Acquisto elementi pmdd

Sia per l'acqua che per il fondo

Moderatori: kromi, Marta, Certcertsin

Bloccato
Avatar utente
antonys1993
star3
Messaggi: 314
Iscritto il: 17/05/15, 1:14

Acquisto elementi pmdd

Messaggio di antonys1993 » 17/06/2015, 18:57

Salve ragazzi.
Nell'attesa che arrivi il mio bel conduttivimetro, penso sia venuto in momento di iniziare a procurarsi gli elementi per fertilizzare.
Ho qualche dubbio a riguardo.
Gli elementi da acquistare che ho letto su una guida qui sul forum sono:

-Nitrato di potassio NK 13/46 oppure solfato di potassio? Cosa cambia?
-Rinverdente, sono tutti uguali?
-Bustina di ferro chelato CIFO
-Solfato di magnesio (sale inglese, sale amaro, sale di epsom) indicano tutti lo stessa cosa?
Questi utenti hanno ringraziato antonys1993 per il messaggio:
patriziovirgili (24/06/2015, 14:31)

Avatar utente
Stifen
Top User
Messaggi: 1540
Iscritto il: 02/12/13, 15:53

Re: Acquisto elementi pmdd

Messaggio di Stifen » 17/06/2015, 20:31

antonys1993 ha scritto:Nitrato di potassio NK 13/46 oppure solfato di potassio? Cosa cambia?
Col primo oltre al potassio introduci nitrati, col secondo introduci potassio e zolfo.
La differenza è che l'azoto dei nitrati viene assorbito dalle piante, mentre se introduci lo zolfo questo non viene consumato e crei accumuli. Lo zolfo è ben tollerato dalle piante, ma se non cambi l'acqua per sei mesi ne avresti parecchio!!! ;)
antonys1993 ha scritto:-Rinverdente, sono tutti uguali?
In gran parte sono prodotti tutti da una stessa casa e poi ognuno ci mette sopra la propria etichetta; qualcuno è un po' diverso, ma tu controlla che ci siano solo microelementi e non NPK
Quello che non c'è, non si rompe! - (Henry Ford)

Avatar utente
antonys1993
star3
Messaggi: 314
Iscritto il: 17/05/15, 1:14

Re: Acquisto elementi pmdd

Messaggio di antonys1993 » 17/06/2015, 20:45

Solitamente cosa usate voi ? Nitrato o solfato? si trova in sacchetti da 1 kg ?
Il sale inglese invece dove lo comprate?

Avatar utente
Stifen
Top User
Messaggi: 1540
Iscritto il: 02/12/13, 15:53

Re: Acquisto elementi pmdd

Messaggio di Stifen » 17/06/2015, 20:59

Qui dentro si usa il nitrato, ma molti preparati commerciali ti danno il solfato... tanto i solfati in vasca non li misura nessuno!!!

Il sale inglese invece puoi trovarlo in farmacia in bustine da 30 gr ad un prezzo irrisorio... si usa per fare la caccotta quindi quando ne compri 10 bustine penseranno tu sia stitico da 1 anno e ti guarderanno male!!! ;)
Quello che non c'è, non si rompe! - (Henry Ford)

Avatar utente
antonys1993
star3
Messaggi: 314
Iscritto il: 17/05/15, 1:14

Re: Acquisto elementi pmdd

Messaggio di antonys1993 » 17/06/2015, 21:09

Stifen ha scritto:Qui dentro si usa il nitrato, ma molti preparati commerciali ti danno il solfato... tanto i solfati in vasca non li misura nessuno!!!

Il sale inglese invece puoi trovarlo in farmacia in bustine da 30 gr ad un prezzo irrisorio... si usa per fare la caccotta quindi quando ne compri 10 bustine penseranno tu sia stitico da 1 anno e ti guarderanno male!!! ;)
Hahahahaha

Avatar utente
darioc
Ex-moderatore
Messaggi: 5568
Iscritto il: 30/08/14, 23:13

Re: Acquisto elementi pmdd

Messaggio di darioc » 17/06/2015, 21:11

antonys1993 ha scritto:Solitamente cosa usate voi ? Nitrato o solfato? si trova in sacchetti da 1 kg ?
Prendi il nitrato. Il nitrato non provoca alcun accumulo (è spiegato quiperché.), usando il solfato invece si determinano forti accumuli di zolfo. Potendo è sempre meglio evitarli gli accumuli, anche se di elementi di cui ce ne vuole un bel po prima di creare problemi; specialmente se non costa nulla. Sia mai che si riesca a fare cambi molto rarefatti. ;)
In sacchi da 1 chilo non credo che lo trovi, da 2 di sicuro. Al limite su ebay.
Il rinverdente devi controllare che lo produca la Orvital. Ci sono poi diverse aziende che lo distribuiscono. Inoltre c'è l'immagine della composizione sull'articolo. Controlla che la composizione sia quella.
Il sale inglese lo prendi in farmacia.
Il cervello è come un paracadute: perché funzioni bisogna aprirlo! (Albert Einstein)

Avatar utente
antonys1993
star3
Messaggi: 314
Iscritto il: 17/05/15, 1:14

Re: Acquisto elementi pmdd

Messaggio di antonys1993 » 17/06/2015, 21:37

darioc ha scritto:
antonys1993 ha scritto:Solitamente cosa usate voi ? Nitrato o solfato? si trova in sacchetti da 1 kg ?
Prendi il nitrato. Il nitrato non provoca alcun accumulo (è spiegato quiperché.), usando il solfato invece si determinano forti accumuli di zolfo. Potendo è sempre meglio evitarli gli accumuli, anche se di elementi di cui ce ne vuole un bel po prima di creare problemi; specialmente se non costa nulla. Sia mai che si riesca a fare cambi molto rarefatti. ;)
In sacchi da 1 chilo non credo che lo trovi, da 2 di sicuro. Al limite su ebay.
Il rinverdente devi controllare che lo produca la Orvital. Ci sono poi diverse aziende che lo distribuiscono. Inoltre c'è l'immagine della composizione sull'articolo. Controlla che la composizione sia quella.
Il sale inglese lo prendi in farmacia.
Domani guardo al brico quello che c'è

Avatar utente
Mytaras
star3
Messaggi: 452
Iscritto il: 08/03/15, 12:37

Re: Acquisto elementi pmdd

Messaggio di Mytaras » 17/06/2015, 21:41

Approfitto per porre un quesito a tema.

No n sono risuscito a trovare tutto l'occorrente. Per il momento ho trovato il sale inglese.

Per ciò che riguarda il ferro chelato non ho trovato quello della Cifo ma ho comprato questo (presumo sia la stessa cosa). Mi potete dare conferma?:

Immagine

Immagine

Avatar utente
darioc
Ex-moderatore
Messaggi: 5568
Iscritto il: 30/08/14, 23:13

Re: Acquisto elementi pmdd

Messaggio di darioc » 17/06/2015, 21:45

Perfetto. È lo stesso che ha trovato scheccia. La composizione è uguale a quella di quello cifo.
Diluiscilo in 2,5 l.
Il cervello è come un paracadute: perché funzioni bisogna aprirlo! (Albert Einstein)

Avatar utente
Mytaras
star3
Messaggi: 452
Iscritto il: 08/03/15, 12:37

Re: Acquisto elementi pmdd

Messaggio di Mytaras » 17/06/2015, 21:49

darioc ha scritto:Perfetto. È lo stesso che ha trovato scheccia. La composizione è uguale a quella di quello cifo.
Diluiscilo in 2,5 l.
Ok grazie.

Ora devo trovare il resto (rinverdente e nistrato di potassio) che qui al momento sono introvabili.

:-bd

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: federicaing e 14 ospiti