Aggiornamento 17 Ottobre

Sia per l'acqua che per il fondo

Moderatori: Rindez, Marta, Certcertsin

Bloccato
Avatar utente
Riddick
star3
Messaggi: 730
Iscritto il: 08/05/18, 22:23

Aggiornamento 17 Ottobre

Messaggio di Riddick » 13/01/2020, 21:47

Nessuno? Fertilizzo?

Posted with AF APP

Avatar utente
Marta
Moderatore
Messaggi: 18198
Iscritto il: 05/02/18, 10:55

Aggiornamento 17 Ottobre

Messaggio di Marta » 14/01/2020, 23:03

Ciao @Riddick
eccomi..
Io prima di tutto metterei il rinverdente... mi pare che è quello che non metti da più tempo.
Riddick ha scritto:
22/12/2019, 22:25
ųs/cm 384
Riddick ha scritto:
09/01/2020, 21:34
ųs/cm 376
Dall'altra volta è rimasto tutto invariato tranne la conducibilità..il che è una buona cosa :)

Ricapitolando io darei il rinverdente: 2 ml.
poi, la settimana prossima, darei 5 ml di nitrato di potassio (ma fai sempre prima il giro di test così vediamo cosa si muove).

Avatar utente
Riddick
star3
Messaggi: 730
Iscritto il: 08/05/18, 22:23

Aggiornamento 17 Ottobre

Messaggio di Riddick » 15/01/2020, 6:27

Grazie @Marta. Comunque mi sembra che tutto giri abbastanza bene no?

Mi piacerebbe mettere qualche piantina a cespuglio basse sul lato sinistro. Ne conosci qualcuna che non abbia bisogno del fondo fertile?

Posted with AF APP

Avatar utente
Marta
Moderatore
Messaggi: 18198
Iscritto il: 05/02/18, 10:55

Aggiornamento 17 Ottobre

Messaggio di Marta » 15/01/2020, 8:55

Riddick ha scritto:
15/01/2020, 6:27
Comunque mi sembra che tutto giri abbastanza bene no?
Sì, sembra anche a me.
I pesci come stanno?
Riddick ha scritto:
15/01/2020, 6:27
Mi piacerebbe mettere qualche piantina a cespuglio basse sul lato sinistro. Ne conosci qualcuna che non abbia bisogno del fondo fertile?
l'assenza di fondo fertile non mi preoccupa, piuttosto tu, sotto alla pistia hai davvero poca luce..
Le piante a cespuglio che mi vengono in mente ne richiedono molta.

Uniche eccezioni potrebero essere le Cryptocoryne (ce ne sono di molto belle) oppure un echinodorus grisebachii "tropica".
Cryptocoryne in acquario
Con loro non dovresti aver problemi. :-bd

Posted with AF APP

Avatar utente
Riddick
star3
Messaggi: 730
Iscritto il: 08/05/18, 22:23

Aggiornamento 17 Ottobre

Messaggio di Riddick » 15/01/2020, 9:38

Gli 8 Barbus tetrazona stanno bene. Vivaci e affamati...

Posted with AF APP

Avatar utente
Riddick
star3
Messaggi: 730
Iscritto il: 08/05/18, 22:23

Aggiornamento 17 Ottobre

Messaggio di Riddick » 25/01/2020, 8:00

Situazione attuale:
20200125_075822_8472163713799236630.jpg

Posted with AF APP
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
Marta
Moderatore
Messaggi: 18198
Iscritto il: 05/02/18, 10:55

Aggiornamento 17 Ottobre

Messaggio di Marta » 25/01/2020, 9:26

Ciao @Riddick
ma lo sai che a me la tua vasca piace un sacco?
Dico davvero.. ha un aspetto wild davvero affascinante. :-bd

Avatar utente
Riddick
star3
Messaggi: 730
Iscritto il: 08/05/18, 22:23

Aggiornamento 17 Ottobre

Messaggio di Riddick » 25/01/2020, 9:29

Marta ha scritto:
25/01/2020, 9:26
Ciao @Riddick
ma lo sai che a me la tua vasca piace un sacco?
Dico davvero.. ha un aspetto wild davvero affascinante. :-bd
Grazie. Mi fa piacere. Mi piacerebbe qualcosa sulla sinistra di piccolo a cespuglio...

Posted with AF APP

Avatar utente
Marta
Moderatore
Messaggi: 18198
Iscritto il: 05/02/18, 10:55

Aggiornamento 17 Ottobre

Messaggio di Marta » 25/01/2020, 9:51

Riddick ha scritto:
25/01/2020, 9:29
Mi piacerebbe qualcosa sulla sinistra di piccolo a cespuglio..
concordo.
Hai visto le piante che ti avevo indicato l'altra volta?
Marta ha scritto:
15/01/2020, 8:55
le Cryptocoryne (ce ne sono di molto belle) oppure un echinodorus grisebachii "tropica"
Secondo me verrebbe un bellissimo cespuglio.
Quell'echinodorus è molto bello.. ma ne ho trovati anche altri: echinodorus Hadi "red pearl" e red diamond "tropica" (più grande dei precedenti, però), per esempio.
Di crypto, invece, oltre all'articolo che ti ho postato.. molto belle sono: Cryptocoryne wendtii (sia brown che green) e la beckettii.. ma ce ne sono anche altre.

Fai attenzione, che non li puoi mettere insieme (nel caso ti piacessero entrambe le famiglie :D perché sono incompatibili)...

Avatar utente
Riddick
star3
Messaggi: 730
Iscritto il: 08/05/18, 22:23

Aggiornamento 17 Ottobre

Messaggio di Riddick » 25/01/2020, 10:04

Marta ha scritto:
25/01/2020, 9:51
Riddick ha scritto:
25/01/2020, 9:29
Mi piacerebbe qualcosa sulla sinistra di piccolo a cespuglio..
concordo.
Hai visto le piante che ti avevo indicato l'altra volta?
Marta ha scritto:
15/01/2020, 8:55
le Cryptocoryne (ce ne sono di molto belle) oppure un echinodorus grisebachii "tropica"
Secondo me verrebbe un bellissimo cespuglio.
Quell'echinodorus è molto bello.. ma ne ho trovati anche altri: echinodorus Hadi "red pearl" e red diamond "tropica" (più grande dei precedenti, però), per esempio.
Di crypto, invece, oltre all'articolo che ti ho postato.. molto belle sono: Cryptocoryne wendtii (sia brown che green) e la beckettii.. ma ce ne sono anche altre.

Fai attenzione, che non li puoi mettere insieme (nel caso ti piacessero entrambe le famiglie :D perché sono incompatibili)...
La più forte che avrebbe bisogno di meno luce? La Pistia la prende tutta. Dovrei eliminarla a sinistra...

Posted with AF APP

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: AlessandroC1 e 3 ospiti