Aggiustamento valori.

Sia per l'acqua che per il fondo

Moderatori: Rindez, Marta, Certcertsin

Bloccato
Avatar utente
mabruk
star3
Messaggi: 159
Iscritto il: 10/06/18, 15:55

Aggiustamento valori.

Messaggio di mabruk » 10/11/2018, 12:52

Buongiorno a tutti.
Sono appena passato dal CO2 artigianale ad uno serio della askoll, a questo punto volendo ottimizzare la mia spesa vorrei impostare il mio acquario nel modo giusto e non lasciando al caso l'erogazione della CO2.
Ho controllato le tabelle KH e pH e mi sono accorto che sono basso e quindi vorrei alzare i valori.
Al momento mi ritrovo con KH 5.5 e pH 7.2 e secondo la tabella sono a circa 11 di CO2.
Per portarlo a valori ottimali di 25 dovrei abbassare il pH (e immagino si abbasserà da solo per via della CO2 seria che sto immettendo) ma soprattutto dovrei alzare il mio KH ad almeno 8. Fin qui tutto giusto?
A questo punto pensavo, senza ricorrere ad ossi di seppia e cose varie, semplicemente di tagliare la mia acqua ad osmosi che uso abitualmente, con acqua del rubinetto. Questo però mi fa sorgere dei dubbi se sia la procedura più corretta e se non stia tralasciando dei fattori invece importanti.
Voi come fareste al posto mio?

Grazie a tutti

Avatar utente
Belli
star3
Messaggi: 317
Iscritto il: 15/08/16, 23:03

Aggiustamento valori.

Messaggio di Belli » 10/11/2018, 13:04

Ciao, abbassa il KH e di conseguenza si abbasserà il pH

Avatar utente
Marta
Moderatore
Messaggi: 18191
Iscritto il: 05/02/18, 10:55

Aggiustamento valori.

Messaggio di Marta » 10/11/2018, 15:38

Ciao @mabruk
Ben arrivato in sezione.. la domanda che poni è un po' al limite con chimica.. ma vediamo se riesco ad aiutarti ;)

Allora, innanzitutto la CO2 andrebbe usata come fertilizzante e non come un abbattitore di pH. Che lo abbassi è un effetto collaterale, diciamo, ce a noi piace...ma tutto dipende da cosa abbiamo in vasca (flora e fauna).

Fatta questa piccola premessa..
mabruk ha scritto:
10/11/2018, 12:52
Al momento mi ritrovo con KH 5.5 e pH 7.2 e secondo la tabella sono a circa 11 di CO2.
Per portarlo a valori ottimali di 25 dovrei abbassare il pH (e immagino si abbasserà da solo per via della CO2 seria che sto immettendo) ma soprattutto dovrei alzare il mio KH ad almeno 8. Fin qui tutto giusto?
E' qui che c'è un po' di confusione... Allora.. il tuo KH va benissimo così com'è (a meno che per la fauna che tu hai deciso non sia troppo basso) e, sinceramente, non capisco perché tu voglia alzarlo! Il pH, scenderà man mano che la CO2 farà effetto, diciamo.. e ne avrai una quantità più che buona quando il pH ti arriverà a 6,9 o 6,8.
Se per te quel pH può andar bene (pensa sempre a flora e fauna) sarai a cavallo! :-bd

Altrimenti, se tu volessi rimanere su un pH 7 -7,2, sì... bisognerebbe alzare un po' il KH. Ma per questo ti consiglio di chiedere, appunto in Chimica. Lì ti sapranno guidare attraverso l'uso di tagli d'acqua e ossi di seppia :))

Se, invece, con il KH che hai il pH non ti scende, è facile che il sistema di erogazione della CO2 non sia efficiente. Magari ne somministri poca (poche bolle per minuto) oppure la CO2 non si scioglie in maniera efficace e rimane troppo poco in acqua.

Dacci altre informazioni e vediamo come va! :-bd

Spero di essermi spiegata bene... :ymblushing: altrimenti chiedi pure!

Avatar utente
mabruk
star3
Messaggi: 159
Iscritto il: 10/06/18, 15:55

Aggiustamento valori.

Messaggio di mabruk » 10/11/2018, 16:22

Grazie per le risposte, in effetti la CO2 l'ho messa per fertilizzare, di abbassare il pH lato fauna non mi interesserebbe. Il mio discorso riguardava solo per poter entrare in quella fascia di giusta somministrazione della CO2. Al momento sto erogando circa 20/25 bolle al minuto. Direi quindi di aspettare e di vedere se il pH mi scenderà a 6.9 per essere in linea con la CO2 e lascio stare il KH :D

Avatar utente
Marta
Moderatore
Messaggi: 18191
Iscritto il: 05/02/18, 10:55

Aggiustamento valori.

Messaggio di Marta » 10/11/2018, 16:33

mabruk ha scritto:
10/11/2018, 16:22
Grazie per le risposte, in effetti la CO2 l'ho messa per fertilizzare, di abbassare il pH lato fauna non mi interesserebbe. Il mio discorso riguardava solo per poter entrare in quella fascia di giusta somministrazione della CO2. Al momento sto erogando circa 20/25 bolle al minuto. Direi quindi di aspettare e di vedere se il pH mi scenderà a 6.9 per essere in linea con la CO2 e lascio stare il KH :D
Ottimo, allora! :-bd
Se non hai problemi di necessità particolari, vedrai che con un KH di 5,5 non avrai problemi ad arrivare ad una ottimale concentrazione di CO2.

Ricorda solo che, se non ti scende il pH è possibile anche che in vasca ci sia qualcosa che ostacola tale discesa (rocce calcaree ecc..) oppure scarsa efficienza (per un qualsiasi problema) dell'impianto.
CO2, pH e KH: spiegazione semplice dell'effetto-tampone ...
Prima si valutano queste ipotesi e poi si cambiano i valori, almeno secondo me :)

Quando vuoi, chiedi pure!
:-h
Questi utenti hanno ringraziato Marta per il messaggio:
Wavearrow (10/11/2018, 16:39)

Avatar utente
mabruk
star3
Messaggi: 159
Iscritto il: 10/06/18, 15:55

Aggiustamento valori.

Messaggio di mabruk » 10/11/2018, 16:34

Grazie Marta sei stata gentilissima :x :x :x

Avatar utente
Marta
Moderatore
Messaggi: 18191
Iscritto il: 05/02/18, 10:55

Aggiustamento valori.

Messaggio di Marta » 10/11/2018, 16:47

Ma figurati.. :ymblushing:
Grazie a te di informarti!
:-h

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Ahrefs [Bot] e 2 ospiti