Sia per l'acqua che per il fondo
Moderatori: Rindez, Marta, Certcertsin
-
Giuli72

- Messaggi: 3
- Messaggi: 3
- Iscritto il: 26/03/17, 17:57
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Lecco
- Quanti litri è: 125
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 48
- Temp. colore: 20.000 k
- Riflettori: Si
- Fondo: Fondo fertilizzato seachem
- Flora: Cryptocoryne balansae, pogostemon quadrifolius, anubias, cabomba caroliniana, egeria densa
- Fauna: Guppy, Platy, Ancistrus
-
Grazie inviati:
3
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di Giuli72 » 11/04/2017, 19:53
Ciao oggi ho acquistato un Alternanthera rosaefolia, ho il fondo fertilizzato in più fertilizzo con CO2 plus e flourish (quelli in foto), ho 2 neon t5 per un totale di 48w..secondo voi può resistere?
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Giuli72
-
scheccia
- Messaggi: 10488
- Messaggi: 10488
- Ringraziato: 1678
- Iscritto il: 13/06/15, 18:33
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Reggio Calabria
- Quanti litri è: 125
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 60
- Temp. colore: 6500+red 660+blu 420
- Riflettori: No
- Fondo: Fertile (buonanima)
- Flora: Acquario 1 (375lt):
Anubias barteri, Limnobium laevigatum
ex Vasca 1 (120lt):
Ludwigia repens, Cabomba caroliniana, Lobelia cardinalis mini, Rotala rotundifolia,
Staurogyne repens, Ludwigia glandulosa
ex Vasca2 (50lt):
Anubias barteri var. nana, Limnobium laevigatum
- Fauna: Acquario 1:
Discus
Marino 1 (DSB):
Dascyllus aruanus (Damigella juventina), Euphyllia divisa
Ex Vasca 1:
Mikrogeophagus ramirezi, Apistogramma cacatuoides, Hasemania nana, Caridina japonica, Corydoras, Cardinali, lumache.
Ex Vasca 2:
A. Baenschi inka, lumache.
Ex Vasca 3 (15lt)
Red cherry
-
Grazie inviati:
178
-
Grazie ricevuti:
1678
Messaggio
di scheccia » 11/04/2017, 21:56
Si nutre soprattutto per via radicale.
Non esiste la CO
2 liquida (se non ad alte pressioni).
- Questi utenti hanno ringraziato scheccia per il messaggio:
- Giuli72 (11/04/2017, 23:55)
scheccia
-
For
- Messaggi: 3527
- Messaggi: 3527
- Ringraziato: 386
- Iscritto il: 06/02/16, 1:44
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Mantova
- Quanti litri è: 200
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 60
- Temp. colore: 6,5 e 10
- Riflettori: Si
- Fondo: Ghiaia su fondo fertile jbl
- Flora: HETERANTHERA ZOSTERIFOLIA
Rotala rotundifolia
Myriophyllum
Riccia fluitans
Hydrocot leucocephalya
Hydrocot triparyita
Microsorum pteropus narrow leaf
Hygrophila polysperma
Bacopa caroliniana
Ludwigia glandulosa
Cabomba carolineana
Limnoluem
Limnophila sessiliflora
- Fauna: Poecilia wingei, p. reticulata
- Altre informazioni: Filtro esterno Askol pratiko 400.
CO2 a lieviti
-
Grazie inviati:
75
-
Grazie ricevuti:
386
Messaggio
di For » 12/04/2017, 23:59
Ciao Giuli

Visto l'orario ti rimando qui
Alternanthera in acquario: la rossa più celebre
Visto che maggna tanto dalle radici puoi interrare vicino alle radici un pezzetto di questi, da reintegrare dopo uno o due mesi:
image.jpg
E se ti piacciono i metodi low cost anche un chiodino non zincato o un pezzo di filo di ferro, sempre non zincato, che ossidandosi rilascia ferro poco alla volta.
Occhio perchè quel fertilizzante contiene tanto sodio e ti costringe a cambi frequenti (mentre i nutrienti veri sono talmente diluiti da farti accendere un mutuo

). Quando hai tempo dai una letta anche qui e dicci se ti ci ritrovi
Fertilizzazione in acquario e protocollo PMDD
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
- Questi utenti hanno ringraziato For per il messaggio:
- Giuli72 (13/04/2017, 17:06)
Da piccolo avevo un acquario, ma nonostante cambiassi l'acqua tutti i giorni i criceti continuavano a morire

For
-
giampy77
- Messaggi: 5972
- Messaggi: 5972
- Ringraziato: 542
- Iscritto il: 26/04/14, 23:10
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: chieri (TO)
- Quanti litri è: 120
- Aperto o chiuso: chiuso
- Lumen: 10000
- Temp. colore: 6500 ° k + fitostimo
- Riflettori: Si
- Fondo: ghiaia amtra scura fine e grossa
- Flora: Microsorum Pteropus; Anubias Barteris nana; Pogostemon Stellatus; Hemianthus Cuba, Limnophila ;Hydrocotyle leucocephala tripa;
- Fauna: 7 Neon; Otocinculus
alcune petitelle
- Altre informazioni: acquario avviato Marzo 2014
valori aggiornati al 8/8/2015:
NO3-=50 mg/l o più
NO2-=0
KH= 3,5°d
pH= 6.4
GH=6°d
CL2=0
CO2= 6/8bolle diffusore askoll e bombola ricaricabile
temp.=26°c
fotoperiodo=8 ore
fertilizzazione PMDD dal 7.10.2014
fosfati in continuo reintegro con cifo fosforo per tenerli intorno ai 2 mg/lt ( dopo inserimento in 3.12.2015 del sassolino Cifo 10 mg/lt)
-
Grazie inviati:
128
-
Grazie ricevuti:
542
Messaggio
di giampy77 » 13/04/2017, 15:22
Se sotto l'Alternanthera metti pure questo
vecchio-chiodo-arrugginito-del-ferro-13804513.jpg
vedrai che non avrai problemi di carenze di ferro.

Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
La misura dell'intelligenza è data dalla capacità di cambiare quando è necessario. Albert Einstein
giampy77
-
Giuli72

- Messaggi: 3
- Messaggi: 3
- Iscritto il: 26/03/17, 17:57
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Lecco
- Quanti litri è: 125
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 48
- Temp. colore: 20.000 k
- Riflettori: Si
- Fondo: Fondo fertilizzato seachem
- Flora: Cryptocoryne balansae, pogostemon quadrifolius, anubias, cabomba caroliniana, egeria densa
- Fauna: Guppy, Platy, Ancistrus
-
Grazie inviati:
3
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di Giuli72 » 13/04/2017, 17:06
Io ho sentito dire che il concime a bastoncini è nocivo per i pesci... lo stesso il protocollo PMDD
Non so se fidarmi o no... non vorrei che muoiono tutti i pesci

Giuli72
-
sa.piddu
- Messaggi: 5454
- Messaggi: 5454
- Ringraziato: 845
- Iscritto il: 18/12/16, 19:17
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Ravenna
- Quanti litri è: 30
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 17
- Temp. colore: 6000 K
- Riflettori: No
- Fondo: Ghiaia di quarzo
- Flora: Cryptocoryne Bekettii (la vera star!)
Limnophila sessiliflora (il mio "prezzemolo!")
Hygrophila Polisperma (perchè voglio provare a farla morire...)
Rotala Rotundifolia (un rosso regalo!)
Marsilea irsuta (...boh?!)
- Fauna: Poecilia reticulata (Tanti avannotti adulti)
1 Ampullaria "gialla"
Tante Physa...ma tante!!!
- Altre informazioni: Avviato fine ottobre 2016.
Iniziato PMDD, con "sale inglese" NK 13-46, rinverdente, Ferro EHDDA.
Stick per orchidee COMPO N-P-K (Mg,S): 8-10 13 (3, 17,5) sotto le Cryptocoryne (diviso cespo originale).
Installate 2x6W barre LED COB 6000 K (auto) in aggiunta al 4,8W T5 LED...ho visto dei pesci girare con gli occhiali da sole...
CO2 "a gel" dose doppia di gelatina (250 H2O - 500 zucchero - 4 fogli)
-
Grazie inviati:
349
-
Grazie ricevuti:
845
Messaggio
di sa.piddu » 13/04/2017, 17:11
Giuli72 ha scritto: ↑Io ho sentito dire che il concime a bastoncini è nocivo per i pesci... lo stesso il protocollo PMDD
Non so se fidarmi o no... non vorrei che muoiono tutti i pesci
qui il 99% usa il PMDD!!
è economico, funzionale e non ti costringe a cambi d'acqua frequenti...ma prima di cominciare leggi sul forum e chiedi!

"Dai un pesce ad un uomo e lo nutrirai per un giorno. Insegnagli a pescare e lo nutrirai per tutta la vita"
sa.piddu
-
Diego

- Messaggi: 15783
- Messaggi: 15783
- Ringraziato: 2418
- Iscritto il: 14/12/15, 17:39
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Chioggia
- Quanti litri è: 450
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 76
- Riflettori: Si
- Fondo: Lapillo vulcanico + Akadama sopra
- Flora: Echinodorus "Rubin", Echinodorus dschungelstar "Kleiner Bar", Echinodorus "Fancy Twist", Helanthium bolivianum "Vesuvius", Lindernia rotundifolia, Bucephalandra pygmaea "Bukit Kelam/Sintang", Nymphaea lotus "Zenkeri", Phyllantus fluitans e Pistia stratiotes.
- Fauna: Symphysodon discus
-
Grazie inviati:
66
-
Grazie ricevuti:
2418
Messaggio
di Diego » 13/04/2017, 17:33
Giuli72 ha scritto: ↑Io ho sentito dire che il concime a bastoncini è nocivo per i pesci... lo stesso il protocollo PMDD
Non so se fidarmi o no... non vorrei che muoiono tutti i pesci

Secondo andiamo a consigliare qualcosa, da anni, che possa essere dannosa? Senza che le persone vengano a lamentarsi nel forum?

Pensa che il "carbonio liquido" è un prodotto per Acquariofilia, eppure si tratta di un disinfettante usato anche in ospedale. Probabilmente è più pericoloso quello...
Alla fine i prodotti da giardino sono gli stessi usati in acquariofilia, solo che questi ultimi costano molto di più e sono molto più diluiti. Ma se guardi la composizione, è più o meno la stessa (in proporzione).
- Questi utenti hanno ringraziato Diego per il messaggio:
- Giuli72 (13/04/2017, 18:49)
Qualsiasi progresso scientifico deriva da sfida intellettuale, da compensazione di limitazioni. Niente limitazioni, niente progresso. Niente progresso, stagnazione culturale! Valido anche opposto. Progresso prima di cultura è vero disastro. (ME2)
Diego
-
For
- Messaggi: 3527
- Messaggi: 3527
- Ringraziato: 386
- Iscritto il: 06/02/16, 1:44
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Mantova
- Quanti litri è: 200
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 60
- Temp. colore: 6,5 e 10
- Riflettori: Si
- Fondo: Ghiaia su fondo fertile jbl
- Flora: HETERANTHERA ZOSTERIFOLIA
Rotala rotundifolia
Myriophyllum
Riccia fluitans
Hydrocot leucocephalya
Hydrocot triparyita
Microsorum pteropus narrow leaf
Hygrophila polysperma
Bacopa caroliniana
Ludwigia glandulosa
Cabomba carolineana
Limnoluem
Limnophila sessiliflora
- Fauna: Poecilia wingei, p. reticulata
- Altre informazioni: Filtro esterno Askol pratiko 400.
CO2 a lieviti
-
Grazie inviati:
75
-
Grazie ricevuti:
386
Messaggio
di For » 13/04/2017, 22:08
Giuli72 ha scritto: ↑Io ho sentito dire che il concime a bastoncini è nocivo per i pesci... lo stesso il protocollo PMDD
Non so se fidarmi o no... non vorrei che muoiono tutti i pesci

Ho chiesto ai miei pesci cosa ne pesano, mi hanno risposto:" se vabbè ma che ce sta da maggnà?"

Da piccolo avevo un acquario, ma nonostante cambiassi l'acqua tutti i giorni i criceti continuavano a morire

For
-
giampy77
- Messaggi: 5972
- Messaggi: 5972
- Ringraziato: 542
- Iscritto il: 26/04/14, 23:10
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: chieri (TO)
- Quanti litri è: 120
- Aperto o chiuso: chiuso
- Lumen: 10000
- Temp. colore: 6500 ° k + fitostimo
- Riflettori: Si
- Fondo: ghiaia amtra scura fine e grossa
- Flora: Microsorum Pteropus; Anubias Barteris nana; Pogostemon Stellatus; Hemianthus Cuba, Limnophila ;Hydrocotyle leucocephala tripa;
- Fauna: 7 Neon; Otocinculus
alcune petitelle
- Altre informazioni: acquario avviato Marzo 2014
valori aggiornati al 8/8/2015:
NO3-=50 mg/l o più
NO2-=0
KH= 3,5°d
pH= 6.4
GH=6°d
CL2=0
CO2= 6/8bolle diffusore askoll e bombola ricaricabile
temp.=26°c
fotoperiodo=8 ore
fertilizzazione PMDD dal 7.10.2014
fosfati in continuo reintegro con cifo fosforo per tenerli intorno ai 2 mg/lt ( dopo inserimento in 3.12.2015 del sassolino Cifo 10 mg/lt)
-
Grazie inviati:
128
-
Grazie ricevuti:
542
Messaggio
di giampy77 » 25/04/2017, 0:11
Guarda quanto sono nocivi gli stick :
PMDD_4.jpg

Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
La misura dell'intelligenza è data dalla capacità di cambiare quando è necessario. Albert Einstein
giampy77
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti