Sia per l'acqua che per il fondo
Moderatori: kromi, Marta, Certcertsin
-
Rox
- Messaggi: 15999
- Messaggi: 15999
- Ringraziato: 1924
- Iscritto il: 07/10/13, 0:03
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Ancona
- Quanti litri è: 100
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 72
- Temp. colore: 6500 K
- Riflettori: Si
- Fondo: Akadama
- Flora: Alternanthera reineckii
Bacopa caroliniana "Australis"
Pistia stratiotes
Echinodorus tenellus
Cabomba caroliniana
Cryptocoryne wendtii
- Fauna: Apistogramma borellii
- Altre informazioni: L'acquario descritto funziona senza CO2, senza riscaldatore e senza filtro, da agosto 2014.
Un solo cambio d'acqua ad aprile 2015.
-
Grazie inviati:
283
-
Grazie ricevuti:
1924
Messaggio
di Rox » 07/06/2015, 16:28
Zoelle ha scritto: avviato dal 16 maggio
Dal 16 maggio... può darsi che la fase di adattamento sia ancora in corso.
"Essentia non sunt multiplicanda praeter necessitatem"
(Rasoio di Occam)
Rox
-
Zoelle

- Messaggi: 191
- Messaggi: 191
- Ringraziato: 2
- Iscritto il: 20/10/13, 10:31
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Savona
- Quanti litri è: 110
- Aperto o chiuso: aperto
- Illuminazione in W: 117
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
- Fondo: Lapillo vulcanico
- Flora: Hygrophila Polisperma, Cryptocoryne, egeria, lemna minor
- Fauna: In fase di allestimento pensato per Betta splendens, rasbore, cory panda
- Altre informazioni: Vasca avviata il 31/01/18
-
Grazie inviati:
12
-
Grazie ricevuti:
2
Messaggio
di Zoelle » 07/06/2015, 16:39
Però tutte quelle radici aeree.. aumenterò anche il potassio perché 20 ml a settimana secondo me per queste piante sono pochi, comunque da quando ho messo gli stick sembra che le piante abbiano ripreso a conquistare la vasca... sono spuntate parecchie foglie nuove.
Zoelle
-
Rox
- Messaggi: 15999
- Messaggi: 15999
- Ringraziato: 1924
- Iscritto il: 07/10/13, 0:03
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Ancona
- Quanti litri è: 100
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 72
- Temp. colore: 6500 K
- Riflettori: Si
- Fondo: Akadama
- Flora: Alternanthera reineckii
Bacopa caroliniana "Australis"
Pistia stratiotes
Echinodorus tenellus
Cabomba caroliniana
Cryptocoryne wendtii
- Fauna: Apistogramma borellii
- Altre informazioni: L'acquario descritto funziona senza CO2, senza riscaldatore e senza filtro, da agosto 2014.
Un solo cambio d'acqua ad aprile 2015.
-
Grazie inviati:
283
-
Grazie ricevuti:
1924
Messaggio
di Rox » 07/06/2015, 16:42
Zoelle ha scritto:sono spuntate parecchie foglie nuove.
Devi guardare quelle, già adattate alle tue condizioni.
La pianta madre finirà nell'immondizia, alla prima potatura.
"Essentia non sunt multiplicanda praeter necessitatem"
(Rasoio di Occam)
Rox