PO43- o NO3- potremo metterli in infusione in modo da mantenere un costante rilascio di nutrienti, anche micro :)

Ti ho scritto una pappardella ma credo molto in questo proverbio cinese :D
► Mostra testo
Comunque per qualsiasi cosa siamo qui ! :-h
L’uomo è la specie più folle: venera un invisibile Dio e distrugge una Natura visibile. Senza rendersi conto che la Natura che sta distruggendo è quel Dio che sta venerando.
Hubert Reeves

Avatar utente
zituccia
star3
Messaggi: 314
Iscritto il: 12/10/16, 20:17

Re: Acquario rio 180 ... nuove piante come fertilizzo ?

Messaggio di zituccia » 03/11/2016, 12:45

perfetto grazie !!!! ora c'è solo da capire se inserire i cannolicchi sia giusto inserirli in questo periodo o farlo dopo ... o non farlo affatto !!! :D ma questo mi ha suggerito roby70 di chiederlo in tecnica
grazie ancora di tutto :-*
seguirò pedissequamente quello che mi hai scritto

Avatar utente
zituccia
star3
Messaggi: 314
Iscritto il: 12/10/16, 20:17

Re: Acquario rio 180 ... nuove piante come fertilizzo ?

Messaggio di zituccia » 05/11/2016, 18:59

Ciao Daniela cara
Domanda ...ma ferro riverdentente potassio eccc....si possono mettere tutti nella stessa ora oppure bisogna farfare passare ore o giorni tra un ingrediente e l'altro ...
mi spiego meglio ...se oggi alle 19'00 metto il riverdente possa alle 19'30 mettere anche il ferro che serve (oggi per es. coincide con 15 gg previsti) e il potassio o faccio passare un giorno e domani met il ferro e dopodomani il potassio ecc...
Grazie

Avatar utente
Giordano16491
star3
Messaggi: 3166
Iscritto il: 02/11/15, 19:22

Re: Acquario rio 180 ... nuove piante come fertilizzo ?

Messaggio di Giordano16491 » 05/11/2016, 19:33

Che io sappia, l'unico da non fertilizzare subito insieme agli altri è il fosforo perché tende a far precipitare gli altri elementi...
Io il ferro lo metto solitamente in mezzo alla settimana, potassio e rinverdente la domenica insieme ;)
Questi utenti hanno ringraziato Giordano16491 per il messaggio:
zituccia (05/11/2016, 19:43)

Avatar utente
zituccia
star3
Messaggi: 314
Iscritto il: 12/10/16, 20:17

Re: Acquario rio 180 ... nuove piante come fertilizzo ?

Messaggio di zituccia » 05/11/2016, 19:42

Ok grazigrazie ...gentilissimo :)

Avatar utente
zituccia
star3
Messaggi: 314
Iscritto il: 12/10/16, 20:17

Re: Acquario rio 180 ... nuove piante come fertilizzo ?

Messaggio di zituccia » 06/11/2016, 10:40

Buon giorno a tutti ...ho letto su qualche post che per il ferro
Bisogna usare acqua osmotica o demineralizzata ...io l ho miscelato con acqua di rete ( quella che uso per l acquario ) ...quindi ho sbagliato devo buttare il flacone della miscela e rifarla ? :-\
Spero di no ...

Avatar utente
zituccia
star3
Messaggi: 314
Iscritto il: 12/10/16, 20:17

Re: Acquario rio 180 ... nuove piante come fertilizzo ?

Messaggio di zituccia » 06/11/2016, 20:46

Aggiorno
Ho finalmente inserito i cannolicchi
Ho messo il riverdente 8ml
Ho messo il potassio (nitrok) 25ml
Ho messo il ferro 10ml
Parto con 490us e dopo un ora aver messo il potassio 554 µS/cm sempre a 24 °
Dopo un giorno ho rimisurato 549us
Ho misurato PO43- pareee sia tra 1 e 2 con il test jbl il colore cambia pochissimo tra un valore e l'altro
....cmq dopo aver inserito il potassio e il ferro il cerato è tornato verede ...onestamente ho potato un pochino la massa filamntosa che era nel cerato
Ora ho anche una neritina :ymblushing: che mi dovrebbe aiutare con le alghe :-

Avatar utente
roby70
Assistente Tecnico
Messaggi: 43501
Iscritto il: 06/01/16, 18:56

Re: Acquario rio 180 ... nuove piante come fertilizzo ?

Messaggio di roby70 » 06/11/2016, 20:52

zituccia ha scritto:cmq dopo aver inserito il potassio e il ferro il cerato è tornato verede
:-bd
zituccia ha scritto:Parto con 490us e dopo un ora aver messo il potassio 554 µS/cm sempre a 24 °
Dopo un giorno ho rimisurato 549us
Fra una settimana rimisura e se è scesa ai valori iniziali vuol dire che tutto il potassio è stato assorbito ed è ora di rimetterlo.
zituccia ha scritto:Ho messo il riverdente 8ml
Se è troppo vedrai comparire le alghe verdi sui vetri ed allora settimana prossima se ne mette di meno; se non compaiono si può vedere se è il caso di aumentarlo un pò.
zituccia ha scritto:Ho messo il ferro 10ml
Con il ferro sei arrivata fino ad arrossamente ? Mi sembrano pochi 10 ml per i tuoi litri.
zituccia ha scritto:Ora ho anche una neritina
► Mostra testo
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Bing [Bot] e 5 ospiti