lobelia crdinalis ( sfondo )
ludwigia sia rossa che verde ( SFONDO )
sessiliflora ( SFONDO )
rotala rotundifolia ( SULLA DESTRA AVANTI ALLE ECHINODORUS )
ho attivato da 2 giorni la CO2 ( artigianale al minimo 24H per ora come suggerito nel topic " tecnica dell'acquario" e costruito anche un reattore i valori di ieri sera sono:
pH 7,20
GH 11
KH 10
NO2- 0,0 - 0,05 ( settimana scorsa 0,1 - 0,2 )
NO3- 5
CONDUTTIVITA' 734
TEMPERATURA 28°
CO2 21 MG/L ( test del forum )
conduttivita' dal rubinetto 834
maturazione avviata il 20 luglio
In tutti i topic mi hanno indicato del sodio alto volevo sapere se la conduttivita' alta puo essere dovuta al sodio o devo fare qualche test o altro per capirlo?
le Cryptocoryne e la anubias stanno crescendo la hygrophila corymbosa sembra reggere abbastanza bene le nuove vedremo in questi giorni , l'unica che mi sembra bloccata e sembra carente e' la Echinodorus paleofolius.
Lascero' tutto li fermo fino a dopo ferragosto cosi non vi rompo piu le scatole.

So di essere un po confuso ma leggendo in tanti topic sembra un cane che si morde la coda, per scegliere i pesci bisogna valorizzare l'acqua, per valorizzare l'acqua bisogna dosare CO2 e fertilizzanti, fertilizzando cambiano i valori dell'acqua, in base ai valori dell'acqua scegli le piante, le piante le scegli in base ai pesci, i pesci li scegli in base all'acqua etc etc ......oltre al fatto che devo aspettare volevo intanto studiare un po il da farsi per portarmi avanti ma credo di essermi confuso ancora di piu

I valori come vi sembrano? c'e' qualcosa di sballato? potrebbe essere gia pronta?
e domanda fondamentale per me:
Aspettare maturazione e intanto scegliere i pesci ( rispettando convivenze e dimensioni vasca ) e poi sistemare i valori dell'acqua oppure a fine maturazione in base all'acqua che avro' dovro' scegliere i pesci? cosi avro' le idee piu chiare in questi giorni su cosa scegliere.
Grazie a chi mi rispondera'