Sia per l'acqua che per il fondo
Moderatori: kromi, Marta, Certcertsin
-
Alfo94

- Messaggi: 34
- Messaggi: 34
- Iscritto il: 10/12/23, 16:06
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Caltanissetta
- Quanti litri è: 233
- Dimensioni: 121,2x40,2x61h
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 67
- Lumen: 24lm/l
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
- Fondo: Ghiaino ambrato
- Flora: Cryptocoryne lucens, anubia,
cyperus helferi, echinodorus, microsorum windelov, Alternanthera rosaefolia, cabomba, rotola rotundifoglia, Hygrophila polysperma, egeria
- Fauna: 8 discus
1 gibbiceps
1ancistrus
3 Cory panda
Coppia apistogramma macmasteri
13 petitelle
-
Grazie inviati:
6
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di Alfo94 » 31/12/2024, 11:39
Marta ha scritto: ↑31/12/2024, 7:47
Per caso è indicata la densità sul flacone? E la concentrazione di ferro?
In etichetta c'è scritto:
Ferro idrosolubile 2%
Ferro chelato edta 1,3%
Ferro chelato dtpa 0,6%
Ferro chelato eddhsa 0,1%
Marta ha scritto: ↑31/12/2024, 7:47
Aspettiamo una settimana e poi vediamo come va. In caso proviamo ad intervenire
ok vabene
Posted with AF APP
Alfo94
-
Marta
- Messaggi: 17954
- Messaggi: 17954
- Ringraziato: 4380
- Iscritto il: 05/02/18, 10:55
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Roma
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Temp. colore: WRGB
- Riflettori: No
-
Grazie inviati:
1045
-
Grazie ricevuti:
4380
Messaggio
di Marta » 02/01/2025, 8:01
Alfo94 ha scritto: ↑31/12/2024, 11:39
Ferro idrosolubile 2%
Ok. Guarda se c'è scritto il peso (in grammi) e il volume (in ml).
Alfo94 ha scritto: ↑31/12/2024, 11:39
Ferro chelato edta 1,3%
Ferro chelato dtpa 0,6%
Ferro chelato eddhsa 0,1%
La frazione chelata con EDDHSA è proprio piccola, mi stupisce abbia colorato così tanto.
A proposito, come va?
Posted with AF APP
Marta
-
Alfo94

- Messaggi: 34
- Messaggi: 34
- Iscritto il: 10/12/23, 16:06
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Caltanissetta
- Quanti litri è: 233
- Dimensioni: 121,2x40,2x61h
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 67
- Lumen: 24lm/l
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
- Fondo: Ghiaino ambrato
- Flora: Cryptocoryne lucens, anubia,
cyperus helferi, echinodorus, microsorum windelov, Alternanthera rosaefolia, cabomba, rotola rotundifoglia, Hygrophila polysperma, egeria
- Fauna: 8 discus
1 gibbiceps
1ancistrus
3 Cory panda
Coppia apistogramma macmasteri
13 petitelle
-
Grazie inviati:
6
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di Alfo94 » 02/01/2025, 18:15
Marta ha scritto: ↑02/01/2025, 8:01
Guarda se c'è scritto il peso (in grammi) e il volume (in ml).
Non c è scritto nient altro

Marta ha scritto: ↑02/01/2025, 8:01
La frazione chelata con EDDHSA è proprio piccola, mi stupisce abbia colorato così tanto.
A proposito, come va?
Va molto meglio, ormai sta tornando alla normalità

Posted with AF APP
Alfo94
-
Alfo94

- Messaggi: 34
- Messaggi: 34
- Iscritto il: 10/12/23, 16:06
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Caltanissetta
- Quanti litri è: 233
- Dimensioni: 121,2x40,2x61h
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 67
- Lumen: 24lm/l
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
- Fondo: Ghiaino ambrato
- Flora: Cryptocoryne lucens, anubia,
cyperus helferi, echinodorus, microsorum windelov, Alternanthera rosaefolia, cabomba, rotola rotundifoglia, Hygrophila polysperma, egeria
- Fauna: 8 discus
1 gibbiceps
1ancistrus
3 Cory panda
Coppia apistogramma macmasteri
13 petitelle
-
Grazie inviati:
6
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di Alfo94 » 02/01/2025, 20:02
Marta ha scritto: ↑02/01/2025, 8:01
La frazione chelata con EDDHSA è proprio piccola, mi stupisce abbia colorato così tanto.
L'acqua era diventata proprio marrone, ho controllato pure la scadenza come mi avevate suggerito ma non è ancora scaduto, potrebbe essere qualcosa legata ai valori dell' acqua che ho in vasca magari

Posted with AF APP
Alfo94
-
Marta
- Messaggi: 17954
- Messaggi: 17954
- Ringraziato: 4380
- Iscritto il: 05/02/18, 10:55
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Roma
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Temp. colore: WRGB
- Riflettori: No
-
Grazie inviati:
1045
-
Grazie ricevuti:
4380
Messaggio
di Marta » 03/01/2025, 7:48
Alfo94 ha scritto: ↑02/01/2025, 20:02
potrebbe essere qualcosa legata ai valori dell' acqua che ho in vasca magari
Boh, sinceramente non so. Mai successo.
Ma è pur vero che quel particolare chelante non lo uso né consiglio (è troppo forte).
Però una cosa non ti ho chiesto: che pH hai in vasca?
Posted with AF APP
- Questi utenti hanno ringraziato Marta per il messaggio:
- Alfo94 (03/01/2025, 17:36)
Marta
-
Alfo94

- Messaggi: 34
- Messaggi: 34
- Iscritto il: 10/12/23, 16:06
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Caltanissetta
- Quanti litri è: 233
- Dimensioni: 121,2x40,2x61h
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 67
- Lumen: 24lm/l
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
- Fondo: Ghiaino ambrato
- Flora: Cryptocoryne lucens, anubia,
cyperus helferi, echinodorus, microsorum windelov, Alternanthera rosaefolia, cabomba, rotola rotundifoglia, Hygrophila polysperma, egeria
- Fauna: 8 discus
1 gibbiceps
1ancistrus
3 Cory panda
Coppia apistogramma macmasteri
13 petitelle
-
Grazie inviati:
6
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di Alfo94 » 03/01/2025, 9:23
Marta ha scritto: ↑03/01/2025, 7:48
che pH hai in vasca?
pH 6,5
Aggiunto dopo 15 minuti 49 secondi:
Marta ha scritto: ↑03/01/2025, 7:48
Ma è pur vero che quel particolare chelante non lo uso né consiglio (è troppo forte).
Quale mi consiglieresti?
Fino ad ora ho usato il protocollo base seachem, però adesso mi stanno finendo le bottigliette e vorrei cambiare perché ho qualche difficoltà nel reperirlo nuovamente, vorrei mantenere solo il discus trace di seachem.
Posted with AF APP Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Alfo94
-
marko66
- Messaggi: 17689
- Messaggi: 17689
- Ringraziato: 4143
- Iscritto il: 27/11/17, 14:58
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: susa(TO)
- Quanti litri è: 220
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 60
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
- Fondo: sabbia mista+ghiaia fine
- Flora: Nessuna
- Fauna: 12 Pseudotropheus demasoni 5 labidochromis caeruleus 2 synodontis eupterus
- Secondo Acquario: Vasca di comunita' aperta.
Flora: Cryptocoryne varie,microsorum "Filippine",anubias berteri e nana.
Ceratopteris pteridoides galleggiante.
Fauna: corydoras panda gruppo(10) otocinclus macrospillus(5) puntius titteya banco(12) ancistrus sp. (1)
- Altri Acquari: Malawi 220 lt (m'buna) -comunita' aperto120lt con puntius titteya,corydoras panda,ancistrus e otocinclus-vasca 60lt aperta monospecifico pseudomugil furcatus -vaschetta 35lt chiusa monospecifico fundulopanchax gardneri nigerianum,mini pond esterno in giardino,solo piante.
-
Grazie inviati:
1563
-
Grazie ricevuti:
4143
Messaggio
di marko66 » 03/01/2025, 11:55
Alfo94 ha scritto: ↑03/01/2025, 9:39
pH 6,5
Con questo pH secondo me va' bene il gluconato della Seachem al netto di costi e sbattimento nel doverlo aggiungere poco e spesso.
marko66
-
Alfo94

- Messaggi: 34
- Messaggi: 34
- Iscritto il: 10/12/23, 16:06
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Caltanissetta
- Quanti litri è: 233
- Dimensioni: 121,2x40,2x61h
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 67
- Lumen: 24lm/l
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
- Fondo: Ghiaino ambrato
- Flora: Cryptocoryne lucens, anubia,
cyperus helferi, echinodorus, microsorum windelov, Alternanthera rosaefolia, cabomba, rotola rotundifoglia, Hygrophila polysperma, egeria
- Fauna: 8 discus
1 gibbiceps
1ancistrus
3 Cory panda
Coppia apistogramma macmasteri
13 petitelle
-
Grazie inviati:
6
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di Alfo94 » 03/01/2025, 14:19
marko66 ha scritto: ↑03/01/2025, 11:55
secondo me va' bene il gluconato della Seachem
Quindi questo della prodac non è buono?
Posted with AF APP
Alfo94
-
marko66
- Messaggi: 17689
- Messaggi: 17689
- Ringraziato: 4143
- Iscritto il: 27/11/17, 14:58
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: susa(TO)
- Quanti litri è: 220
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 60
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
- Fondo: sabbia mista+ghiaia fine
- Flora: Nessuna
- Fauna: 12 Pseudotropheus demasoni 5 labidochromis caeruleus 2 synodontis eupterus
- Secondo Acquario: Vasca di comunita' aperta.
Flora: Cryptocoryne varie,microsorum "Filippine",anubias berteri e nana.
Ceratopteris pteridoides galleggiante.
Fauna: corydoras panda gruppo(10) otocinclus macrospillus(5) puntius titteya banco(12) ancistrus sp. (1)
- Altri Acquari: Malawi 220 lt (m'buna) -comunita' aperto120lt con puntius titteya,corydoras panda,ancistrus e otocinclus-vasca 60lt aperta monospecifico pseudomugil furcatus -vaschetta 35lt chiusa monospecifico fundulopanchax gardneri nigerianum,mini pond esterno in giardino,solo piante.
-
Grazie inviati:
1563
-
Grazie ricevuti:
4143
Messaggio
di marko66 » 03/01/2025, 17:31
Alfo94 ha scritto: ↑03/01/2025, 14:19
Quindi questo della prodac non è buono?
Non saprei se possa' avere problemi il tuo flacone, magari non è scaduto ma è stato conservato male in qualche magazzino

.
Pero' se ti fa' diventare l'acqua marrone qualche problema c'è.
Se mai riprova,se fa' lo stesso effetto cambialo ed a quel punto io riprenderei il Seachem visto che vuoi continuare cmq col Trace mi pare.
- Questi utenti hanno ringraziato marko66 per il messaggio:
- Alfo94 (03/01/2025, 17:36)
marko66
-
Alfo94

- Messaggi: 34
- Messaggi: 34
- Iscritto il: 10/12/23, 16:06
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Caltanissetta
- Quanti litri è: 233
- Dimensioni: 121,2x40,2x61h
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 67
- Lumen: 24lm/l
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
- Fondo: Ghiaino ambrato
- Flora: Cryptocoryne lucens, anubia,
cyperus helferi, echinodorus, microsorum windelov, Alternanthera rosaefolia, cabomba, rotola rotundifoglia, Hygrophila polysperma, egeria
- Fauna: 8 discus
1 gibbiceps
1ancistrus
3 Cory panda
Coppia apistogramma macmasteri
13 petitelle
-
Grazie inviati:
6
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di Alfo94 » 03/01/2025, 17:35
marko66 ha scritto: ↑03/01/2025, 17:31
visto che vuoi continuare cmq col Trace mi pare.
IL discus trace, non dovrebbe avere a che fare con le piante, sono elementi per la crescita dei discus.
marko66 ha scritto: ↑03/01/2025, 17:31
Non saprei se possa' avere problemi il tuo flacone, magari non è scaduto ma è stato conservato male in qualche magazzino .
Pero' se ti fa' diventare l'acqua marrone qualche problema c'è.
Io ti ringrazio ma quindi a questo punto è meglio il ferro gluconato rispetto al chelato giusto?
Posted with AF APP
Alfo94
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite