Acquario senza cambi

Sia per l'acqua che per il fondo

Moderatori: Rindez, Marta, Certcertsin

Avatar utente
guru_klef
star3
Messaggi: 171
Iscritto il: 08/11/15, 2:47

Acquario senza cambi

Messaggio di guru_klef » 26/07/2019, 22:24

Ciao a tutti,
Ho un acquario di 40l netti avviato a maggio e in stile AF lo sto conducendo senza cambi ma solo con rabbocchi.
Ho iniziato da poco con il PMDD e mi sto informando tanto sulle carenze delle piante. Le mie domande sono:
Come faccio a distinguere carenze di calcio?
Come faccio a capire senza test appositi la quantità di calcio che ho?
In caso senza cambi come posso introdurre calcio?

Magari sono domande stupide....

Posted with AF APP

Avatar utente
BollaPaciuli
Ex-moderatore
Messaggi: 20719
Iscritto il: 17/04/16, 16:37

Acquario senza cambi

Messaggio di BollaPaciuli » 27/07/2019, 8:06

Calcio - Fertilizzanti per acquario puoi iniziare a dar una lettura a questo :)
I sogni nascono, crescono…ma non muoiono mai…

Saper fare di loro realtà è fortuna rara, ma vi è chi ci riesce.

I sogni non chiedono nulla, se non di credere in loro.

Badate bene che si chiaman sogni e non follie.

 


 

Avatar utente
Marta
Moderatore
Messaggi: 18196
Iscritto il: 05/02/18, 10:55

Acquario senza cambi

Messaggio di Marta » 27/07/2019, 10:59

Ciao @guru_klef
non sono assolutamente domande stupide! :)

Allora.. per l'acquario di acqua dolce il test per il Ca non c'è. Ma, in linea di massima è una carenza piuttosto facile da riconoscere.
Inoltre l'osservazione del KH e del GH ti sarà utile.
Sicuramente gestendo la vasca con soli rabbocchi di demineralizzata (lo do per scontato) è facile che, prima o poi, ti servirà di reintegrarlo.
Hai lumachine in vasca?
Se sì, il loro guscio ti avviserà di una carenza di calcio ancor prima delle piante :-bd

Reintrodurre il Ca, tutto sommato, è piuttosto facile.
Si può fare un rabbocco con un'acqua minerale particolarmente dura (solitamente basta questo) oppure aggiungerlo in "esclusiva" utilizzando l'osso di seppia desalinizzato (quello che vendono per i pappagalli e gli altri uccellini).
Ci sono anche altri sistemi..ma in genere uno dei due sopra esposti va bene.

Ma perché non ci parli un po' più della tua vasca?
Con che acqua hai riempito? Riesci a reperire le analisi di rete online?
Che valori hai?
Noti carenze nelle piante o il tuo è un discorso preventivo e, puramente teorico?
Ti andrebbe di metter qualche foto?

Avatar utente
guru_klef
star3
Messaggi: 171
Iscritto il: 08/11/15, 2:47

Acquario senza cambi

Messaggio di guru_klef » 27/07/2019, 15:58

Grazie per la risposta, più che altro il mio era un dubbio per il futuro. L'ho riempita seguendo i consigli di acquapazza con Vitasnella e osmosi, perché nell'acqua di rete ho un bel po' si sodio. Attualmente come fauna ho solo 2 Caridina Yellow superstiti dopo una settimana di caldo estremo e senza ventola di raffreddamento ~x( . Nell' attesa della fine dell'estate mi stavo dedicando alla crescita delle piante e infatti per questo mi era sorto il dubbio sul calcio. Lumachine ne ho davvero un bel po' e i gusci sono tutti belli kh6.5 GH 8 quindi non dovrei avere carenze di quel tipo. Le piante per ora stanno crescendo bene, ho solo un piccolo problema con il muschio bloccato(probabilmente per colpa della temperatura attualmente 29/30°).
Ho anche l'Alternanthera rosefolia che ha gli apici nuovi con le foglie un po' accartocciate magari è solo questione di adattamento è in vasca da 3 settimane o di ferro. Il fondo è inerte ma ho messo Stick e pastiglie ferrotabs JBL.
markaf_IMG_20190727_155637_3923956182029595082.jpg
markaf_IMG_20190727_155647_2938314339868853071.jpg
markaf_IMG_20190727_155656_7534615347518726963.jpg

Posted with AF APP
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
Marta
Moderatore
Messaggi: 18196
Iscritto il: 05/02/18, 10:55

Acquario senza cambi

Messaggio di Marta » 27/07/2019, 23:00

guru_klef ha scritto:
27/07/2019, 15:58
Vitasnella e osmosi
Non so in che proporzioni, ma la vitasnella è un'acqua bella duretta, perciò non mi preoccuperei del calcio, per il momento.
La cosa mi pare sia confermata anche dalle durezze. Nonché dai gusci delle lumache, che stanno bene.

L'Alternanthera non sta benissimo, ne convengo... a micro, ferro a parte, ne dai?
E il ferro?
Questa specie patisce molto le alte temperature se prolungate nel tempo ed è un fattore da non dimenticare.
Inoltre si nutre prevalentemente dalle radici, quindi sotto qualcosa le va messo. Ottime, oltre agli stick npk anche le pastiglie con il ferro.

Eroghi CO2?
Cosa hai, esattamente, per fertilizzare?

Avatar utente
guru_klef
star3
Messaggi: 171
Iscritto il: 08/11/15, 2:47

Acquario senza cambi

Messaggio di guru_klef » 28/07/2019, 1:39

PMDD completo cifo S5, nitrato di potassio, solfato di magnesio, rinverdente fioriland, Stick 5-5-5.5 non della campo e ferrotabs JBL. CO2 bombola usa e getta e secondo il calcolatore sono introno ai 37ml/l.

Posted with AF APP

Avatar utente
Marta
Moderatore
Messaggi: 18196
Iscritto il: 05/02/18, 10:55

Acquario senza cambi

Messaggio di Marta » 28/07/2019, 11:11

guru_klef ha scritto:
28/07/2019, 1:39
PMDD completo cifo S5, nitrato di potassio, solfato di magnesio, rinverdente fioriland, Stick 5-5-5.5 non della campo e ferrotabs JBL. CO2 bombola usa e getta e secondo il calcolatore sono introno ai 37ml/l.
Ok, sei armato fino ai denti! :))

Non è che tante volte tieni anche un diario di fertilizzazione? :ympray:

Così da vedere cosa hai messo, quando e quanto.. è uno strumento molto utile per capire l'andamento della vasca. Sopratutto per noi che non l'abbiamo davanti.

Se non lo hai, comunque, dimmi i micro e il ferro quando li hai dati..

Avatar utente
guru_klef
star3
Messaggi: 171
Iscritto il: 08/11/15, 2:47

Acquario senza cambi

Messaggio di guru_klef » 28/07/2019, 11:36

markaf_Screenshot_2019-07-28-11-33-54-962_scheccia.af_1892697694187813526.png
Ho inserito molto potassio perché l' Hygrophila continua a fare buchi sulle foglie vecchie

Posted with AF APP
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
GiuseppeA
Ex-moderatore
Messaggi: 12252
Iscritto il: 15/09/14, 15:48

Acquario senza cambi

Messaggio di GiuseppeA » 30/07/2019, 13:52

guru_klef ha scritto: Ho inserito molto potassio perché l' Hygrophila continua a fare buchi sulle foglie vecchie
non esagerare...un suo eccesso potrebbe creare lo stesso problema. ;)

non riesci a darci qualche valore..

Posted with AF APP
La mia non è proprio pigrizia, è più voglia di risparmio energetico. :-

Avatar utente
guru_klef
star3
Messaggi: 171
Iscritto il: 08/11/15, 2:47

Acquario senza cambi

Messaggio di guru_klef » 31/07/2019, 12:49

Questi valori li ho misurato 3giorni fa con test a reagenti aquili, tranne pH e conduttività che ho I test digitali.
pH 6.8
KH 7
GH 8
NO2- 0
NO3- 5
540 μS

Aggiunto dopo 53 secondi:
Temperatura 28°

Aggiunto dopo 3 minuti 55 secondi:
Aggiungo qualche altra foto dell'Hygrophila che ha le cime che crescono bene e ha smesso di fare buch.
L'Alternanthera invece mostra sempre le foglie accortacciate
markaf_IMG_20190731_125057_7054412579838542026.jpg
markaf_IMG_20190731_125103_8051390502440962042.jpg
markaf_IMG_20190731_125030_6562756238744159453.jpg

Posted with AF APP
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti