Sia per l'acqua che per il fondo
Moderatori: Rindez, Marta, Certcertsin
-
sa.piddu
- Messaggi: 5454
- Messaggi: 5454
- Ringraziato: 845
- Iscritto il: 18/12/16, 19:17
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Ravenna
- Quanti litri è: 30
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 17
- Temp. colore: 6000 K
- Riflettori: No
- Fondo: Ghiaia di quarzo
- Flora: Cryptocoryne Bekettii (la vera star!)
Limnophila sessiliflora (il mio "prezzemolo!")
Hygrophila Polisperma (perchè voglio provare a farla morire...)
Rotala Rotundifolia (un rosso regalo!)
Marsilea irsuta (...boh?!)
- Fauna: Poecilia reticulata (Tanti avannotti adulti)
1 Ampullaria "gialla"
Tante Physa...ma tante!!!
- Altre informazioni: Avviato fine ottobre 2016.
Iniziato PMDD, con "sale inglese" NK 13-46, rinverdente, Ferro EHDDA.
Stick per orchidee COMPO N-P-K (Mg,S): 8-10 13 (3, 17,5) sotto le Cryptocoryne (diviso cespo originale).
Installate 2x6W barre LED COB 6000 K (auto) in aggiunta al 4,8W T5 LED...ho visto dei pesci girare con gli occhiali da sole...
CO2 "a gel" dose doppia di gelatina (250 H2O - 500 zucchero - 4 fogli)
-
Grazie inviati:
349
-
Grazie ricevuti:
845
Messaggio
di sa.piddu » 28/12/2017, 13:51
Posted with AF APP
"Dai un pesce ad un uomo e lo nutrirai per un giorno. Insegnagli a pescare e lo nutrirai per tutta la vita"
sa.piddu
-
mokiroro

- Messaggi: 568
- Messaggi: 568
- Ringraziato: 11
- Iscritto il: 12/02/17, 21:37
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: San Giorgio di Nogaro (UDINE)
- Quanti litri è: 125
- Dimensioni: 80x35x50
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: Neon
- Illuminazione in W: 48
- Temp. colore: 6500k + fitost. Rosa
- Riflettori: No
- Fondo: Inerte
- Flora: Hygrophilia corymbosa
Hydrocotyle leucocephala
Cryptocoryne becckettii
Anubias
- Fauna: 9 thrigonostigma hengeli
1 hyphessobrycon elachys
- Altre informazioni: È la mia prima vasca!! Partita il 16.03.2017
Possiedo ma non utilizzo un impianto co² askoll pro green system
-
Grazie inviati:
54
-
Grazie ricevuti:
11
Messaggio
di mokiroro » 29/12/2017, 16:31
Ho misurato ancora pH e KH che sono stabili a pH 6.9 e KH 6. Devo misurare anche nitrati e fosfati?
Aspettando il fosforo della cifo che arriva la prossima settimana, ha senso mettere qualche pezzettino di stick sotto le piante?
Soprattutto penso alla polysperma visto che è totalmente bloccata. Gli stick che ho sono npk 13-6-10
Ancora una domanda.. potare in questo momento è sbagliato? La sessiliflora ne avrebbe bisogno..
mokiroro
-
mokiroro

- Messaggi: 568
- Messaggi: 568
- Ringraziato: 11
- Iscritto il: 12/02/17, 21:37
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: San Giorgio di Nogaro (UDINE)
- Quanti litri è: 125
- Dimensioni: 80x35x50
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: Neon
- Illuminazione in W: 48
- Temp. colore: 6500k + fitost. Rosa
- Riflettori: No
- Fondo: Inerte
- Flora: Hygrophilia corymbosa
Hydrocotyle leucocephala
Cryptocoryne becckettii
Anubias
- Fauna: 9 thrigonostigma hengeli
1 hyphessobrycon elachys
- Altre informazioni: È la mia prima vasca!! Partita il 16.03.2017
Possiedo ma non utilizzo un impianto co² askoll pro green system
-
Grazie inviati:
54
-
Grazie ricevuti:
11
Messaggio
di mokiroro » 29/12/2017, 21:22
Che dici @
sa.piddu, metto le mani in tasca?
mokiroro
-
sa.piddu
- Messaggi: 5454
- Messaggi: 5454
- Ringraziato: 845
- Iscritto il: 18/12/16, 19:17
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Ravenna
- Quanti litri è: 30
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 17
- Temp. colore: 6000 K
- Riflettori: No
- Fondo: Ghiaia di quarzo
- Flora: Cryptocoryne Bekettii (la vera star!)
Limnophila sessiliflora (il mio "prezzemolo!")
Hygrophila Polisperma (perchè voglio provare a farla morire...)
Rotala Rotundifolia (un rosso regalo!)
Marsilea irsuta (...boh?!)
- Fauna: Poecilia reticulata (Tanti avannotti adulti)
1 Ampullaria "gialla"
Tante Physa...ma tante!!!
- Altre informazioni: Avviato fine ottobre 2016.
Iniziato PMDD, con "sale inglese" NK 13-46, rinverdente, Ferro EHDDA.
Stick per orchidee COMPO N-P-K (Mg,S): 8-10 13 (3, 17,5) sotto le Cryptocoryne (diviso cespo originale).
Installate 2x6W barre LED COB 6000 K (auto) in aggiunta al 4,8W T5 LED...ho visto dei pesci girare con gli occhiali da sole...
CO2 "a gel" dose doppia di gelatina (250 H2O - 500 zucchero - 4 fogli)
-
Grazie inviati:
349
-
Grazie ricevuti:
845
Messaggio
di sa.piddu » 30/12/2017, 8:30
La Polisperma si nutre in colonna ma è infestante in natura...in attesa non credo che un pezzetto di stick le dispiaccia

. Per la Limnophlia pota pure con moderazione. Se hai dubbi metti un foto che mi spiego meglio
Posted with AF APP
- Questi utenti hanno ringraziato sa.piddu per il messaggio:
- mokiroro (30/12/2017, 12:02)
"Dai un pesce ad un uomo e lo nutrirai per un giorno. Insegnagli a pescare e lo nutrirai per tutta la vita"
sa.piddu
-
mokiroro

- Messaggi: 568
- Messaggi: 568
- Ringraziato: 11
- Iscritto il: 12/02/17, 21:37
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: San Giorgio di Nogaro (UDINE)
- Quanti litri è: 125
- Dimensioni: 80x35x50
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: Neon
- Illuminazione in W: 48
- Temp. colore: 6500k + fitost. Rosa
- Riflettori: No
- Fondo: Inerte
- Flora: Hygrophilia corymbosa
Hydrocotyle leucocephala
Cryptocoryne becckettii
Anubias
- Fauna: 9 thrigonostigma hengeli
1 hyphessobrycon elachys
- Altre informazioni: È la mia prima vasca!! Partita il 16.03.2017
Possiedo ma non utilizzo un impianto co² askoll pro green system
-
Grazie inviati:
54
-
Grazie ricevuti:
11
Messaggio
di mokiroro » 08/01/2018, 15:49
Ciao @
sa.piddu, e ciao a tutti.
Oggi mi é finalmente arrivato il cifo fosforo. Ho rifatto tutti i test, pH e KH stabili rispettivamente 6.9 e 6. Il GH è a 7.
NO
2-, NO
3- e PO
43- tutto di nuovo a 0.
Queste delle foto recenti.
1515422653626151605614.jpg
15154226999601741779857.jpg
1515422737684917153003.jpg
1515422760877765912442.jpg
15154228276161875254390.jpg
Questa è la situazione. Ora sono nelle vostre (tue) mani.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
mokiroro
-
mokiroro

- Messaggi: 568
- Messaggi: 568
- Ringraziato: 11
- Iscritto il: 12/02/17, 21:37
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: San Giorgio di Nogaro (UDINE)
- Quanti litri è: 125
- Dimensioni: 80x35x50
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: Neon
- Illuminazione in W: 48
- Temp. colore: 6500k + fitost. Rosa
- Riflettori: No
- Fondo: Inerte
- Flora: Hygrophilia corymbosa
Hydrocotyle leucocephala
Cryptocoryne becckettii
Anubias
- Fauna: 9 thrigonostigma hengeli
1 hyphessobrycon elachys
- Altre informazioni: È la mia prima vasca!! Partita il 16.03.2017
Possiedo ma non utilizzo un impianto co² askoll pro green system
-
Grazie inviati:
54
-
Grazie ricevuti:
11
Messaggio
di mokiroro » 08/01/2018, 15:50
1515422987931280798559.jpg
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
mokiroro
-
sa.piddu
- Messaggi: 5454
- Messaggi: 5454
- Ringraziato: 845
- Iscritto il: 18/12/16, 19:17
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Ravenna
- Quanti litri è: 30
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 17
- Temp. colore: 6000 K
- Riflettori: No
- Fondo: Ghiaia di quarzo
- Flora: Cryptocoryne Bekettii (la vera star!)
Limnophila sessiliflora (il mio "prezzemolo!")
Hygrophila Polisperma (perchè voglio provare a farla morire...)
Rotala Rotundifolia (un rosso regalo!)
Marsilea irsuta (...boh?!)
- Fauna: Poecilia reticulata (Tanti avannotti adulti)
1 Ampullaria "gialla"
Tante Physa...ma tante!!!
- Altre informazioni: Avviato fine ottobre 2016.
Iniziato PMDD, con "sale inglese" NK 13-46, rinverdente, Ferro EHDDA.
Stick per orchidee COMPO N-P-K (Mg,S): 8-10 13 (3, 17,5) sotto le Cryptocoryne (diviso cespo originale).
Installate 2x6W barre LED COB 6000 K (auto) in aggiunta al 4,8W T5 LED...ho visto dei pesci girare con gli occhiali da sole...
CO2 "a gel" dose doppia di gelatina (250 H2O - 500 zucchero - 4 fogli)
-
Grazie inviati:
349
-
Grazie ricevuti:
845
Messaggio
di sa.piddu » 08/01/2018, 16:11
Ciao!
E già...dobbiamo fertilizzare! Da dove vuoi cominciare?

Io ci sono per aiutarti ma mi piacerebbe che facessi una prova anche tu...partiamo?
Posted with AF APP
"Dai un pesce ad un uomo e lo nutrirai per un giorno. Insegnagli a pescare e lo nutrirai per tutta la vita"
sa.piddu
-
mokiroro

- Messaggi: 568
- Messaggi: 568
- Ringraziato: 11
- Iscritto il: 12/02/17, 21:37
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: San Giorgio di Nogaro (UDINE)
- Quanti litri è: 125
- Dimensioni: 80x35x50
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: Neon
- Illuminazione in W: 48
- Temp. colore: 6500k + fitost. Rosa
- Riflettori: No
- Fondo: Inerte
- Flora: Hygrophilia corymbosa
Hydrocotyle leucocephala
Cryptocoryne becckettii
Anubias
- Fauna: 9 thrigonostigma hengeli
1 hyphessobrycon elachys
- Altre informazioni: È la mia prima vasca!! Partita il 16.03.2017
Possiedo ma non utilizzo un impianto co² askoll pro green system
-
Grazie inviati:
54
-
Grazie ricevuti:
11
Messaggio
di mokiroro » 08/01/2018, 16:40
sa.piddu ha scritto: ↑Ciao!
E già...dobbiamo fertilizzare! Da dove vuoi cominciare?

Io ci sono per aiutarti ma mi piacerebbe che facessi una prova anche tu...partiamo?
Si si voglio imparare.
Io come mi avevi consigliato in passato partirei con 10 ml di nitrato di potassio per alzare gli no³. La bacopa ha le foglie basse morte e solo quelle in cima sembrano star bene.. dalla scheda sul potassio questo mi sembra un segnale evidente, come detto in passato però mi sembra che manchi tutto ma paritrei da qui. Poi aspetterei un paio di giorni per vedere cosa dicono le piante e mi occuperei in un secondo momento dei PO
43-. Che mi dici?
mokiroro
-
sa.piddu
- Messaggi: 5454
- Messaggi: 5454
- Ringraziato: 845
- Iscritto il: 18/12/16, 19:17
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Ravenna
- Quanti litri è: 30
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 17
- Temp. colore: 6000 K
- Riflettori: No
- Fondo: Ghiaia di quarzo
- Flora: Cryptocoryne Bekettii (la vera star!)
Limnophila sessiliflora (il mio "prezzemolo!")
Hygrophila Polisperma (perchè voglio provare a farla morire...)
Rotala Rotundifolia (un rosso regalo!)
Marsilea irsuta (...boh?!)
- Fauna: Poecilia reticulata (Tanti avannotti adulti)
1 Ampullaria "gialla"
Tante Physa...ma tante!!!
- Altre informazioni: Avviato fine ottobre 2016.
Iniziato PMDD, con "sale inglese" NK 13-46, rinverdente, Ferro EHDDA.
Stick per orchidee COMPO N-P-K (Mg,S): 8-10 13 (3, 17,5) sotto le Cryptocoryne (diviso cespo originale).
Installate 2x6W barre LED COB 6000 K (auto) in aggiunta al 4,8W T5 LED...ho visto dei pesci girare con gli occhiali da sole...
CO2 "a gel" dose doppia di gelatina (250 H2O - 500 zucchero - 4 fogli)
-
Grazie inviati:
349
-
Grazie ricevuti:
845
Messaggio
di sa.piddu » 08/01/2018, 20:46
Concordo!
Sulla Bacopa puoi provare a sentire quanto sOno gommosi gli steli...se non lo sono potassio ce n'è allora calcoliamo quanto Cifo Azoto mettere se no fai come dici tu!

Ricordati del trucco della conducibilità

Posted with AF APP
"Dai un pesce ad un uomo e lo nutrirai per un giorno. Insegnagli a pescare e lo nutrirai per tutta la vita"
sa.piddu
-
mokiroro

- Messaggi: 568
- Messaggi: 568
- Ringraziato: 11
- Iscritto il: 12/02/17, 21:37
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: San Giorgio di Nogaro (UDINE)
- Quanti litri è: 125
- Dimensioni: 80x35x50
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: Neon
- Illuminazione in W: 48
- Temp. colore: 6500k + fitost. Rosa
- Riflettori: No
- Fondo: Inerte
- Flora: Hygrophilia corymbosa
Hydrocotyle leucocephala
Cryptocoryne becckettii
Anubias
- Fauna: 9 thrigonostigma hengeli
1 hyphessobrycon elachys
- Altre informazioni: È la mia prima vasca!! Partita il 16.03.2017
Possiedo ma non utilizzo un impianto co² askoll pro green system
-
Grazie inviati:
54
-
Grazie ricevuti:
11
Messaggio
di mokiroro » 10/01/2018, 19:45
sa.piddu ha scritto: ↑Concordo!
Sulla Bacopa puoi provare a sentire quanto sOno gommosi gli steli...se non lo sono potassio ce n'è allora calcoliamo quanto Cifo Azoto mettere se no fai come dici tu!

Ricordati del trucco della conducibilità

Sto cercando di capire... allora, ieri ho dato 10ml di potassio. Da quel che ho capito questo dovrebbe alzare i nitrati e ovviamente la conducibilità. La conducibilità è passata in effetti da 310 a 340, i nitrati domani vedo.
I fosfati invece li alziamo con il Cifo fosforo, attualmente sono a 0.. magari domani mettiamo quello?
Per quello che riguarda l'azoto come lo rilevo invece nei test?
Un altra cosa che non mi è chiara riguarda il ferro e gli oligoelementi. Sull'articolo del PmDD dice di aggiungerne al bisogno... un po vago per me che son sempre più confuso.
mokiroro
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti