Aiutatemi a fertilizzare la mia pozzanghera...

Sia per l'acqua che per il fondo

Moderatori: kromi, Marta, Certcertsin

Avatar utente
lucazio00
Moderatore Globale
Messaggi: 14501
Iscritto il: 19/11/13, 11:48

Re: Aiutatemi a fertilizzare la mia pozzanghera...

Messaggio di lucazio00 » 27/04/2014, 12:49

Il sale inglese è composto da magnesio, quindi le nervature in evidenza significano "vogliamo più magnesio"!
Niente ne dai troppo di mangime?
"La sua soddisfazione è il nostro miglior premio!"

Acqua limpidissima = assenza di infezioni batteriche nei pesci
Cloro (libero e totale), ammonio e nitriti assenti!
Non infastidite i pesci nell'acquario! Si ammaleranno più difficilmente!

Avatar utente
Stifen
Top User
Messaggi: 1540
Iscritto il: 02/12/13, 15:53

Re: Aiutatemi a fertilizzare la mia pozzanghera...

Messaggio di Stifen » 27/04/2014, 14:30

Rox ha scritto:Se usi il Profito, contiene già potassio.
Tu, invece, lo aggiungi come se non ci fosse affatto.
Il Profito l'ho messo per sbaglio pensando che mancassero "altri" micro e la conducibilità, dopo 5 ore, con 5 ml non si era praticamente mossa, quindi dentro del potassio ce n'è proprio poco... e ho ripreso con la normale fertilizzazione PMDD aggiungendo magnesio; se poi il GH sale troppo non ne do più. Va bene?
lucazio00 ha scritto:le nervature in evidenza significano "vogliamo più magnesio"!
io però mica lo sapevo... ^_^
lucazio00 ha scritto:troppo di mangime?
Do il Tropical granulare D-allio plus 15 granuli da 1mm di diametro al giorno e 2 pastiglie vegetali a settimana della Prodac.
Meglio il granulare o i fiocchi per non far inquinare l'acqua?
Stavo anche pensando di eliminare le pastiglie, tanto i cory mangiano i granuli che cadono e i platy quelli che galleggiano.
Però non so quanto inquini questo granulare...
http://www.tropical.com.pl/dallioplusgr ... ,0,it.html me lo hanno regalato e sopra dice che è per discus, non cory e platy...
Quello che non c'è, non si rompe! - (Henry Ford)

Avatar utente
Rox
Ex-moderatore
Messaggi: 15999
Iscritto il: 07/10/13, 0:03

Re: Aiutatemi a fertilizzare la mia pozzanghera...

Messaggio di Rox » 27/04/2014, 16:39

Stifen ha scritto:Però non so quanto inquini questo granulare...
Nemmeno io. :D
Prova a sentire in sezione "Acquariologia", aprendo un nuovo topic.
Forse trovi qualcuno che lo usa, oppure lo ha usato.
"Essentia non sunt multiplicanda praeter necessitatem"
(Rasoio di Occam)

Avatar utente
Stifen
Top User
Messaggi: 1540
Iscritto il: 02/12/13, 15:53

Re: Aiutatemi a fertilizzare la mia pozzanghera...

Messaggio di Stifen » 27/04/2014, 17:15

Quindi in attesa di conoscere gli effetti del magnesio diamo la colpa dei nitrati e conducibilità alta al cibo?
Quello che non c'è, non si rompe! - (Henry Ford)

Avatar utente
gibogi
Ex-moderatore
Messaggi: 3906
Iscritto il: 19/10/13, 23:46

Re: Aiutatemi a fertilizzare la mia pozzanghera...

Messaggio di gibogi » 27/04/2014, 17:21

Stifen ha scritto:Quindi in attesa di conoscere gli effetti del magnesio diamo la colpa dei nitrati e conducibilità alta al cibo?
Potrebbe essere un insieme di più fattori:
Blocco per carenza di magnesio, tutto il potassio dosato rimane lì.
Cibo che inquina un pò più degli altri.
Se osservando una Harley vedi solo una moto, allora non stai guardando una Harley!

Avatar utente
Stifen
Top User
Messaggi: 1540
Iscritto il: 02/12/13, 15:53

Re: Aiutatemi a fertilizzare la mia pozzanghera...

Messaggio di Stifen » 27/04/2014, 17:30

gibogi ha scritto:Blocco per carenza di magnesio
Il problema è proprio quello: le piante non sono bloccate e appena smetto di mettere potassio mi crescono le radici aeree e durante la settimana la conducibilità non va giù.
Quello che non c'è, non si rompe! - (Henry Ford)

Avatar utente
Rox
Ex-moderatore
Messaggi: 15999
Iscritto il: 07/10/13, 0:03

Re: Aiutatemi a fertilizzare la mia pozzanghera...

Messaggio di Rox » 27/04/2014, 19:58

Io non mi fido di quel Profito.
Stifen, la concentrazioni di elementi nutritivi, nei prodotti per acquaristica, sono molto più basse che in quelli da giardinaggio.

In buona sostanza, sono più diluiti, in certi casi oltre 10 volte.
Potrebbe mancarti un oligoelemento qualsiasi, se hai usato quello; con la Lemna minor, poi... figuriamoci...
Con le piante che hai tu, avrebbe fatto più effetto l'acqua santa.

Magari mi sbaglio, ma con le tue durezze non ho mai sentito di carenze di magnesio; e sono quasi tre anni che faccio il moderatore sui fertilizzanti.
"Essentia non sunt multiplicanda praeter necessitatem"
(Rasoio di Occam)

Avatar utente
Stifen
Top User
Messaggi: 1540
Iscritto il: 02/12/13, 15:53

Re: Aiutatemi a fertilizzare la mia pozzanghera...

Messaggio di Stifen » 27/04/2014, 20:31

Rox ha scritto:Io non mi fido di quel Profito
L'ho usato perché lo avevo da tempo e ho pensato che mancasse qualche micro, ma poi quando ho visto di quanto era aumentata la conducibiltà (5 µS in 5 ore) ho ripreso col PMDD.
Rox ha scritto:Potrebbe mancarti un oligoelemento qualsiasi
Boh, più che una mancanza secondo me ho un qualche eccesso, altrimenti le piante stenterebbero e l'elevata conducibilità e i nitrati che non scendono sotto ai 50 dovrebbero esserne la prova. Per il magnesio quando da GH 8 arrivo a 10 sospendo e mantengo...

Ho aperto un altro tread sul mangime come mi hai consigliato sopra... beh, Tsar col mio stesso mangime mi ha consigliato un chicco per pesce al giorno, circa un terzo di quello che do io... :ymblushing: forse esageravo col cibo... :ymblushing: ma sembra davvero una miseria, sai quanto mi durerà una scatola di granulare!?!?!?! lo dico a saxmax!!! :D

Mal che vada per scoprire se il problema sia il cibo avevo pensato di sospenderlo per una settimana e se la conducibilità cala avrei trovato subito il colpevole!!! I pesci dovrebbero resistere senza grossi problemi...
Rox ha scritto:Con le piante che hai tu, avrebbe fatto più effetto l'acqua santa
Quella aiuta sempre e oggi conterebbe doppio =))
E io che pensavo anche di introdurre un po' di limnophila per variare un po' lo sfondo...
Quello che non c'è, non si rompe! - (Henry Ford)

Avatar utente
Rox
Ex-moderatore
Messaggi: 15999
Iscritto il: 07/10/13, 0:03

Re: Aiutatemi a fertilizzare la mia pozzanghera...

Messaggio di Rox » 28/04/2014, 11:40

Stifen ha scritto:più che una mancanza secondo me ho un qualche eccesso,
Le due cose sono collegate.
In un acquario con piante rapide, gli eccessi derivano spesso da una singola carenza, che impedisce alle piante di assorbire il resto.

Abbiamo un articolo, sulla Legge di Liebig.
Vedi se ti può interessare. :-bd
"Essentia non sunt multiplicanda praeter necessitatem"
(Rasoio di Occam)

Avatar utente
Stifen
Top User
Messaggi: 1540
Iscritto il: 02/12/13, 15:53

Re: Aiutatemi a fertilizzare la mia pozzanghera...

Messaggio di Stifen » 28/04/2014, 13:29

Rox ha scritto:In un acquario con piante rapide, gli eccessi derivano spesso da una singola carenza, che impedisce alle piante di assorbire il resto.
Quello si, però se sospendo il potassio mi vengono le radici aeree e quando riprendo la pianta riprende, quindi direi di non avere altre carenze; non capisco però perché la conducibilità e i nitrati non calino mai...

Spero sia il mangime che ridurrò drasticamente... un paio di settimane e vi so dire.
Quello che non c'è, non si rompe! - (Henry Ford)

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti