AIUTO! Acqua marrone dopo fertilizzante ferro

Sia per l'acqua che per il fondo

Moderatori: kromi, Marta, Certcertsin

Avatar utente
marko66
Moderatore
Messaggi: 17689
Iscritto il: 27/11/17, 14:58

AIUTO! Acqua marrone dopo fertilizzante ferro

Messaggio di marko66 » 03/01/2025, 18:22

Alfo94 ha scritto:
03/01/2025, 17:35
IL discus trace, non dovrebbe avere a che fare con le piante, sono elementi per la crescita dei discus.​
A ok pensavo al FlourishTrace(microelementi)del protocollo di fertilizzazione,il discus trace non so' cosa sia :-?? ma riguarda suppongo la ricostruzione dell'acqua
Alfo94 ha scritto:
03/01/2025, 17:35
Io ti ringrazio ma quindi a questo punto è meglio il ferro gluconato rispetto al chelato giusto?
No,dipende.Praticamente solo Seachem(o pochi altri) lo usa nel suo protocollo,non ha chelanti e precipita velocemente,ma viene assimilato altrettanto velocemente dalle piante.Va' dosato giornalmente come ti ha detto Marta.Se usi una fertilizzazione con cadenza settimanale è meglio usare altri tipi di ferro,ma se lo inserisci all'interno del protocollo Seachem va' benissimo con un pH come il tuo.

Alfo94
star3
Messaggi: 34
Iscritto il: 10/12/23, 16:06

AIUTO! Acqua marrone dopo fertilizzante ferro

Messaggio di Alfo94 » 03/01/2025, 18:45


marko66 ha scritto:
03/01/2025, 18:22
Se usi una fertilizzazione con cadenza settimanale è meglio usare altri tipi

Quindi esiste un protocollo di fertilizzanti settimanale? Mi farebbe molto più comodo a causa del mio lavoro fertilizzare settimanalmente e non giornalmente, avresti qualche consiglio? 

Posted with AF APP

Avatar utente
marko66
Moderatore
Messaggi: 17689
Iscritto il: 27/11/17, 14:58

AIUTO! Acqua marrone dopo fertilizzante ferro

Messaggio di marko66 » 04/01/2025, 11:59

Alfo94 ha scritto:
03/01/2025, 18:45
Quindi esiste un protocollo di fertilizzanti settimanale?
La maggioranza ha questo tipo di dosaggio di base :-?? .Ma il discorso non è tanto quale protocollo usare o quale tipo di ferro o ogni quanto,bisogna imparare a fertilizzare seguendo le esigenze ed i consumi della propria vasca, che è diversa dalla mia e da tutte le altre.
Nessun protocollo commerciale (e nemmeno noi) puo' dirti quali dosi di ciascun elemento sono necessarie settimanalmente per la tua vasca,ti puoi aiutare coi test,ma devi soprattutto osservare le tue piante(e le tue alghe) ed iniziare a capire a vista cosa succede in vasca,poi interpretando i test puoi avere conferma o meno di quello che intuisci e quali sono i consumi settimanali,fatto questo sei sulla strada giusta e tutto diventa piu' facile.Ci va' tempo,voglia e pazienza.Se vuoi fare questo tipo di percorso sei nel posto giusto e nella sezione giusta,per cui ti consiglierei di passare al nostro PMDD con l'aiuto fondamentale dei ragazzi di fertilizzazione che ti sapranno aiutare e seguire.Ma fondamentale è prima leggere e capire gli articoli al riguardo presenti.L'importante è capire cosa inserisci e perchè,altrimenti non imparerai mai a fertilizzare correttamente le tue piante a prescindere da quali prodotti userai.

Alfo94
star3
Messaggi: 34
Iscritto il: 10/12/23, 16:06

AIUTO! Acqua marrone dopo fertilizzante ferro

Messaggio di Alfo94 » 04/01/2025, 15:09


marko66 ha scritto:
04/01/2025, 11:59
Ma fondamentale è prima leggere e capire gli articoli al riguardo presenti.

Ieri sera ho praticamente letto tutti gli articoli, adesso a grandi linee ho capito come funziona e anche perché ho le alghe a pennello e non riesco a liberarmene. Non ho bisogno (al momento )di fertilizzare giornalmente con elementi come trace o Advance perché non ho tantissime piante ma aggiungere solo alcuni elementi di cui le mie piante hanno carenza. 
Suppongo quindi che aver usato un dosaggio intero di quel ferro chelato era superfluo perché la mia vasca non aveva bisogno di tutta la dose ma magari di un dosaggio minore.
Sicuramente avrò un sovradosaggio di fertilizzanti in vasca, mi sa che tra oggi e domani farò un bel cambio.

Posted with AF APP

Avatar utente
Marta
Moderatore
Messaggi: 17954
Iscritto il: 05/02/18, 10:55

AIUTO! Acqua marrone dopo fertilizzante ferro

Messaggio di Marta » 07/01/2025, 9:24


Alfo94 ha scritto:
03/01/2025, 9:39
pH 6,5
Con questo pH potresti benissimo usare il ferro Compo: soluzione liquida di ferro al 2% chelato al 100% con EDTA. Non colora e per le piante è un ferro molto facilmente assimilabile.
Oppure, se vuoi star più sicuro (se pensi che il pH possa salire), prendi il ferro Cifo liquido: ferro al 6% chelato con DTPA (che resiste fino a pH 7,5). Nemmeno lui colora.

Posted with AF APP

Alfo94
star3
Messaggi: 34
Iscritto il: 10/12/23, 16:06

AIUTO! Acqua marrone dopo fertilizzante ferro

Messaggio di Alfo94 » 07/01/2025, 9:32


Marta ha scritto:
07/01/2025, 9:24
ferro Compo

Non è un articolo per giardinaggio?
Va comunque bene per l acquario?

Posted with AF APP

Avatar utente
Marta
Moderatore
Messaggi: 17954
Iscritto il: 05/02/18, 10:55

AIUTO! Acqua marrone dopo fertilizzante ferro

Messaggio di Marta » 08/01/2025, 7:23


Alfo94 ha scritto:
07/01/2025, 9:32
Non è un articolo per giardinaggio?
Va comunque bene per l acquario?
Tutto il PMDD si basa su articoli da giardinaggio.
Gli elementi sono gli stessi dei commerciali per acquario. 
Il ferro sempre ferro è, mica cambia per uso acquaristico. Idem per azoto, potassio, fosforo... gli elementi quelli sono ​ :-??
 
Anzi, spesso il ferro che si usa nei prodotti per acquari è libero o quasi (vedi il gluconato della Seachem) che può essere rischioso per i gamberi. Al contrario, questi prodotti da giardinaggio (Compo, Cifo ecc...) lo usano chelato che, se rispetti il limite di pH, è completamente sicuro.
 
Il trucco è conoscerli ed usarli nelle giuste quantità. 
 

Posted with AF APP
Questi utenti hanno ringraziato Marta per il messaggio:
Alfo94 (11/01/2025, 10:19)

Rispondi

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti